Borse europee: virano in positivo a meta' mattina
- Le principali Borse europee si presentano a meta' mattina in territorio positivo dopo un avvio debole, anche se sui mercati resta la cautela in attesa di alcuni significativi dati macro provenienti dagli Usa.
Al momento Francoforte guadagna lo 0,1%, Parigi lo 0,49%, Amsterdam lo 0,42%. Piu' pesante Londra, che cede lo 0,03%.
Il nuovo rialzo dei prezzi del greggio, dovuto all'aggravarsi della crisi irachena, continua a spingere verso l'alto i titoli del settore energia, con il sottoindice stoxx600 che guadagna lo 0,67%.
Petrolio: deciso rialzo in avvio(+1,1% a 35,6$)su crisi Iraq
Apertura in deciso rialzo per il petrolio, sulla scorta di vivaci acquisti speculativi generati dall'acuirsi delle tensioni in Iraq. La consegna luglio del Brent viene indicata nei primissimi minuti in progresso dell'1,14% a 35,60 dollari. Sui circuiti elettronici il greggio Usa tipo Wti viene scambiato a 37,89 dollari, in rialzo dello 0,64%
Nel comparto alimentare cresce l'attesa per i risultati del colosso danese Danisco (-0,43% a Copenhagen), mentre tra i media Vivendi guadagna l'1,31% a Parigi dopo che il gruppo francese ha raddoppiato la propria offerta di riacquisto di alcune categorie di suoi bond.
Anche a Milano gli indici hanno virato in positivo: il Mibtel avanza dello 0,13% ed il Mib30 dello 0,18%.
Continua la corsa di [LINK:e10b538347]Eni [/LINK:e10b538347] (+0,64%), mentre [LINK:e10b538347]Enel [/LINK:e10b538347] (-0,58%) sconta un calo tecnico dopo i rialzi delle ultime sedute.
In terreno positivo [LINK:e10b538347]Lux [/LINK:e10b538347] (+0,88%) dopo il rinnovo dell'accordo con [LINK:e10b538347]Bulgari[/LINK:e10b538347], bene anche la [LINK:e10b538347]Bpvn [/LINK:e10b538347] (+1,23%). Sempre nel settore bancario [LINK:e10b538347]bin [/LINK:e10b538347] (-0,39%) e [LINK:e10b538347]Spi [/LINK:e10b538347] (-0,31%) pagano il downgrade di Dresdner, che ha invece promosso [LINK:e10b538347]Uc [/LINK:e10b538347] (+1,49%).
Tra i titoli minori in evidenza [LINK:e10b538347]Isagro [/LINK:e10b538347] (+6,36%) e [LINK:e10b538347]Merloni [/LINK:e10b538347] (+4,4%), ancora pesante [LINK:e10b538347]Finmatica [/LINK:e10b538347] (-5,25%). [LINK:e10b538347]Rcs [/LINK:e10b538347] segna un -0,15% con le rnc che si apprezzano dell'1,29%