Ogm: il Governo Letta fa contenta la multinazionale Monsanto

31 marzo 2014

Putin contro gli OGM : La Russia deve vietarli



La Russia deve proteggere i suoi cittadini dal consumo di prodotti alimentari, ottenuti da organismi geneticamente modificati (OGM), e questo può essere fatto sotto gli obblighi del paese nell' OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) >> , ha detto il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.



"Abbiamo bisogno di organizzare il nostro lavoro in modo tale che esso non contraddica i nostri obblighi nell'ambito dell'OMC. Tenendo conto di questo fatto, noi abbiamo i metodi e gli strumenti leciti per proteggere il nostro mercato e il cittadino prima di tutto" , Putin ha detto durante la riunione con i membri del Consiglio della Federazione.


Egli ha sottolineato che il mercato ed i cittadini devono essere protetti da prodotti di scarsa qualità e da tali alimenti, il cui consumo avrà conseguenze ancora impreviste.


"Possiamo, dobbiamo e lo faremo. Ne abbiamo discusso recentemente in occasione della riunione del Consiglio di Sicurezza. Dobbiamo agire con cautela per non infliggere un danno sui nostri obblighi nell'ambito dell'OMC, ma può essere fatto", il capo della Federazione ha ripetuto, sottolineando che la ricerca scientifica e di laboratorio non deve essere dimenticata.
Per il momento, Putin ha continuato, non vi è alcun controllo dell'uso degli OGM e "non possiamo dire con certezza al 100%, quale volume di prodotti arriva sul nostro mercato".


"Questo lo faremo insieme con il pubblico, gli specialisti, i deputati, ci muoveremo nella direzione della tutela dei nostri cittadini", il presidente russo ha sottolineato.


[ ?????: ?????? ?????? ? ????? ????????? ???, ???????? ??????? ??? | ??? ??????? ] - See more at: Il Blog del Dìnai - Blog
Ti potrebbero anche interessare:

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha nascosto l’incubo ...


Misteriosi tremori e boati seminano il panico in New Jersey!


Non sarebbe il Global Warning bensi' i Vulcani a sciogliere ...







http://www.blogger.com/share-post.g...8&postID=2545556680255133443&target=pinterest





















Post più popolari
Nessun aereo contro le torri gemelle? Lo dicono la Boeing e numerosi piloti
- di Daniele Di Luciano - Tutti ricordano ciò che le televisioni ci hanno mostrato riguardo agli attentati dell’11 settembre 2001. Tant...



Un medico statunitense denuncia un influenza "misteriosa"
Sei malato. Il tuo naso è chiuso. Hai dolori muscolari, sei sudato, tossisci, starnutisci e non hai abbastanza energia per alzarti dal le...



Ibridi tra esseri umani e animali sono una catastrofe dei nostri giorni
Foto: urbanlegends.about.com (foto di repertorio) (L'immagine rappresenta un'opera d'arte contemporanea) Gli scienziati i...



Centinaia di bisonti scappano del Parco Nazionale di Yellowstone. Cosa li sta spaventando?
Centinaia di bisonti del Parco Nazionale di Yellowstone stanno scappando e i Rangers sono preoccupati di questa misteriosa fuga. Cosa sta...



Attenzione! Gli Stati Uniti stanno programmando una “False Flag” in Crimea (email intercettate)
Un gruppo di Hakers Anonymus Ukraine ha pubblicato la corrispondenza fra l’aggregato militare statunitense Jason Gresh, ed il rappresenta...



Piano USA: guerra in Europa prima che crolli il Dollaro
«C’è l’intento del Pentagono di colpire la Russia prima del collasso planetario del dollaro». In questa chiave Carlo Tia inquadra i dramm...



10 farmaci noti provocano Cancro e Sterilità
L’ Aifa, l’agenzia italiana del farmaco, in una nota informativa precisa i potenziali rischi prodotti dal principio attivo contenuto nel f...



Una strana "spirale chimica" persiste nei cieli dell'alto Adriatico
1 Aprile 2014 - Massiccie irrorazioni chimiche da questa mattina sull'alto Adriatico.Le zone piu' colpite quelle costiere dell&...
 
Ogm, Italia sostiene modifica normativa Ue per consentire divieti nazionali

Reuters – 18 ore fa





ROMA (Reuters) - Il governo italiano, cui da luglio spetta la presidenza semestrale dell'Unione europea, vuole una modifica della normativa comunitaria sugli organismi geneticamente modificati per consentire agli Stati membri di limitarne o vietarne la coltivazione sul proprio territorio.
Lo ha detto oggi il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti in una nota.
"Come futura presidenza di turno dell'Unione europea assieme ai Ministri (delle Politiche agricole Maurizi) Martina e (della Salute Beatrice) Lorenzin, stiamo collaborando con la Grecia, oggi presidente UE, alla definizione della proposta di modifica della direttiva che disciplina il settore nella direzione di una maggiore autonomia degli stati in materia di Ogm", ha detto Galletti.
La modifica della normativa Ue - che manterrebbe lo schema dell'approvazione a livello comunitario per i vari tipi di coltivazioni Ogm, consentendo però bandi da parte dei singoli Stati membri - è sostenuta dalla maggioranza dei paesi. Anche se alcuni ministri hanno espresso la preoccupazione che l'iniziativa per riportare ai singoli Stati la decisione sulle coltivazioni geneticamente modificate potrebbe andare contro le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto).
Nel febbraio scorso i ministri Ue non sono riusciti a raccogliere la maggioranza qualificata necessaria a bloccare l'autorizzazione a coltivare un nuovo tipo di mais geneticamente modificato - il Pioneer 1507 delle aziende Usa DuPont e Dow Chemical, aprendo così la strada alla sua approvazione diretta da parte della Commissione europea, così come prevede l'attuale normativa.
Proprio per evitare simili circostanze, gli Stati più contrari all'uso di Ogm stanno cercando di riportare la decisione ultima in materia all'autorità nazionale.
Intanto, il 9 aprile prossimo, il Tar del Lazio deve esprimersi sul ricorso presentato da alcuni agricoltori del nord Italia contro un provvedimento del governo Letta che sospende la coltivazione di mais Ogm.
((Redazione Roma, 06 +390685224380, fax +39068540860, [email protected]))Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
MOZIONE M5S: NO ALLA COLTIVAZIONE DI MAIS OGM IN SICILIA

PERCHè solo in Sicilia?

Pubblicato il 4 aprile 2014 · In Comunicati stampa, In evidenza
foti-350x350.jpg


La deputata 5Stelle Angela Foti: “In arrivo anche il Disegno di legge per impedire la coltivazione di prodotti geneticamente modificati
“No alla coltivazione di Mais OGM in Sicilia”.

Un diktat per il Movimento 5 Stelle all’Ars che presenta una mozione contro la coltivazione del cerale geneticamente modificato a firma di Angela Foti. “Stiamo già lavorando ad un disegno di legge che tratterà la questione più ampia relativa all’utilizzo degli OGM nell’agricoltura”. Affermano i parlamentari Cinquestelle.
Con questo atto il Movimento intende mettere al riparo il territorio siciliano, in maniera precauzionale, dai rischi a cui potrebbe essere esposto dalla sentenza del Tar del Friuli, prevista per il 9 aprile; momento in cui si pronuncerà sul ricorso presentato da un imprenditore agricolo friulano contro il decreto interministeriale che vieta la coltura del Mais transgenico, e che avrebbe ripercussioni sulla produzione agricola siciliana di qualità. “Un colpo durissimo per le nostre coltivazioni e per la sicurezza dei cittadini che hanno manifestato la loro diffidenza nei confronti degli OGM”. Lo ha detto la deputata M5s Angela Foti. Continua, “Pur non riconoscendo nel mais una coltura di interesse per la Sicilia, a causa dell’enorme fabbisogno idrico che necessita, é bene che il MON810 e i proprietari di questo brevetto stiano ben lontani dal nostro territorio la cui vocazione è una sola: un Agricoltura fatta di prodotti biologici legati, a loro volta, ad una produzione altamente redditizia quale quella degli alimenti tipici”.
Ribadendo che la Sicilia gode di potestà legislativa esclusiva in materia di agricoltura, in forza dell’articolo 14 dello statuto speciale della Regione siciliana convertito in legge costituzionale, i parlamentari Cinquestelle chiedono al governo regionale di vietare la coltivazione di mais OGM, prevedendo aspre sanzioni nel caso in cui si dovesse accertare violazione del divieto”.
I parlamentari invitano ad aderire all’iniziativa “Italia No Ogm” e per chi avesse Facebook o Twitter a postare “Io non mangio OGM”. Domani, nelle piazze italiane, sarà possibile firmare la proposta di referendum sul cibo transgenico.

MOZIONE M5S: NO ALLA COLTIVAZIONE DI MAIS OGM IN SICILIA | sicilia5stelle
 

Oogmfree_post_WIN.jpg

OGMFREE: VITTORIA DEL M5S! - Agricoltura M5S
La tanto attesa sentenza del Tar Lazio è arrivata: l'Italia è OgmFree! Una battaglia che ha visto noi della Commissione Agricoltura e centinaia di attivisti impegnati in prima linea. Questa è una nostra vittoria!
I giudici del Tar Lazio oggi infatti hanno rigettato il ricorso contro il decreto interministeriale sugli Ogm e hanno vietato la coltivazione del mais 810 Mon.
"Ma non basta ancora": è il commento dei deputati del Movimento 5 Stelle della Commissione Agricoltura.
Secondo il dispositivo della sentenza deve essere applicato il principio di precauzione, per le incertezze sulle conseguenze sulla salute e perché «sono state evidenziate le conseguenze negative per l'ambiente derivante dalla diffusione della coltura del mais Mon 810».
"La sentenza quindi costituisce l'impalcatura giuridica necessaria per poter applicare la clausola di salvaguardia. Il ministro non ha più scuse, questa è la soluzione che chiuderà ogni spiraglio agli Ogm in Italia".
Il Movimento 5 Stelle ha portato avanti la campagna contro gli Ogm attraverso il portale Italiaogmfree.org con la quale ha chiesto agli attivisti di rendere il proprio territorio #Ogmfree attraverso petizioni e mozioni depositate presso i comuni. Numerose le città che hanno aderito, da Torino a Roma passando per i centri più piccoli.
L'Italia libera dagli Ogm, una nuova vittoria del movimento 5 Stelle.
 
NO OGM.FIDENATO FOTTITI





Paraguay: gli ogm strangolano i contadini e uccidono i bambini
Per la terza volta negli ultimi mesi è avvenuto un decesso all’interno dell’insediamento di Hubert Dure in Paraguay, a causa delle intensive fumigazioni dei campi di soia transgenica che circondano l'area.
L'asentamiento - cioè l’occupazione di terre detenute da latifondisti da parte di contadini "sin tierra" – di Hubert Dure raggruppa circa 400 nuclei familiari organizzati nella Federaciòn Nacional Campesina (FNC), ha una superficie di 5000 ettari e
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto