Un'altra cosa orrenda che fate voi italiani è segare le coppie di parole, mantenendo quella più insensata.
Ad esempio, voi italiani dite "social" per dire "social network".
In italiano sarebbe ridicolo dire "Mi sono iscritto a una sociale": sarebbe meno fuorviante dire "Mi sono iscritto a una rete", se proprio si dovesse eliminare una parola, peraltro non superflua.
Una volta, su twitter, uno ha scritto "Oggi sono in smart" e io gli ho chiesto se stava twittando da un'automobile.
"Smart Working", cribbio, Smart è un aggettivo o una macchina!
L'altro ieri si è raggiunto il top (per ora, ma prevedo che sarà superato). Parlando con un selezionatore di risorse umane ("Head hunter"), una collega dell'Ufficio del Personale ha dimostrato di aver ben compreso che non si possono più definire le caratteristiche della persona da assumere come "Profilo del candidato", e quindi naturalmente è passata all'inglese.
Solo che, anziché parlare di "Job description", ha detto che "Abbiamo preparato la job".