Oggi sono indignato per l'inaccettabile accettazione pedissequa dei falsi amici

Tu menti: la depilazione arrivò anni e anni dopo!
Voialtri settantini c'avevate peli ovunque! Persino sul corpo di Chuck Norris!

c'è sempre l'altra faccia della storia, noi malvagie iniziammo a costruire il nuovo impero :-D alcune erano già depilate (chiudo l'ot ) ma anche il corpo ha il suo linguaggio e potrebbe uccidere più della spada o meglio dei pugni
;)
 
c'è sempre l'altra faccia della storia, noi malvagie iniziammo a costruire il nuovo impero :-D alcune erano già depilate (chiudo l'ot ) ma anche il corpo ha il suo linguaggio e potrebbe uccidere più della spada o meglio dei pugni
;)
Mi ricordo Sara Simeoni, c'avevo una dozzina d'anni, e la sua rivale tedesca (dell'Est o dell'Ovest? Boh) faceva ancòra il salto in alto ventrale. :)
 
Un'altra cosa orrenda che fate voi italiani è segare le coppie di parole, mantenendo quella più insensata.

Ad esempio, voi italiani dite "social" per dire "social network".
In italiano sarebbe ridicolo dire "Mi sono iscritto a una sociale": sarebbe meno fuorviante dire "Mi sono iscritto a una rete", se proprio si dovesse eliminare una parola, peraltro non superflua.


Una volta, su twitter, uno ha scritto "Oggi sono in smart" e io gli ho chiesto se stava twittando da un'automobile.
"Smart Working", cribbio, Smart è un aggettivo o una macchina!


L'altro ieri si è raggiunto il top (per ora, ma prevedo che sarà superato). Parlando con un selezionatore di risorse umane ("Head hunter"), una collega dell'Ufficio del Personale ha dimostrato di aver ben compreso che non si possono più definire le caratteristiche della persona da assumere come "Profilo del candidato", e quindi naturalmente è passata all'inglese.
Solo che, anziché parlare di "Job description", ha detto che "Abbiamo preparato la job".



parole importanti.gif


giphy-1 (1).gif


airplane slapping scene.gif


DeadpoolShot.gif


Axe splatter.gif
 
Un giorno mi capitò in ufficio un pubblicitario che sbagliava i congiuntivi, ma mi disse: siamo ancora "on the grass", per dire siamo all'inizio.
I vezzi di cui hai scritto sopra sono ancora parzialmente limitati a usi privati.
Sui giornali e in televisione si sente invece ormai da anni: "è stato aperto un tavolo", "è arrivata un'agenzia".
 
Parlando con un selezionatore di risorse umane ("Head hunter"), una collega dell'Ufficio del Personale ha dimostrato di aver ben compreso che non si possono più definire le caratteristiche della persona da assumere come "Profilo del candidato", e quindi naturalmente è passata all'inglese.
Solo che, anziché parlare di "Job description", ha detto che "Abbiamo preparato la job".



Vedi l'allegato 700088

Vedi l'allegato 700087

Vedi l'allegato 700090

Vedi l'allegato 700091

Vedi l'allegato 700092

blow :corna:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto