FTSE Mib Futures Operatività Indici & Futures - mar 15 dic 2009

Solo un ritorno sopra i 22.685 punti della media mobile di medio periodo darebbe all'indice la spinta necessaria a portare un attacco alla resistenza di quota 22.900 punti, nei pressi della quale transita anche la trendline discendente dai massimi di ottobre. Segnale negativo, per contro, su eventuale ritorno sotto 22.500 con accelerazione probabile in direzione di 22.230.
 
Agenda piuttosto densa di appuntamenti macro. Questa mattina verrà diffusa l'inflazione in Francia, oltre che l'indice Zew in Germania. Nel pomeriggio dagli Usa verrà comunicata la produzione industriale. Nel dettaglio:
08.45 Francia: Indice prezzi al consumo a novembre, stima +0,4% a/a, precedente -0,2%

11.00 Germania: Indice Zew relativo a dicembre, stima 50 punti, precedente 51,1 punti

14.30 Usa: Indice prezzi alla produzione a novembre, consensus +1,8% a/a, precedente -1,9%

15.15 Usa: Produzione industriale a novembre, stima +0,5%, precedente +0,1%.
 
La turri ha detto che si scende
okkio si scende sicuramente
gli immobili stanno x fallire
okkio a pirelli real che è fallito e tirerà giu le banche
a tutto xbear l'america ha fatto il suo massimo
 
SSS a Ciamoa

e dal macd divergente sul 2gg

1260829517macd.gif


La visione è dunque ribassista per la giornata del 15 dic, a chiudere l'attuale 4gg.
Per mantenere aperte delle posizioni short oltre la giornata di domani sarà utile, a mio parere (che non coincide con gli altri) il monitoraggio continuo della PC del 16 gg che, proprio nella giornata attuale del 14 dic, ha fatto il suo incrocio rialzista come indicato in figura sotto

1260829652pc16.gif


e che, nell'ipotesi operativa delineata, sta ad indicare il massimo del 2° 8gg appena formatosi, e dunque di breve respiro

bye


Questo grafico della pista ciclica è costruito su time frame 15 min o 20 min?
 
.





Pirelli Real . . è poi fallito . . o. . no. . ?




.

:lol::lol::lol::lol:
Di solito per fallire ci si metterebbe un po' di tempo.
Allora anche Risanamento è fallita ?
Dai ragazzi, un po' di serietà, parliamo di soldi....
Prima di dare per fallita una quotata, pensiamoci.
L'aggiotaggio è un reato...:eek:

Da Wikipedia:

L'aggiotaggio è un reato, disciplinato dal codice penale, che all'articolo 501, intitolato "Rialzo e ribasso fraudolento di prezzi sul pubblico mercato o nelle borse di commercio", recita:
«Chiunque, al fine di turbare il mercato interno dei valori o delle merci, pubblica o altrimenti divulga notizie false, esagerate o tendenziose o adopera altri artifizi atti a cagionare un aumento o una diminuzione del prezzo delle merci, ovvero dei valori ammessi nelle liste di borsa o negoziabili nel pubblico mercato, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa da euro 516 a 25.822Se l'aumento o la diminuzione del prezzo delle merci o dei valori si verifica, le pene sono aumentate.Le pene sono raddoppiate:1. se il fatto è commesso dal cittadino per favorire interessi stranieri;2. se dal fatto deriva un deprezzamento della valuta nazionale o dei titoli dello Stato, ovvero il rincaro di merci di comune o largo consumo.Le pene stabilite nelle disposizioni precedenti si applicano anche se il fatto è commesso all'estero, in danno della valuta nazionale o di titoli pubblici italiani.La condanna importa l'interdizione dai pubblici uffici».
Inoltre è regolato dall'art. 2637 del Codice Civile:
«Chiunque diffonde notizie false, ovvero pone in essere operazioni simulate o altri artifizi concretamente idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari non quotati o per i quali non è stata presentata una richiesta di ammissione alle negoziazioni in un mercato regolamentato ovvero ad incidere in modo significativo sull'affidamento che il pubblico ripone nella stabilità patrimoniale di banche o di gruppi bancari, è punito con la reclusione da uno a cinque anni». Con operazioni di aggiotaggio è possibile trarre grandi profitti illeciti, provocando conseguentemente danni economici agli altri operatori sul mercato. Oltre che dal punto di vista giuridico e penale, questo reato è considerato anche particolarmente deplorevole dal punto di vista morale, in quanto il danno economico maggiore ricade molto spesso sui piccoli risparmiatori.
 
.

Ma dicevo un pò per scherzare ..e... proprio per vedere cosa mi fosse risposto
( alla mia domanda ...anzi ...alla mia quasi provocazione .. )



.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto