FTSE Mib Futures Operatività derivati ed indici di martedì 25 ottobre

smile ha scritto:
CIAO SIMONE ANCHIO RITENGO SIA PROBABILE un return verso valori prossimi alla parita infatti cambiai valuta il future lo uso solo dove vedo eccesso anche perchè potrebbe tornare fino a 1,26 che da 1,2 sono 6 figure 7e rotti dollari a contratto x 3 fa' 21mila cmq buona fortuna una rottura del box verso il basso comporterebbe una discesa delle equity

ciao chevanton :)


Grazie smile,
si io confido in un ritorno prossimo alla parita', per una serie di considerazioni e motivi dati da una personale interpretazione :D dei cicli dei mercati delle valute.
Come gia' detto moolto tempo fa ormai, i massimi per quest'anno li abbiamo visti e un ritorno intorno 1,15 per Natale non e' affatto un'eresia.
Ad oggi direi pero' che il supportone dei minimi di Luglio sembra essere davvero tosto e la lateralita' di questo periodo, anche se aiuta il mio trading, mi lascia un po' perplesso sull' ulteriore spinta ribassista .
Se si salira' , dunque mi adeguero'. ;)
Ricambio il buona fortuna :)
 
Fernando'S ha scritto:
Catullo ha scritto:
Fernando's, cosa ne pensi di quel bel triangolo sul €/$?
Azzardo una ipotesi, finta verso l'alto e poi discesone verso 1,15 :) :)
Per la gioia di Simone

Catu' ...una curiosità sulla base di cosa azzardi le tue ipotesi ??
fondamentali... at... oppure a pene di segugio ?
...non è una critica :)
solo per sapere

In linea di massima vedo il triangolo come figura di continuazione del trend.
Ho verificato però, a mie spese, che purtroppo questa maiala dà molti più falsi segnali rispetto agli altri futures; probabilmente, a causa della leva esasperata, gioca sulla componente emozionale.
Normalmente si accontenta di accontentare i graficisti con 3 o 4 movimenti da manuale per poi tirare la stoccata facendo il contrario di quello che ci si aspetta: e lì sono dolori anche perchè non puoi stare a stoppare e investire in continuazione(alcune volte fa proprio quello: su e giù sulla linea 5 o 6 volte).
Insomma come dici tu: alla membro di segugio :-D .
Sono tornato adesso e non ho neanche visto: quando sono uscito aveva rotto la resistenza; adesso controllo cosa ha fatto.
 
Un'ultima considerazione.
Dal punto di vista fondamentale sono convinto che un dollaro debole non risolverà certamente i problemi di deficit dell'America.
Mi sembra assurdo che con uno spread così elevato tra tassi europei e americani e il cambio ancotra favorevole non ci siano investitori attratti da questa fortunata combinazione.
Un riallineamento dei deficit gemelli dovrebbe consentire al dollaro di riportarsi verso la parità anche se rimangono i dubbi sulla sostenibilità di questa crescita.
Vedemm...... :-D
 
ricpast ha scritto:
Ah Nando facce vedè un bell'esempio de triangolo!!! :-D :-D :-D :ops: :eek: :p
eccoqua
...di meglio non ho :)
v100.jpg
 
Fernando's,
quello è un triangolo rialzista, non ribassista :-D :-D

Anche allunghista :uhm:

Ric, non hai di meglio da fare che stuzzicarlo?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto