Borse europee: aprono in leggero rialzo rassicurate su tassi Usa
Nella testimonianza rilasciata ieri al Senato Usa, Greenspan ha lasciato intendere che la velocita' dell'ormai prossimo ciclo di strette monetarie sara' in ogni caso moderata, nonostante la pressione che il recente balzo dei prezzi del petrolio sta esercitando sull'inflazione Usa.
La circostanza ha almeno per il momento sortito l'effetto di risollevare gli investitori, che nelle ultime giornate si sono mostrati particolarmente sensibili al tema dei tassi Usa.
Al tempo stesso i mercati europei, privi oggi di particolari spunti domestici, potrebbero mantenersi piuttosto cauti mentre le indicazioni che arrivano oltreoceano sulla seduta di oggi non sembrano delle migliori, visto che Oracle ha ceduto terreno nel dopo Borsa nonostante la pubblicazione di dati trimestrali nella fascia alta delle attese.
Il rialzo dell'euro nei confronti del dollaro potrebbe inoltre porre nuove pressioni sui titoli di quei settori piu' orientati all'export, come gli automobilistici.
Anche a Piazza Affari i movimenti sono per il momento piuttosto limitati: sul Mib30 viaggia un gradino sopra tutti [LINK:f1a6ce2881]Spm [/LINK:f1a6ce2881] (+1,6%), mentre cedono leggermente terreno [LINK:f1a6ce2881]Edison [/LINK:f1a6ce2881] (-0,28%), [LINK:f1a6ce2881]bMps [/LINK:f1a6ce2881] (-0,38%) e [LINK:f1a6ce2881]Tit [/LINK:f1a6ce2881] (-0,23%).
Tutti gli altri titoli guida segnano progressi marginali.
Al Midex cede leggermente [LINK:f1a6ce2881]Rcs [/LINK:f1a6ce2881] (-0,66%) mentre si infittiscono indiscrezioni sul riassetto societario in corso. Da segnalare, infine, il balzo di [LINK:f1a6ce2881]Inferentia [/LINK:f1a6ce2881] al Nuovo Mercato: il titolo e' sospeso a +11,93% dopo che i revisori di Deloitte & Touche hanno rilasciato dato via libera al bilancio 2003.