Borse europee: ancora positive in attesa dati Usa
Sono dunque i titoli legati al comparto energia che stanno trainando i listini delle piazze continentali, dopo che il prezzo del greggio ha registrato un nuovo rialzo sull'aggravarsi della crisi irachena.
In attesa dei dati macro Usa (sussidi settimanali, leading indicator, Philadelphia Fed e prezzi alla produzione), il sottoindice stoxx600 dell'energia registra infatti il migliore progresso, a +0,87%, seguito dalle telecomunicazioni (+0,63%) e dal comparto alimentare (+0,6%).
Proprio quest'ultimo ha accesso l'interesse degli investitori nel giorno dei risultati annuali del colosso danese Danisco (+0,51%), ben superiori alle attese del mercato. Tra i media Vivendi guadagna lo 0,89% a Parigi dopo che il gruppo francese ha raddoppiato la propria offerta di riacquisto di alcune categorie di suoi bond.
A Piazza Affari Luxottica (+0,59%) resta in terreno positivo ma cede gran parte dei guadagni della mattinata nel giorno del Cda e dell'annuncio del rinnovo dell'accordo con Bulgari (+1,21%), mentre Edison (+1,33%) segue il buon andamento del settore energetico, come anche Enel (+0,36%). Nel giorno del direttivo del patto, Mediobanca guadagna lo 0,74%. Tra le altre banche non brillano Intesa (-0,07%) e Sanpaolo Imi (+0,1%), entrambi protagonisti di un downgrade da parte di Dresdner, mentre e' positiva Unicredito (+1,74%), su cui invece Dresdner ha effettuato un upgrade. Tra i titoli minori accelera Merloni (+3,5%) sulle prospettive di prossimi incentivi alla rottamazione per l'acciaio. Ancora negativa Finmatica (-4,91%), ancora sospesa al ribasso FinPart (-16,43%