Obbligazioni in default Obbligazioni SEAT PAGINE GIALLE 10,50% 2017

Vediamo, se fosse questo lo scenario significa una tosatura del 50% anche per le banche. :no: :noo:

Non è che siamo impazziti noi, lo sono i dirigenti di seat, senza questa mossa staremmo ancora in aerea 60.

I bond sono pari passu con il debito bancario. Haircuttano i bond e banche nella stessa percentuale.
 
Vediamo, se fosse questo lo scenario significa una tosatura del 50% anche per le banche. :no: :noo:

Non è che siamo impazziti noi, lo sono i dirigenti di seat, senza questa mossa staremmo ancora in aerea 60.

effettivamente è una mossa MOLTO MOLTO AZZARDATA, probabilmente dettata dalla pendenza giudiziale ma tenuto conto degli interessi in ballo assolutamente inopportuna e quasi TEMERARIA
 
Seat crolla in borsa, -32% su stop pagamento cedola

martedì 29 gennaio 2013 11:15





MILANO, 29 gennaio (Reuters) - Dopo una breve serie di scambi, seguita a un'apertura ritardata, Seat entra in asta di volatilità per eccesso di ribasso in scia all'annuncio di ieri in serata sulla sospensione del pagamento della rata semestrale per le obbligazioni in scadenza il 31 gennaio.

Il Cda della società e quello di Seat Pagine Gialle Italia hanno deciso infatti che non liquideranno la cedola semestrale in scadenza tra pochi giorni delle obbligazioni senior secured, per un ammontare totale di 42,2 milioni di euro.

La società ha avviato approfondimenti, ancora in corso, per accertare "la compatibilità prospettica dell'indebitamento complessivo della società con la sua struttura patrimoniale", secondo quanto riferito in una nota ieri.

"L'annuncio di Seat arriva alquanto inatteso e sembra confermare che le condizioni dello swap debito-capitale potrebbero presto dimostrarsi insufficienti a supportare la liquidità del gruppo", commenta Banca Akros.

Gli analisti di ICBPI sottolineano come "a pochi mesi dal completamento di una lunga ristrutturazione finanziaria, la decisione presa ieri dal nuovo Cda alimenta le attese di nuovi interventi sul debito".

Se da un lato le scadenze finanziarie di breve potranno essere gestibili da Seat tramite i 200 milioni di cassa a disposizione del gruppo, evidenzia il broker, "il peggioramento dei risultati operativi del secondo semestre 2012 e soprattutto le deboli prospettive creano forti incertezze su generazione di cassa e sostenibilità del debito".

Attorno alle 11,05 il titolo Seat ha ripreso gli scambi e cede il 32% a 0,0036 euro. I volumi sono quasi cinque volte la media giornaliera.
 
Magari sbaglio, ma io non vedo un legame tra la sospensione della cedola e l'udienza di oggi.

Secondo me c'e ma c'e anche questo

Yesterday Seat Pagine Gialle S.p.A.'s newly appointed BOD, chaired by Guido de Vivo, announced suspension of half-yearly coupon payment on Senior Secured Bonds due on 31 January and totalling €42.2m. A final decision regarding the payment or default will be made by the end of the contractual grace period (1 month) and the completion of the review of the business prospects in the current economic environment.
The review is still ongoing and its goal is to determine compatibility of existing equity and financial structure, as well as to verify the ongoing validity of the forecasts underlying the recent debt restructuring. The board has acknowledged that GDP trends have negatively impacted the advertising investments of company’s customer base – Italian small and medium-sized enterprises. It added that the recent Nielsen data shows a contraction of 23% in advertising sales in November 2012 compared to November 2011 and 14% decrease compared to the beginning of the year.
From today the Company will observe a black-out period, temporarily suspending all interaction, meetings and conference calls with Investors and Financial Analysts.
The BOD is expected to meet again by February 6 which is interest payment date on its bank debt, for about €6.3m.
 
Infatti, questo volevo dire e non ci credo che le banche si facciano haircattare del 50%, forse le faccine non erano chiare.

50%, 25% o 5% purche' siano tutti uguali...

Avevo fatto un veloce calcolo. Se l'h/c fosse del 40% corrispondente ai prezzi di 60 di ieri il bond sarebbe ampiamente investment grade, ossia con un rating superiore a BBB-/Baa3. Certo che se ci fosse una decellerazione dei ricavi bisognerebbe rifare tutti i calcoli. E dall news che ho postato sembra accadere questo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto