b0nD
Nuovo forumer
Visto che l'analista che fa coverage principale a SEAT è S&P uso la terminologia di S&P che, per inciso, è l'unica ad avere il termine SD (selective default).perché SD e non D?
S&P attribuisce D (default) quando ritiene che il debitore non riuscir a pagare tutti (o quasi) i suoi obblighi, è quindi un default generale.
S&P invece attribuisce SD (selective default) quando ritiene che il debitore sarà inadempiente selettivamente su una determinata classe di obbligazioni, ma continuer a far fronte ai propri impegni su altri fronti.
QUINDI RITENGO POSSIBILE UN SD, NON UN D.