Obbligazioni VALLOUREC XS1700480160, XS1807435026, FR0012188456

Da Fineco:
Gentile XXXXXXXXXX,

la società VALLOUREC SA richiede ai possessori delle serie
di obbligazioni indicate di esprimere il proprio consenso in
riferimento ad alcune modifiche contrattuali che regolano il
prestito stesso, finalizzate all'esclusione dell'eventuale
nomina di un "mandataire ad hoc", entro il 15/11/2020, dagli
eventi di default, come da documentazione allegata.

https://images.fineco.it/pvt/pdf/me...ietarie/it/bo/download/mail/Vallourec_CSS.pdf

Titoli partecipanti ISIN XS1807435026 Descrizione: VALLO
23NTS-S 6.375%

ISIN XS1700480160 Descrizione: VALLOU22NTS-S 6.625%


I possessori potranno esprimere il loro voto tramite le
seguente opzioni:

- Opzione 1 - Votare a favore delle modifiche contrattuali

- Opzione 2 - Nessuna azione default (Take No Action)

L'approvazione delle modifiche contrattuali verrà attuata
con l'espressione del consenso da parte della maggioranza
del v.n. in circolazione.

Le espressioni di consenso dovranno pervenire per un v.n.
minimo pari a EUR 100.000,00 con ulteriori eventuali
incrementi multipli di EUR 1.000,00.

Nota: si informa che ogni informazione sull'operazione in
oggetto potrà essere richiesta alla Società Offerente. Si
precisa che la presente comunicazione ha valore puramente
informativo e non costituisce in alcun modo sollecitazione
all'investimento o offerta pubblica di scambio/di acquisto,
né una raccomandazione personalizzata riguardo a operazioni
relative agli strumenti finanziari menzionati. FinecoBank
non è e non sarà responsabile delle decisioni che il cliente
assumerà in piena autonomia ed a proprio esclusivo rischio.

Per esprimere il proprio voto è necessario:

1) Scaricare e stampare il modulo di adesione cliccando il
link sottostante:

https://images.fineco.it/pvt/pdf/me...ichiesta_Consenso_09_2020_Modulo_Adesione.pdf

2) Compilarlo inserendo tutti i dati richiesti;

3) Inviarlo entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 10
settembre 2020 al seguente indirizzo di posta elettronica:
[email protected]

Attenzione: l’indirizzo è automatico, eventuali richieste di
informazioni non saranno gestite. Per chiarimenti, la
invitiamo a contattare il nostro Customer Care.

In mancanza di sue disposizioni non verrà effettuata alcuna
operazione.

Cordiali saluti

Cordiali saluti,

Customer Care
FinecoBank
 
03/09/2020

VALLOUREC (-11,12% à 20,31 euros)
Vallourec poursuit sa chute. Le groupe est pénalisé par une situation financière de plus en plus problématique. Les investisseurs redoutent le lancement d'une augmentation de capital combinée à une transformation de la dette en actions. De plus, mercredi soir, S&P Global Ratings a annoncé la dégradation de sa note de crédit de "CCC+" à "CCC-" avec perspective négative.
Alla luce di questi ultimi eventi, mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito alla cedola di ottobre. Dobbiamo scordarcela oppure viene pagata regolarmente?
 
Alla luce di questi ultimi eventi, mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito alla cedola di ottobre. Dobbiamo scordarcela oppure viene pagata regolarmente?
potrebbe essere che non paghino la cedola se non ottengono il consent perchè andrebbero comunque in default se intendono nominare un advisor per ristrutturare. Questa potrebbe essere l'unica ragione per dargli sto consent e agevolare così la cedola che scadrebbe prima della eventuale proposta di ristrutturazione.
 
potrebbe essere che non paghino la cedola se non ottengono il consent perchè andrebbero comunque in default se intendono nominare un advisor per ristrutturare. Questa potrebbe essere l'unica ragione per dargli sto consent e agevolare così la cedola che scadrebbe prima della eventuale proposta di ristrutturazione.
Interessante considerazione. Quindi meglio dare il consenso.
Vediamo che ne pensano gli altri.
 
Alla luce di questi ultimi eventi, mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito alla cedola di ottobre. Dobbiamo scordarcela oppure viene pagata regolarmente?

Loro dicono "entro il 15/11/2020", che sono esattamente 30 giorni dallo stacco cedola di ottobre della 2022 e 2023 e che rappresenta l'eventuale "grace period" se non pagano puntualmente.
Strano che non venga tirata dentro anche la 2,25 scadenza 2024 (Isin FR0012188456) che stacca la cedola il 30 di questo mese :mmmm:
Secondo me, il 30/09 pagano ma il 15/10 no, poi si vedrà.
 
Ultima modifica:
Loro dicono "entro il 15/11/2020", che sono esattamente 30 giorni dallo stacco cedola di ottobre della 2022 e 2023 e che rappresenta l'eventuale "grace period" se non pagano puntualmente.
Strano che non venga tirata dentro anche la 2,25 scadenza 2024 (Isin FR0012188456) che stacca la cedola il 30 di questo mese :mmmm:
Secondo me, il 30/09 pagano ma il 15/10 no, poi si vedrà.
se non ottengono il consent penso che non abbiano interesse a pagare nemmeno il 30/9 salvo novità tipo proroga del consent solicitation. La 2024 non l'han tirata dentro perchè forse non è d'obbligo da prospetto ma non ho verificato
 
Loro dicono "entro il 15/11/2020", che sono esattamente 30 giorni dallo stacco cedola di ottobre della 2022 e 2023 e che rappresenta l'eventuale "grace period" se non pagano puntualmente.
Strano che non venga tirata dentro anche la 2,25 scadenza 2024 (Isin FR0012188456) che stacca la cedola il 30 di questo mese :mmmm:
Secondo me, il 30/09 pagano ma il 15/10 no, poi si vedrà.
se non ottengono il consent penso che non abbiano interesse a pagare nemmeno il 30/9 salvo novità tipo proroga del consent solicitation. La 2024 non l'han tirata dentro perchè forse non è d'obbligo da prospetto non ho verificato
Ho provato con il traduttore a interpretare il consent (le 16 pagine in inglese) ma mi sono perso in un linguaggio che non è di mia competenza.
Mi pare che quello che chiedono di modificare non sia precisato tipo duration, nuovi titoli, interessi, la parte in azioni. Quindi dare il consenso ad una modifica senza sapere a cosa si da, mi sembra rischioso. Poi vogliono anche il consenso a nessuna azione di default?
Spero che voi abbiate la richiesta più chiara e che possiate spiegare quello a cui si va incontro con il consent
Grazie
 
non c'è bisogno della consent per il bond 2024 perchè è FR.

invece i due bond XS hanno prospetto US e serve una modifica per permettere di accedere al mandataire ad hoc senza che questo venga considerato un evento di default.


il mandataire ad hoc è una procedura prevista dall'ordinamento francese. qui un link dove potete approfondire il significato.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto