ho risolto al riavvio ho trasportato l'icona dal menu in alto a sinistrainstallata ora ma mi è sparita l'iconcina a forma di O e al suo posto
c'è uno schermo nero ... succede solo a me ?
Oh Gesù che pena, la 10.60 funziona male persino sul loro forum
Vado qui:
Opera browser
Scrollo giù con la rotella, diciamo a metà pagina
Sui link clicco con la rotella, e il link si apre in una pagina in background
Ma la grafica della pagina su cui ho cliccato si rompe
Come possono far uscire delle versioni ufficiali così piene di bachi ?
Azzo, opera lo uso dal 2000, dalla versione 3.50, ma se continuano così, possono andare al diavolo
Certo, Ubuntu. Windows non lo uso più (anzi, ho anche un po' di ribrezzo nello scriverne il nome )ma parli di linux?
Anni fa ho imparato a mie spese a non fidarmi delle capacità degli sviluppatori di gestire gli upgrade (leggasi: dei bachi strani), e da allora faccio una installazione da zero. Which means, eliminare tutte le impostazioni vecchie (.ini e balle varie), e riconfigurare Opera da zero.Questa è la riga di codice che avevo in operapref.ini nella versione 10,10
application/x-java-jnlp-file=3,/usr/lib/jvm/java-6-sun-1.6.0.20/bin/javaws,,,jnlp,|
e questa è la stessa riga nella versione 10.60
application/x-java-jnlp-file=3,/usr/lib/jvm/java-6-sun-1.6.0.20/bin/javaws,,,jnlp,|
Vedete qualche differenza? Io no.
E allora perchè cavolo la Piattaforma T3 Wetrade non mi parte sostenendo che non ho Java installato?
Anni fa ho imparato a mie spese a non fidarmi delle capacità degli sviluppatori di gestire gli upgrade (leggasi: dei bachi strani), e da allora faccio una installazione da zero. Which means, eliminare tutte le impostazioni vecchie (.ini e balle varie), e riconfigurare Opera da zero.
Su linux è semplicissimo, basta cancellare o rinominare la directory .opera nella home. Su Windows non voglio più ricordarmi come si fa
Mi sa che farò cosi anch'io.