Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni UCRAINA

Ucraina, il FMI chiede il veto sui nuovi capitoli di spesa - 26/10/2009

Al centro delle preoccupazione del FMI c’è l’ipotesi di introdurre nel bilancio del Paese una serie di nuovi capitoli di spesa, tra i quali un consistente aumento delle retribuzioni e delle pensioni

Il Fondo Monetario Internazionale ha lanciato una sorta di ultimatum all’Ucraina. Al centro delle preoccupazione del FMI c’è l’ipotesi di introdurre nel bilancio del Paese una serie di nuovi capitoli di spesa, tra i quali un consistente aumento delle retribuzioni e delle pensioni. Qualora il presidente Viktor Yushchenko non dovesse porre il veto sulla misura - già approvata dal parlamento - l’organismo internazionale ha minacciato infatti di congelare gli aiuti forniti al governo di Kiev. Il che significa, di fatto, mettere sub judice la tranche addizionale di capitali pari a 3,8 miliardi di dollari (2,5 miliardi di euro) che l’esecutivo dovrebbe ricevere prossimamente.
Il FMI ha ufficializzato la sua netta posizione dopo una serie di colloqui con le autorità ucraine, e dopo che - almeno fino ad ora - Yushchenko non ha ancora spiegato se firmerà la legge o porrà il veto. Secondo quanto approvato dall’assemblea parlamentare di Kiev, le nuove spese prospettate potrebbero ammontare a 10 miliardi di dollari nel corso dei prossimi anni, il che provocherebbe - riferisce il Financial Times - un aumento del deficit di bilancio compreso tra il 6 e l’8%.
La scelta della presidenza ucraina non sarà facile, dal momento che l’economia del Paese, alle prese con una contrazione del prodotto interno lordo che ha raggiunto il 18% nella prima metà del 2009, si è letteralmente retta solo grazie al prestito d’emergenza da 11 miliardi di dollari concesso dal Fondo monetario internazionale stesso. Quest’ultimo ha ammesso che il peggio è passato e che la recessione potrebbe essere superata già nei prossimi mesi, ma ha spiegato con decisione che non c’è sufficiente copertura finanziaria per avallare un simile aumento della spesa pubblica.
 
gli interessi sul debito destinati ad incidere per il 50% delle entrate fiscali

Giusto per aggiungere un po' di doom and gloom:

Kyiv Post. Independence. Community. Trust - Business - Expert: in several years Ukraine will have to spend half of national budget to service state loans

Expert: in several years Ukraine will have to spend half of national budget to service state loans

Today at 15:25
Yulia Tymoshenko's government has tripled Ukraine's state debt, and the prospect of default is more probable, according to the former governor of the National Bank of Ukraine and one of the potential candidates for the post of the Ukrainian president, Sergiy Tigipko.

He was commenting on data on the pace of growth of Ukraine's state debt posted on the official Web site of the Ukrainian president. The debt exceeded UAH 205 billion, and this is three times up compared to late 2007. Despite the fact that the law on the national budget for 2009 allowed issue state guarantees for foreign debts of economic entities worth UAH 37 billion, state guarantees worth UAH 50 billion have been issued, the press service of the politician has reported.



Control over borrowing has been lost. Sergiy Tigipko

"Control over borrowing has been lost. This means that loans are taken without understanding how, who and using what funds the debts will be returned. The fact that the president cannot influence the process and criticized the government at his Web site indicates a deep crisis in the power system," Tigipko said.

"In a couple of years, a half of the national budget will go to the servicing of state loans. Resources needed for social payments will be used for this purpose, as there is no other money. Of course, money printing will be launched at a full capacity," the politician said.

"It's obvious that the main thing for government leadership is to maintain semblance of prosperity until the presidential election, and after that everything else can go to hell," he said.


A titolo cautelativo vi ricordo che a fare queste affermazioni e' l'ex governatore della banca centrale ucraina , che ce l'ha a morte con la gnocca perche' lo ha silurato alcuni mesi fa :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto