Azioni Italia Opa su ROLAND EUROPE: qualcuno ci sta provando?

Pare che alcuni investitori privati vogliano rendere la vita difficile all'offerente: come detto, bastano 440mila azioni per mettere i bastoni tra le ruote.
 
La società ha in corso un buy back: non è vietato, ma mettersi ad acquistare azioni proprie mentre la controllante studia e poi lancia un'opa non è il massimo.

tramite il buy back possono comprare anche sopra il prezzo di opa, 1.40, senza essere costretti ad alzare il prezzo di offerta.
 
Gli amministratori hanno apportato all'offerta le azioni detenute.

Per tale motivo, il dato sulle adesioni, fino a giovedì alquanto scarse, cresce al 22.533%.

La strada da percorrere è, però, ancora lunga: mancano due settimane al termine.
 
andrea65trader ha scritto:
Ciao Voltaire,

dal cassetto mi spuntano 1.000 Roland Europe...

Il prezzo dell'OPA è 1,40. Tu consigli di aderire?

Io con Idra Presse non avevo aderito (a dire il vero mi ero dimenticato di mandare il modulo), e qualche tempo dopo le ho date in opa residuale ad un prezzo molto più alto....

Che succede poi se uno non aderisce e le azioni vengono delistate? Intendo, se poi vuole venderle cosa deve fare?

Grazie e buona giornata.

Andrea
 
[Ho allegato la domanda al thread già aperto, per evitare dispersioni]


L'opa in corso è volontaria, puntano a superare (tra ciò che hanno e ciò che raccoglieranno) il 90% per poi fare la residuale e cancellare il titolo dal listino.

Prima di tutto, quindi, bisogna seguire l'opa in corso: sotto il 90% possono anche non prendere le azioni apportate in opa, ma credo che ben difficilmente la cosa accadrà: il prezzo di 1.40 è vantaggioso per l'offerente ed un'opa costa tanti soldi, quindi lasciar cadere la cosa perché magari mancano 2 o 3 punti percentuali al 90% è poco vantaggioso.

Se superano il 90% si va alla residuale: prezzo a 1.40 se le adesioni passano il 70%, altrimenti prezzo deciso dalla Consob (e qualcosa in più potrebbe scapparci).

Se non superano il 90% possono far decadere l'offerta (improbabile, come detto) oppure comprare successivamente sul mercato in modo da superare il 90% (lo hanno fatto con Dalmine e Saiag, quest'anno).

Per il momento dobbiamo seguire l'offerta in corso, che scadrà alla fine della prossima settimana.
 
Voltaire,

le mie domande sono le seguenti:

1) Se io NON aderisco all'OPA e fanno la residuale, il prezzo può essere INFERIORE a 1,4?

2) L'Opa residuale ENTRO QUANTO deve avvenire? Io non ho fretta: per 1.000 titoli posso anche aspettare un anno... si tratta di 1.400 Euro...

3) E' possibile che, non aderendo all'OPA, il titolo venga tolto dal listino? Ed in quel caso come faccio a venderlo?

Grazie delle risposte.

Andrea
 
1) La residuale a prezzo inferiore ad 1.40 è molto improbabile.

2) La Consob deve decidere il prezzo di opa entro quattro mesi dal deposito della documentazione, che in genere avviene dopo breve tempo dal termine dell'opa che l'hap receduta (un paio di settimane). Di recente, la Consob impiega due mesi per le opa "a prezzo fisso" (quelle che hanno visto adesioni oltre il 70%), mentre per l'opa Saiag (recentissimo caso di opa residuale senza prezzo fisso) ha impiegato tutti e quattro i mesi a disposizione.

3) Il titolo non può essere cancellato dal listino a seguito dell'opa in corso, salvo il caso in cui l'offerente superi il 98% del capitale (difficilissimo).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto