Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni UCRAINA

Provo ad incrementare un paio di tds russi.
Ormai l'Ucraina mi è (al momento) scappata di nuovo, provo a prendere profitto dall'altra parte.
Rimango in hold su Gazprom, conto di raccattare qcs anche da Rzb, vedo che le sue t1 (guardo soprattutto all'irs) sono leggermente affaticate dopo che la Banca Centrale ha negato, per le vicende ucraine, il rimborso del prestito statale per il quale ha fatto da poco adc
 
Provo ad incrementare un paio di tds russi.
Ormai l'Ucraina mi è (al momento) scappata di nuovo, provo a prendere profitto dall'altra parte.
Rimango in hold su Gazprom, conto di raccattare qcs anche da Rzb, vedo che le sue t1 (guardo soprattutto all'irs) sono leggermente affaticate dopo che la Banca Centrale ha negato, per le vicende ucraine, il rimborso del prestito statale per il quale ha fatto da poco adc

Tengo sempre sotto osservazione il titolo che mi hai segnalato 8,625% Gaz Capital S.A. (2034) - XS0191754729 - Börse Berlin.

Ma oggi ci sono queste previsioni di Sberbank ... la Russia minaccia crescita zero se i deflussi di capitale raggiungeranno i 100 MLD di dollari
UPDATE 1-Russia's Sberbank warns of recession risk | Reuters

E' quest'ultimo il segnale per la discesa dei TdS russi e di Gazprom dei giorni scorsi?
 
Tengo sempre sotto osservazione il titolo che mi hai segnalato 8,625% Gaz Capital S.A. (2034) - XS0191754729 - Börse Berlin.

Ma oggi ci sono queste previsioni di Sberbank ... la Russia minaccia crescita zero se i deflussi di capitale raggiungeranno i 100 MLD di dollari
UPDATE 1-Russia's Sberbank warns of recession risk | Reuters

E' quest'ultimo il segnale per la discesa dei TdS russi e di Gazprom dei giorni scorsi?

Penso che in questo momento le previsioni sulla crescita russa siano ininfluenti sulle quotazioni. Il driver, + che altro, mi sembra l'iniziale deflusso di capitali .
Aggiungo che qlche gg fa uno dei consiglieri di Putin ha proposto, in via provocatoria, il default volontario su tutti i titoli in usd come risposta alle minacce occidentali.
Chiaro che è un gioco delle parti, ma una riga ribattuta da Reuters su un virgolettato di qualche membro + influente potrebbe aumentare di molto la volatilità nel breve.
Sui tds io aspetto ancora a incrementare, ma l'occasione si profila all'orizzonte. Vediamocome evolve la questione Transnistria, come ottimamente avevi indicato :up:
 
Tengo sempre sotto osservazione il titolo che mi hai segnalato 8,625% Gaz Capital S.A. (2034) - XS0191754729 - Börse Berlin.

Ma oggi ci sono queste previsioni di Sberbank ... la Russia minaccia crescita zero se i deflussi di capitale raggiungeranno i 100 MLD di dollari
UPDATE 1-Russia's Sberbank warns of recession risk | Reuters

E' quest'ultimo il segnale per la discesa dei TdS russi e di Gazprom dei giorni scorsi?

certo che i Cds fanno un po' riflettere...

reweb2.ReWEB
 
Penso che in questo momento le previsioni sulla crescita russa siano ininfluenti sulle quotazioni. Il driver, + che altro, mi sembra l'iniziale deflusso di capitali .
Aggiungo che qlche gg fa uno dei consiglieri di Putin ha proposto, in via provocatoria, il default volontario su tutti i titoli in usd come risposta alle minacce occidentali.
Chiaro che è un gioco delle parti, ma una riga ribattuta da Reuters su un virgolettato di qualche membro + influente potrebbe aumentare di molto la volatilità nel breve.
Sui tds io aspetto ancora a incrementare, ma l'occasione si profila all'orizzonte. Vediamocome evolve la questione Transnistria, come ottimamente avevi indicato :up:

Al momento pare ci sia un deflusso per 35 MLD ... ancora lontano dai 100 MLD ipotizzati.

La Transnistria si vede poco ... ma bisogna aguzzare la vista :lol:.
E' un'enclave che potrebbe seguire la Crimea ... e lo scontro si alzerà.
 
La Transnistria si vede poco ... ma bisogna aguzzare la vista :lol:.
E' un'enclave che potrebbe seguire la Crimea ... e lo scontro si alzerà.

In Transnistria c'è già stato , tempo fa, un referendum tipo quello della Crimea. Belle parole, all'epoca, di Putin, ma poi basta.

Mentre la Crimea ha un'importanza apicale per gli interessi geopolitici russi (i militari ucraini se ne sono andati cheti cheti) non penso che per la Transnistria Mosca si spenda più di tanto.

Anzi, probabilmente va meglio anche ai russi mantenere in Transnistria questa speciale zona di "libero scambio" (valuta uficiale è il rublo, anche se gli scambi più interessanti sono regolati solo in dollari americani), dove passa qualsiasi cosa .
 
Ultima modifica:
In Transnistria c'è già stato , tempo fa, un referendum tipo quello della Crimea. Belle parole, all'epoca, di Putin, ma poi basta.

Mentre la Crimea ha un'importanza apicale per gli interessi geopolitici russi (i militari ucraini se ne sono andati cheti cheti) non penso che per la Transnistria Mosca si spenda più di tanto.

Anzi, probabilmente va meglio anche ai russi mantenere in Transnistria questa speciale zona di "libero scambio", dove passa qualsiasi cosa .

Il ragionamento era in chiave di collegamento Donetsk - Odessa - Tiraspol.

Certamente Putin si ferma qui ... teme di più i deflussi dei capitali da Mosca che non le minacce di Obama.

In questo quadro il (possibile?) downgrade e le pressioni finanziarie hanno già avuto un qualche effetto, con l'outlook da stabile a negativo.

Però metti qualche attentato, scontri in zone russofone, richieste di aiuto alla grande madre russia ... Putin potrebbe finire nell'angolo ed essere costretto a muovere altri passi, suo malgrado.

Non dimentichiamoci che in Georgia mandò i tank ...
 
Me la voglio giocare ,non é un tds né un corporate industriale,oltre non dico:D
e allora puo' essere solo una LPN subordinata di una delle banche statali , dati i rendimenti stellari le avevo considerate anch'io ma con il $ a 11 grivnie ho paura che qualche banca possa dover "ristrutturare" e dato che adesso l'Ucraina e' in area UE si sa cosa rischiano i subordinati :titanic:
 
e allora puo' essere solo una LPN subordinata di una delle banche statali , dati i rendimenti stellari le avevo considerate anch'io ma con il $ a 11 grivnie ho paura che qualche banca possa dover "ristrutturare" e dato che adesso l'Ucraina e' in area UE si sa cosa rischiano i subordinati :titanic:

...a parte in italia :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto