MILANO (MF-DJ)--Il Governo ucraino ha trovato un accordo con i creditori
per la ristrutturazione del debito che prevede un haircut del 20% del
valore nominale dei bond e un'estensione delle scadenze di 4 anni.
L'accordo, spiega il Ministero delle Finanze ucraino, coinvolge i
creditori del Paese, tra cui anche il Fondo americano Franklin Templeton
Investments.
Kiev non dovra' inoltre pagare i tassi di interesse se la crescita
economica sara' inferiore al 3%, ma in caso di un tasso superiore
aumentera' i pagamenti. La cedola si attesta al 7,75%, poco superiore
rispetto a quella attuale.
Quindi la possibilità di non pagare si riferisce solo al warrant e non ai tds
Esatto. Qui però sembrerebbe meglio aspettare l'exchange offer ed entrare sui nuovi titoli per non pagare ratei inutilmente (che non andrebbero comunque persi, ma inglobati nell'offerta di scambio). Ad esempio, il bond in euro che ingloba il 90% della cedola (stacco e rimborso a ottobre) non dovrebbe pagare, tant'è che sembra già scontata nel prezzo. Considerando, infine, che il diavolo si nasconde sempre nei dettagli, è bene aspettare il documento finale dell'offerta di scambio e il regolamento dei nuovi titoli per vedere se non ci sia dentro qualche trappola.
Mi sa che su privatbank mi avete lasciato da solo XS0543744535
cmq è stata fatta una nuova proposta sulla senior
FE Investegate |PJSC CB "PrivatBank" Announcements | PJSC CB "PrivatBank": Launch Announcement
in 3 righe chiedono di allungare scadenza a 15 gennaio 2016 aumentano cedola e pagano 2 di consent fee.
Se riescono ad accordarsi con il bond sub 2016 , la senior aumenta scadenza da 2016 a 2018 ammortizzando.
Se non riescono ad accordarsi rimborsano 100 i 15 gennaio 2016 (almeno cosi dicono)
personalmente io resto investito e voto Si a offerta in questo caso
Io sarei rimasto,se non avessi deciso di cambiar vita![]()
senno di poi su ukraina si poteva fare tanto.
peccato aver snobbato i tds![]()
Vero ... però Fitch non ha tardato a declassare il debito in vista della ristrutturazione.
In effetti un harcut del 20% con cedole sostanziose non si era mai visto.
Il piano è debole? Rimanderà un altro default più avanti? Troppa compiacenza a Franklin-Templeton?
Intanto la Russia si è tirata fuori.
La mossa di Fitch penso sia di rito. Una ristrutturazione più pesante non sarebbe stata possibile visto che i fondi (FMI compreso) sono i veri padroni del vapore. fossero stati bond in mano al retail a quest'ora erano già secchi a 25. Possibile un'altra sforbiciata fra 3-4 anni se le cose non dovessero migliorare.