Browsers Opera un browser che è un'OPERA d'arte (I Parte)

Allora forse avevi scritto che Opera era il browser di gran lunga con meno bug rispetto anche a firefox.
Del resto anche i bug di firefox vengono patchati velocemente.
Quindi perchè uno dovrebbe preferire Opera a Firefox se non per la sicurezza (che per me è il motivo più importante) ?

un browser può essere preferito ad un altro per una moltitudine di motivi di cui la sicurezza è solo un aspetto


perchè Opera include anche un client di posta
perchè Opera include anche un client per il p2p
perchè opera non ha bisogno di estensioni ma ha già tutto incluso dentro

perchè ci si trova meglio .....;)
 
sto provando la versione pre-alpha 10.50 per Linux.....

veramente un bel lavoro....

in questa nuova versione abbandonerrrano le qt
It has been mentioned earlier that we are removing our dependency on the Qt libraries. By doing this, we hope to integrate better with the popular desktop environments out there, and we allow Opera to run without the need for a library that might or might not be installed on your system.

This means that you can run Opera without any graphical toolkit installed if you want to (plain X11), but if you do have toolkits installed, Opera will try to load and use them to integrate into the environment. Currently we are focusing on getting support for Gnome/GTK+ and KDE4/Qt4 into 10.5. The work on KDE4 integration is not at a stage yet where we think it can be used, so this pre-alpha release only has support for GTK. As a work in progress, you will notice that not all UI elements conform to their GTK specifications yet.
 
Ultima modifica:
Goofy, please...
non riesco ad importare i Segnalibri in Opera da FF.
Vorrei fare una sostituzione del vecchio elenco,...
vado su importa da Netscape/FF ma poi mi dà una lista nel menù a tendina che non mi ci ritrovo...

:help:
tks
 
Goofy, please...
non riesco ad importare i preferiti in Opera da FF.
Vorrei fare una sostituzione del vecchio elenco,...
vado su importa da Netscape/FF ma poi mi dà una lista nel menù a tendina che non mi ci ritrovo...

:help:
tks

apri ff
esporti il bookmark mettendolo sul desktop
chiudi ff
apri opera
importi da formato html e punti al bookmark.html che hai salvato in precedenza
 
sto provando la versione pre-alpha 10.50 per Linux.....

veramente un bel lavoro....

in questa nuova versione abbandonerrrano le qt

ottima l'idea di far scomparire il menu e di metterlo a pop-up :up:...un pò come chromium
 

Allegati

  • Immagine.PNG
    Immagine.PNG
    28,1 KB · Visite: 433

Users who are viewing this thread

Back
Alto