Oggi non ho nulla da scrivere

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ciro
  • Data di Inizio Data di Inizio
carrodano ha scritto:
Comunque stai comunicando.
Ciao ciro.

Molte volte sarebbe il miglior post.

Immagina il papa che si affaccia dal balcone di san pietro e dicesse:

"Occi, kari sorelli e fratelli, non ho nulla ta tire..."

.......già

Quante parole a vuoto alle volte....

...mi sconvolge talvolta il vuoto assoluto nelle parole di un prete durante una messa funebre...

..............quante volte mi sono appisolato ad un comizio politico


...hai mai sentito quante fesserie vengono dette da un dj in qualsiasi radio?


Non ho voglia....
 
Le parole non sono mai adeguate,
ma restano il modo ordinario per comunicare.
Quando però percepiamo
dei valori assouti,
le parole ci sembrano inutili.
 
carrodano ha scritto:
Le parole non sono mai adeguate,
ma restano il modo ordinario per comunicare.
Quando però percepiamo
dei valori assouti,
le parole ci sembrano inutili.

Si parla troppo e male.

La maggioranza dei ragazzi e ragazze oramai è sotto i 1000 vocaboli e vivono benissimo.

Per loro è ignoto il significato dei vocaboli:

Acrimonia
Immantinente.
Caduco.
Desueto.

Forse hanno ragione loro.


Però questa ragione decade se si osserva la quantità dei discorsi.

Quasi quadruplicata rispetto ai giovani di vent'anni fa.


.....................................................................................una distorsione!
 
Il linguaggio delle immagini e quello delle parole.

Pare che oggi le immagini che ci colpiscono siano
innumerevoli rispetto al passato.

Questo fenomeno potrebbe originare
un disaffezione verso le parole.

Ma la funzione simbolica delle parole
non può essere sostituita dalle immagini.

Così come l'immediatezza delle immagini
è difficilmente rappresentabile con le parole
che sono più mediate.
 
Ricambio il saluto.
E' compito delle generazioni meno recenti
comunicare il gusto per i valori immateriali,
in un atteggiamento non-consumistico.

il valore
del ricordo del suono
di parole scritte
e mai lette ad alta voce.

Poi ci sono
i grandi valori della
giurisprudenza
dell'etica
e della religione.
 
carrodano ha scritto:
....
Poi ci sono
i grandi valori della
giurisprudenza
dell'etica
e della religione.


I grandi valori si danno alle galline...

...il loro bisogno torna quando si vede l'idiozia governante!!!

All'idiota viene dettato il buon decalogo.... ....nient'altro!


...qua ci vogliono palestre della mente e meno dei muscoli

...un popolo è libero solo se intelligente e sano

Della democrazia ci possiamo sciacquare i testicoli.... NON SERVE A NULLA!



...poi se Vasco Rossi passa per poeta.... ahinoi!!!

Salutissimi
 
ciro ha scritto:
carrodano ha scritto:
Per loro è ignoto il significato dei vocaboli:

Acrimonia
Immantinente.
Caduco.
Desueto.

Sei vecchio!
:D :D :D

Tu allora sai cosa vuol dire:

- Squittinzia
- Galloso
- Casinaro
- Cubista
- Rave party

??!!
:D :D :lol: :lol: :lol:

Te lo vedi tuo figlio che un bel giorno dopo cena (mentre tu ti stai pippando :D il tuo bel sigarozzo marca Fidel :D ) viene lì e ti fà:

"Padre, avverto immantinentemente dell'acrimonia nel tuo atteggiamento verso di me!Hai forse valutato come deseuto l'omaggio che stamane ti feci?"
:D :D :D :D

Traduzione: "Papi, vai in mona ti e i to musi. O te magni a minestra o te salti daea finestra!"

:cool: :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto