qquebec
Super Moderator
S&P Global downgrades French steel tube maker Vallourec
S&P Global Ratings downgraded French steel tube maker Vallourec on high debt levels and new refinancing plans.
Alla luce di questi ultimi eventi, mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito alla cedola di ottobre. Dobbiamo scordarcela oppure viene pagata regolarmente?03/09/2020
VALLOUREC (-11,12% à 20,31 euros)
Vallourec poursuit sa chute. Le groupe est pénalisé par une situation financière de plus en plus problématique. Les investisseurs redoutent le lancement d'une augmentation de capital combinée à une transformation de la dette en actions. De plus, mercredi soir, S&P Global Ratings a annoncé la dégradation de sa note de crédit de "CCC+" à "CCC-" avec perspective négative.
potrebbe essere che non paghino la cedola se non ottengono il consent perchè andrebbero comunque in default se intendono nominare un advisor per ristrutturare. Questa potrebbe essere l'unica ragione per dargli sto consent e agevolare così la cedola che scadrebbe prima della eventuale proposta di ristrutturazione.Alla luce di questi ultimi eventi, mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito alla cedola di ottobre. Dobbiamo scordarcela oppure viene pagata regolarmente?
Interessante considerazione. Quindi meglio dare il consenso.potrebbe essere che non paghino la cedola se non ottengono il consent perchè andrebbero comunque in default se intendono nominare un advisor per ristrutturare. Questa potrebbe essere l'unica ragione per dargli sto consent e agevolare così la cedola che scadrebbe prima della eventuale proposta di ristrutturazione.
Alla luce di questi ultimi eventi, mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito alla cedola di ottobre. Dobbiamo scordarcela oppure viene pagata regolarmente?
se non ottengono il consent penso che non abbiano interesse a pagare nemmeno il 30/9 salvo novità tipo proroga del consent solicitation. La 2024 non l'han tirata dentro perchè forse non è d'obbligo da prospetto ma non ho verificatoLoro dicono "entro il 15/11/2020", che sono esattamente 30 giorni dallo stacco cedola di ottobre della 2022 e 2023 e che rappresenta l'eventuale "grace period" se non pagano puntualmente.
Strano che non venga tirata dentro anche la 2,25 scadenza 2024 (Isin FR0012188456) che stacca la cedola il 30 di questo mese
Secondo me, il 30/09 pagano ma il 15/10 no, poi si vedrà.
Loro dicono "entro il 15/11/2020", che sono esattamente 30 giorni dallo stacco cedola di ottobre della 2022 e 2023 e che rappresenta l'eventuale "grace period" se non pagano puntualmente.
Strano che non venga tirata dentro anche la 2,25 scadenza 2024 (Isin FR0012188456) che stacca la cedola il 30 di questo mese
Secondo me, il 30/09 pagano ma il 15/10 no, poi si vedrà.
Ho provato con il traduttore a interpretare il consent (le 16 pagine in inglese) ma mi sono perso in un linguaggio che non è di mia competenza.se non ottengono il consent penso che non abbiano interesse a pagare nemmeno il 30/9 salvo novità tipo proroga del consent solicitation. La 2024 non l'han tirata dentro perchè forse non è d'obbligo da prospetto non ho verificato