Obbligazioni in default Obbligazioni SEAT PAGINE GIALLE 10,50% 2017

Vedo che la liquidità generata da Seat in 4 mesi, sterilizzando l'incidenza di telegate, è aumentata di 66 milioni versus i 65 milioni (*) dei primi 4 mesi del 2012

(*) qui manca il dato completo della cassa telegate.
I dati che posso utilizzare per il raffronto sono:
cash 31.12.2011 39.048
cash 31.03.2012 37.572


A questo punto mi pare di dover concludere che la previsione di un ebitda di 100 milioni per l'esercizio corrente sia stata decisamente tendenziosa
 
Ultima modifica:
Vedo che la liquidità generata da Seat in 4 mesi, sterilizzando l'incidenza di telegate, è aumentata di 66 milioni versus i 65 milioni (*) dei primi 4 mesi del 2012

(*) qui manca il dato completo della cassa telegate.
I dati che posso utilizzare per il raffronto sono:
cash 31.12.2011 39.048
cash 31.03.2012 37.572

A questo punto mi pare di dover concludere che la previsione di un ebitda di 100 milioni per l'esercizio corrente sia stata decisamente tendenziosa
Tob,
è la prova, ma penso che tutti fossimo già della stessa opinione...stan tirando la corda.
 
Tob,
è la prova, ma penso che tutti fossimo già della stessa opinione...stan tirando la corda.

Posto che il debito e il suo costo saranno tagliati (per me, del 35%) e allungato almeno al 2020, rimane da capire quante nuove azioni verranno assegnate ai creditori che diventeranno padroni di Seat. Il piano dovrà poi essere approvato dagli attuali azionisti in sessione straordinaria (il verso scoglio) ai quali andrà dato un contentino. Come? Se di soldi non ce ne sono per loro (questo è certo), fra le varie possibilità ci potrebbe stare un Adc gratuito, l'emissione di warrants o la possibilità di sottoscrivere un bond Cv in nuove azioni di Seat PG Italia (che ha gli assets) e che si fonderà per incorporazione con Seat PG (come già avvenuto fra Seat PG e Lighthouse l'anno scorso) dando vita a una nuova società che sarà a sua volta quotata. Mie ipotesi del tutto personali, ma che ricalcano un po' quanto già avvenuto lo scorso anno
 
non vedo quale alternativa abbiano gli azionisti, hanno già azzerato il loro valore, aldilà di un ipotetico warrant gratuito l'unica possibilità di recuperare in parte il loro investimento è di consentire la continuità aziendale
 
non vedo quale alternativa abbiano gli azionisti, hanno già azzerato il loro valore, aldilà di un ipotetico warrant gratuito l'unica possibilità di recuperare in parte il loro investimento è di consentire la continuità aziendale

Infatti, ma per farlo il capitale va ricostituito. Ma non sulla Seat PG, bensì sulla Seat Italia che ha gli assets e le attività. L'aumento di capitale, quindi, dovrebbe essere fatto su quest'ultima visto che la controllante vale zero e agli attuali azionisti potrebbe essere offerta una magra partecipazione nella Seat Italia (sempre meglio che nulla) come risultato dell'accettazione del piano e della fusione. E' l'unica. Anche perchè i concordati sono due, Seat PG e Seat Italia, e non vedo come il concordato sulla prima possa essere accolto dal Tribunale senza un Adc da parte dei soci (che non ci metteranno un centesimo).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto