angy2008
Forumer storico
non è quello il punto.A quanto ho capito vogliono solo identificare chi possiede il bond con le sue generalità.
e’ una fase interlocutoria...
Senza il consent non possono incaricare i loschi figuri che proporranno la ristrutturazione senza che ciò li mandi in default.
A mio parere gli unici ad avere interesse a evitare il default sono i creditori diversi dai bond chiamati a dare il consent compreso i detentori del bond FR perchè ha la cedola di imminente scadenza.
Poichè le mie dead line sono al 7 e al 10 settembre in due banche differenti, invito chi ha pareri ad argomentare in tempi brevi altrimenti la considero una partita a poker e vado a vedere le carte.
Uno scenario possibile se va buca col consent sarebbe di dare l'incarico e affrontare il default, di pro si accelererebbe il decorso della malattia nel bene o nel male per contro potrebbe danneggiare il rapporto con le banche finanziatrici ma penso che abbiano posto la questione della ristrutturazione perchè le banche già non sono intenzionate a rinnovare le linee in scadenza.
Loro hanno il polso della situazione e noi dobbiamo aver fede ma possiamo anche non averne.
Ultima modifica: