Seat crolla in borsa, -32% su stop pagamento cedola
martedì 29 gennaio 2013 11:15
MILANO, 29 gennaio (Reuters) - Dopo una breve serie di scambi, seguita a un'apertura ritardata, Seat entra in asta di volatilità per eccesso di ribasso in scia all'annuncio di ieri in serata sulla sospensione del pagamento della rata semestrale per le obbligazioni in scadenza il 31 gennaio.
Il Cda della società e quello di Seat Pagine Gialle Italia hanno deciso infatti che non liquideranno la cedola semestrale in scadenza tra pochi giorni delle obbligazioni senior secured, per un ammontare totale di 42,2 milioni di euro.
La società ha avviato approfondimenti, ancora in corso, per accertare "la compatibilità prospettica dell'indebitamento complessivo della società con la sua struttura patrimoniale", secondo quanto riferito in una nota ieri.
"L'annuncio di Seat arriva alquanto inatteso e sembra confermare che le condizioni dello swap debito-capitale potrebbero presto dimostrarsi insufficienti a supportare la liquidità del gruppo", commenta Banca Akros.
Gli analisti di ICBPI sottolineano come "a pochi mesi dal completamento di una lunga ristrutturazione finanziaria, la decisione presa ieri dal nuovo Cda alimenta le attese di nuovi interventi sul debito".
Se da un lato le scadenze finanziarie di breve potranno essere gestibili da Seat tramite i 200 milioni di cassa a disposizione del gruppo, evidenzia il broker, "il peggioramento dei risultati operativi del secondo semestre 2012 e soprattutto le deboli prospettive creano forti incertezze su generazione di cassa e sostenibilità del debito".
Attorno alle 11,05 il titolo Seat ha ripreso gli scambi e cede il 32% a 0,0036 euro. I volumi sono quasi cinque volte la media giornaliera.