Obbligazioni bancarie Gruppo CreVal: sub e senior (1 Viewer)

dulcamara

Forumer attivo
dalla lettura di un articolo di oggi sul 24 ore sembrerebbe che i fondi siano intorno al 60-70 per cento post aumento.

Il resto da quanto si intuisce lo coprirebbe il retail (poco) ed i partecipanti al consorzio di garanzia.

Quindi per i bondisti del gruppo (senior e sub) dovrebbe splendere dall'8 marzo il sole...Cmq chi vivrà vedrà
 

Fabrib

Forumer storico
GLI INVESTITORI HANNO GIÀ OPZIONATO QUOTE DELL’EVENTUALE INOPTATO DELL’AUMENTO CHE SI CHIUDE OGGI Creval, i fondi prenotano 150 milioni Alcune banche puntano su adesioni sopra il 70%, decisivo il retail. Il socio Dumont resta un rebus (Gualtieri a pagina 9)
MF
 

Fabrib

Forumer storico
MILANO (MF-DJ)--"L'operazione si sta svolgendo secondo le nostre aspettative e siamo soddisfatti".
Lo ha detto rispondendo a MF-Dowjones Miro Fiordi, presidente del Creval.
L'aumento di capitale da 700 mln è stato sottoscritto all'83,1% per un importo pari a 581,605 milioni di euro.
Il dato è aggiornato all'ultimo giorno utile per l'esercizio dei diritti di opzione relativi all'offerta in opzione ai soci di oltre 6,9 miliardi di azioni ordinarie di nuova emissione.
Durante il periodo di opzione a seguito dell'esercizio di 9.217.200
diritti di opzione, sono state sottoscritte complessivamente 5.816.053.200 nuove azioni.
Sull'operazione c'è il paracadute dei garanti che confermando il loro
impegno di garanzia per l'intero ammontare dell'aumento, hanno
sottoscritto prima dell'avvio del periodo di opzione con Algebris Limited, Credito Fondiario e Dorotheum GmbH & Co KG accordi di sub-garanzia di prima allocazione per un ammontare complessivo massimo pari a 55 milioni.
Fonti finanziarie riferiscono che il socio francese Denis Dumont ha sottoscritto come da attese.
 

NoWay

It's time to play the game
MILANO (MF-DJ)--"L'operazione si sta svolgendo secondo le nostre aspettative e siamo soddisfatti".
Lo ha detto rispondendo a MF-Dowjones Miro Fiordi, presidente del Creval.
L'aumento di capitale da 700 mln è stato sottoscritto all'83,1% per un importo pari a 581,605 milioni di euro.
Il dato è aggiornato all'ultimo giorno utile per l'esercizio dei diritti di opzione relativi all'offerta in opzione ai soci di oltre 6,9 miliardi di azioni ordinarie di nuova emissione.
Durante il periodo di opzione a seguito dell'esercizio di 9.217.200
diritti di opzione, sono state sottoscritte complessivamente 5.816.053.200 nuove azioni.
Sull'operazione c'è il paracadute dei garanti che confermando il loro
impegno di garanzia per l'intero ammontare dell'aumento, hanno
sottoscritto prima dell'avvio del periodo di opzione con Algebris Limited, Credito Fondiario e Dorotheum GmbH & Co KG accordi di sub-garanzia di prima allocazione per un ammontare complessivo massimo pari a 55 milioni.
Fonti finanziarie riferiscono che il socio francese Denis Dumont ha sottoscritto come da attese.

Mi sa che questo passerà alla storia come l'ADC più bistrattato e al contempo più riuscito della storia...
Strano che chi prevedeva sciagure non parli più...
 

Fabrib

Forumer storico
MILANO (MF-DJ)--Il presidente di Creval, Miro Fiordi, ha esercitato diritti, compresi opzioni put e call, e warrant per 4.589.263 azioni al prezzo di 0,1 euro/azione.
E' quanto emerge da un filing di internal dealing.
 

NoWay

It's time to play the game
Creval - Completata in anticipo cessione diritti inoptati.

Oggi, terzo giorno di asta, Creval ha conclusa la vendita di tutti i diritti rivenienti dall'aumento di capitale di 700 milioni rimasti inoptati.
Il periodo dell'offerta in opzione, chiusosi l'8 marzo, aveva registrato sottoscrizioni per 581,6 milioni, pari all'83,1% del totale.
Secondo rumor di stampa, con la cessione di 293.957 diritti nella giornata odierna, sommati agli 1,57 milioni venduti nei due giorni precedenti, e' stato venduto tutto l'inoptato relativo ai circa 118 milioni ancora da sottoscrivere.
Protagonisti degli acquisti dei diritti inoptati, secondo indiscrezioni, sarebbero stati in particolare gli hedge fund e gli investitori istituzionali, tra cui il fondo Algebris guidato da Davide Serra, che si era precedentemente impegnato a sottoscrivere una parte dell'eventuale inoptato.
I diritti acquistati potranno essere utilizzati per la sottoscrizione di 631 nuove azioni, al prezzo di 0,10 euro cadauna, per ogni diritto detenuto e dovranno essere esercitati entro il 20 marzo.
 

Users who are viewing this thread

Alto