Caront€
Succube a prescindere!
caronte è moldava....e sta a casa mia a scontare il pene
mi lasci sempre solo in questo luogo di dannati finti etero...
com'è che si dice : chi ha il pene non ha il pane...
o forse non era così?
caronte è moldava....e sta a casa mia a scontare il pene
Carceri, monito di Napolitano «Italia in condizione umiliante agli occhi del mondo»
FAI NUOVE CARCERI INVECE DI ROMPERE I COJONI
...e -0.2% l'indice....fenomeni zio porco!!!
cmq il dow è in dowtrend di breve...target a 14750 eppoi se rotto a 14250/14300
se trovano l'accordo sul debito tocca rivedere tuttoS&P SEMBRA abbia ceduto la mm65.....direzione 1600 o poco sotto!!
se trovano l'accordo sul debito tocca rivedere tutto
chi ci scommette ?
oma, 8 ott. - (Adnkronos) - Al provvedimento di indulto, potrebbe aggiungersi una amnistia". Lo sottolinea il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ricordando che "dal 1953 al 1990 sono intervenuti tredici provvedimenti con i quali è stata concessa l'amnistia (sola o unitamente all'indulto). In media, dunque, per quasi quaranta anni sono state varate amnistie con cadenza inferiore a tre anni". Tuttavia "dopo l'ultimo provvedimento di amnistia -risalente a ventitré anni fa - è stata, approvata dal Parlamento soltanto una legge di clemenza, relativa al solo indulto"
"Per quanto riguarda l'ambito applicativo dell'amnistia, ferma restando la necessità di evitare che essa incida su reati di rilevante gravità e allarme sociale (basti pensare ai reati di violenza contro le donne), non ritengo che il Presidente della Repubblica debba -o possa- indicare i limiti di pena massimi o le singole fattispecie escluse. La 'perimetrazione' della legge di clemenza rientra infatti tra le esclusive competenze del Parlamento e di chi eventualmente prenderà l'iniziativa di una proposta di legge in materia". Lo scrive il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, nel suo messaggio alle Camere.
alla fine se salva...che buffoni...comunque migliaia di delinquenti lo voteranno a vita...