stef33
Forumer storico
Che ne pensate?
Mercoledì 27 Luglio 2005, 21:36
Finmeccanica
i Rafforza In Core Business,Compra Datamat/Ans
(ANSA) - ROMA, 27 lug - Finmeccanica (Milano: SIFI.MI - notizie - bacheca) si rafforza nel core business: il gruppo ha annunciato l'acquisto di Datamat Spa (Milano: DAM.MI - notizie - bacheca) attraverso un'operazione che la vede, in un primo momento, acquisire il 52,7% della società per 151 milioni. E successivamente lanciare un'opa sul restante capitale. L'annuncio arriva a pochi giorni di distanza dal via libera del cda alla quotazione in Borsa delle attività di Ansaldo Signal, previste tra fine 2005 ed inizio 2006.
Grazie all'accordo raggiunto oggi, Finmeccanica acquista il 52,7% del capitale, pari a 14.869.829 azioni di Datamat, società quotata sul Mercato Telematico azionario. E rafforza - in vista della successiva opa per il controllo dell'intero capitale - la propria posizione nel core business: l'operazione apporterà infatti "presenze e competenze chiave nell'information technology, applicata ad aerospazio, difesa e pubblica amministrazione". In particolare l'acquisto di Datamat permetterà a Finmeccanica di rafforzarsi nella propria mission caratteristica, "nel cui ambito Datamat sviluppa importanti sistemi ad alto contenuto di software per il comando ed il controllo navale, la pianificazione di missioni, la logistica integrata, la simulazione, l'addestramento, i centri di controllo a terra per applicazioni spaziali, apportando così nuove competenze al già ampio portafoglio di attività" del gruppo guidato da PierFrancesco Guarguaglini.
Tornando all'operazione finanziaria, annunciata in serata, gli accordi per l'acquisizione del 52,7% prevedono il pagamento di un prezzo per azione - per l'acquisto di diversi pacchetti azionari - compreso fra un massimo di 10,754 ed un minimo di 9,60 euro. Per un corrispettivo complessivo di 151 milioni di euro. Una volta perfezionato questo passaggio, il gruppo lancerà poi un'opa sulla totalità delle azioni Datamat in circolazione. Ad un prezzo "individuato" in 9,65 euro: in caso di totale adesione all'opa da parte degli azionisti Datamat "l'esborso complessivo di Finmecannica per l'acquisizione dell'intero pacchetto azionario, ammonterebbe a 270 milioni di euro, che saranno finanziati attraverso l'uso di risorse proprie". Datamat - ricorda Finmeccanica - è "un'importante operatore nello sviluppo e progettazione di sistemi di missione avionici e navali nonché di soluzioni integrate nella difesa, spazio, PA, sanità, banche, finanza e tlc". La società ha chiuso il bilancio 2004 con un valore della produzione di 171 milioni di euro (il 51% dei quali nella difesa, spazio e PA) mentre il mol è cresciuto del 20,5% a 28,3 milioni e l'ebita è stato in progresso del 31,3% a 21,3 milioni di euro.
"Già oggi Datamat e Finmeccanica - ricorda infine la nota - collaborano in diverse iniziative", quali quelle spaziali in cui Datamat opera attraverso Dataspazio (società detenuta con Telespazio). E, ancora, nel consorzio Cms, attivo nei sistemi di comando e controllo navali attraverso la collaborazione Datamat e Selex Sistemi, nonché nella logistica integrata con il consorzio S3Log (Datamat, Elsag e Vitrociset).
Finmeccanica è stata assistita nell'operazione da Vitale&Associati, quale consulente finanziario, e dallo studio legale Dewey Ballantine. E da Synergetica per la definizione degli aspetti industriali. (ANSA).
Mercoledì 27 Luglio 2005, 21:36
Finmeccanica

(ANSA) - ROMA, 27 lug - Finmeccanica (Milano: SIFI.MI - notizie - bacheca) si rafforza nel core business: il gruppo ha annunciato l'acquisto di Datamat Spa (Milano: DAM.MI - notizie - bacheca) attraverso un'operazione che la vede, in un primo momento, acquisire il 52,7% della società per 151 milioni. E successivamente lanciare un'opa sul restante capitale. L'annuncio arriva a pochi giorni di distanza dal via libera del cda alla quotazione in Borsa delle attività di Ansaldo Signal, previste tra fine 2005 ed inizio 2006.
Grazie all'accordo raggiunto oggi, Finmeccanica acquista il 52,7% del capitale, pari a 14.869.829 azioni di Datamat, società quotata sul Mercato Telematico azionario. E rafforza - in vista della successiva opa per il controllo dell'intero capitale - la propria posizione nel core business: l'operazione apporterà infatti "presenze e competenze chiave nell'information technology, applicata ad aerospazio, difesa e pubblica amministrazione". In particolare l'acquisto di Datamat permetterà a Finmeccanica di rafforzarsi nella propria mission caratteristica, "nel cui ambito Datamat sviluppa importanti sistemi ad alto contenuto di software per il comando ed il controllo navale, la pianificazione di missioni, la logistica integrata, la simulazione, l'addestramento, i centri di controllo a terra per applicazioni spaziali, apportando così nuove competenze al già ampio portafoglio di attività" del gruppo guidato da PierFrancesco Guarguaglini.
Tornando all'operazione finanziaria, annunciata in serata, gli accordi per l'acquisizione del 52,7% prevedono il pagamento di un prezzo per azione - per l'acquisto di diversi pacchetti azionari - compreso fra un massimo di 10,754 ed un minimo di 9,60 euro. Per un corrispettivo complessivo di 151 milioni di euro. Una volta perfezionato questo passaggio, il gruppo lancerà poi un'opa sulla totalità delle azioni Datamat in circolazione. Ad un prezzo "individuato" in 9,65 euro: in caso di totale adesione all'opa da parte degli azionisti Datamat "l'esborso complessivo di Finmecannica per l'acquisizione dell'intero pacchetto azionario, ammonterebbe a 270 milioni di euro, che saranno finanziati attraverso l'uso di risorse proprie". Datamat - ricorda Finmeccanica - è "un'importante operatore nello sviluppo e progettazione di sistemi di missione avionici e navali nonché di soluzioni integrate nella difesa, spazio, PA, sanità, banche, finanza e tlc". La società ha chiuso il bilancio 2004 con un valore della produzione di 171 milioni di euro (il 51% dei quali nella difesa, spazio e PA) mentre il mol è cresciuto del 20,5% a 28,3 milioni e l'ebita è stato in progresso del 31,3% a 21,3 milioni di euro.
"Già oggi Datamat e Finmeccanica - ricorda infine la nota - collaborano in diverse iniziative", quali quelle spaziali in cui Datamat opera attraverso Dataspazio (società detenuta con Telespazio). E, ancora, nel consorzio Cms, attivo nei sistemi di comando e controllo navali attraverso la collaborazione Datamat e Selex Sistemi, nonché nella logistica integrata con il consorzio S3Log (Datamat, Elsag e Vitrociset).
Finmeccanica è stata assistita nell'operazione da Vitale&Associati, quale consulente finanziario, e dallo studio legale Dewey Ballantine. E da Synergetica per la definizione degli aspetti industriali. (ANSA).