Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni UCRAINA

Si, la news è una no news. Quello che conta, per un investitore che vuole comprare notes come me, è cercare di misurare il rischio. Sul quale al momento c'è pochissima visibilità.
Ribadisco che la mia scommessa più grande è su questa:

NJSC NAFTOGAZ UKR. 09/14 | Bond | A1APVD | XS0459207121 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)

Il CEO lo hanno arrestato la settimana scorsa per corruzione.
Ucraina: ceo societa' energetica pubblica Naftogaz arrestato per corruzione - Quotazioni di borsa - Notizie - Il Sole 24 Ore

Al momento non sconta default.
Se il prezzo inizia a scendere verso gli 85 ... come per altri titoli a breve, ci sarebbe da preoccuparsi.
(Comunque un minimo a 84 l'ha fatto, ora è risalita sui 90).
Direi un titolo per stomaci forti ...


Ma questi, senza il gas di Mosca cosa fanno?
 
Ultima modifica:
Certamente! una ristrutturazione del debito non sarebbe piacevole...

Specialmente ai prezzi attuali ...

Se osserviamo come si è mossa la UE/BCE/FMI, fino ad ora, ha colpito il solo debito emesso in legislazione interna... salvando in massima parte quella esterna (ma bisogna vedere nel dettaglio le clausole ... e chi le ha in mano ;)).
 
Si, non sconta default.
In area 85, come indichi giustamente tu, sconterebbe un default del 50%
In ask le compravi a 92.5 oggi. Considera che scade il 9/2014. Stacca il coupon a fine mese del 9.50%. Con un YTM del 26% circa.
 
Si, non sconta default.
In area 85, come indichi giustamente tu, sconterebbe un default del 50%
In ask le compravi a 92.5 oggi. Considera che scade il 9/2014. Stacca il coupon a fine mese del 9.50%. Con un YTM del 26% circa.

Come ho scritto nel post precedente ... è un titolo per stomaci forti.

Mi sembra di leggere, il lotto minimo è di 95K.
 
Ti confesso che non ho in questi giorni modo di vedere il book.. Come estremo arazio, per coprirmi, potrei mettere uno "stop loss" a 80 per esempio. Oltre il quale sarebbe un segnale davvero pessimo. Ma in tutta onestà non ho idea se questa sorta di "protezione" sarebbe efficace per non vedermi dissolvere oltre il 75% del capitale investito. -da prospetto sarebbe garantito in caso default almeno il 25% del capitale- Che idea hai tu?
 
Ti confesso che non ho in questi giorni modo di vedere il book.. Come estremo arazio, per coprirmi, potrei mettere uno "stop loss" a 80 per esempio. Oltre il quale sarebbe un segnale davvero pessimo. Ma in tutta onestà non ho idea se questa sorta di "protezione" sarebbe efficace per non vedermi dissolvere oltre il 75% del capitale investito. -da prospetto sarebbe garantito in caso default almeno il 25% del capitale- Che idea hai tu?

Onestamente non entro su titoli con lotti da 50/100K ... magari poi ci arrivo lo stesso, ma con entrate scaglionate ... per correggere il PMC.

L'Ucraina è una partita che non mi attira ... solitamente vado a "naso", poi studio l'argomento ... ed eventualmente entro.

Nel caso, preferirei dirigermi su Gazprom ... ma qui, i prezzi sono "altri" :lol:.
Se scendono, ci posso fare un pensierino.
 
Il barometro del debito Ucraina è questo bond da 1 miliardo XS0804778214 che scade fra 66 giorni e rende il 28%. Se rimborsano regolarmente questo, rimborseranno tutto il resto.
 
Gentile drbs315, in merito ai mie ultimi post, vorrei confrontarmi con te, essendo andato già a mettere sul piatto del capitale sul tema Russia/Ukraine

Ciao, gli unici bond ucraini che seguo sono il tds 2015 (taglio 50k ancora commestibile) e il Naftogaz (titolo per stomaci forti, come dice Tommy, ma anche quello, imho, con il rapporto rischio/rendimento più interessante (quando sceso di molto sotto 90). Infatti l'ho messo in wl nonostante il taglio per me pesantuccio.

Da un punto di vista operativo, però, mi si è presentata, in seguito ad un mancato (colpevole) ingresso sul tds a 83, l'opzione di passare attraverso la crisi di Crimea dall'altra parte, cioè dalla parte russa. Quando mi è stato chiaro che il treno sull'Ucraina era passato (per me l'operazione aveva un senso tra 83 e 88, trading di breve periodo) e contemporaneamente avevo l'opportunità di entrare in buona size su Gazprom e tds russi con buoni rendimenti (titoli, quelli della multinazionale, che mi permettevano di ribilanciare il ptf su emittente di buonissima solidità) non ho esitato troppo a farlo.
Risultato: per evitare sbilanciamenti su quell'area ho abbandonato l'idea di entrare su titoli ucraini - anche perché i prezzi attuali non mi stimolano molto.
 
Certo, sarebbe il colmo se il benvenuto all'Ucraina nell'Unione Europea fosse un "Memorandum" alla greca ... :lol:.
Ma è possibile ...

L'intervento del FMI, dovrebbe far tenere aperti gli occhi ai bondholder.

Certamente! una ristrutturazione del debito non sarebbe piacevole...

L'intervento del Fmi e la contemporanea, notoria, ritrosia dell'Europa a sganciare liquidità (e a inimicarsi troppo Putin), in effetti dovrebbero far drizzare le antenne; anche se penso che la soluzione non sarebbe l'haircut; non dimentichiamo che, al momento (cioè pre-trattative inevitabili sui debiti pregressi con la Russia per le forniture), la situazione debitoria complessiva è tranquillamente gestibile.
Al limite (nella peggiore delle ipotesi) si potrebbe propendere per un allungamento delle scadenze ma essendo alla fine, anche questa, una soluzione più politica che economica dipenderebbe da variabili in questo momento poco ponderabili (come l'assetto definitivo della questione da un punto di vista geopolitico) e su cui non intendo scommettere (perché non saprei farne una previsione verosimile).
Ma è, secondo me, quella della ristrutturazione "morbida", un'ipotesi, pur presente, non probabile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto