FTSE Mib Futures Operatività Indici & Futures - mer 7 ott 2009

12548655917theeconomist.jpg


short dietro l'angolo


Buona :rosa: Giornata


partiamo dall'oscillatore ciclico a 4gg (grafo mini 10')

12548602747oscilla4gg.gif

il quale scandisce il ciclo a 4gg nelle date 21 set, 28 set e 2 ott.
così però sappiamo ben poco... senza conoscere se l'attuale è il 1° o il 2° 4gg di un 8gg e, soprattutto, dove s'inserisce questo 8gg nei cicli superiori.
allarghiamo,perciò, la visuale sul 64gg, che è iniziato il 13 lug; utilizzando il grafo daily del FTSE MIB INDEX

12548630597dailyindex.gif

nel grafo ho segnato 2 punti di domanda per evidenziare che ci sono 2 possibili date per la conclusione del 32gg.
seguendo il mio ragionamento potrete comprendere come sia molto più probabile che il 32gg si sia concluso il 2 set rispetto al 19 ago.

a. la durata ideale di un trimestrale solare è 64gg di borsa aperta e, di conseguenza il suo emiciclo è lungo idealmente 32 gg

b. dal 13lug compresa la candela di ieri l'attuale 64gg conta 63 giorni

c. se il 32gg fosse terminato il 19 ago il 1° 32gg sarebbe durato 29gg e il 2° conterebbe con ieri 34gg; la cosa potrebbe funzionare se non per il fatto che il max è stato fatto 5giorni fa

d. nell'altra ipotesi il 1° 32gg sarebbe durato 39gg e il 2° avrebbe raggiunto ieri la lunghezza di 24gg; in questo caso il max di 5gg fa ci starebbe perfettamente e alla fine del 32gg mancherebbe all'incirca 8gg, vale a dire giusto lo spazio per chiuderlo.



BUON TRADING


ciao Ciampa e complimenti, se posso però ti chiedo una cosa:
dici che è più probabile la chiusura del mensile il 02/09 perchè l'attuale mensile ha fatto il max solo 5 gg fa'?
no perche in tutte e due le ipotesi il primo mensile fa un massimo molto vicino alla sua successiva chiusura...
 
Buongiorno a tutti!

Vita dura per chi è short nel medio periodo per tradare la discesa dell'intermendio..... me compreso!:D
Pensavo che ci sarebbe stato un ritracciamento maggiore per la chiusura del 2° intermedio ma per ora nulla...e inizio a temere che non ci sarà.
Col senno del poi avrei fatto bene ad uscire il 5 ottobre con un buon gain.
Ed ora temo che dovrò uscire con un buon loss!:sad:
Come dice giustamente Mila la forza di questo annuale è davvero spaventosa!

:ciao:
 
b
[FONT=arial,helvetica]Il rialzo impetuoso e improvviso di ieri ci costringe a riformulare le previsioni, riportandoci a una situazione simile a quella di fine settembre. Siamo sempre all'interno di una ultima onda C rialzista, completamento della correzione iniziata a Marzo.

I target verso l'alto di questo ultimo spunto rialzista sono i seguenti:
* 23.700, dove onda "e" è uguale a 0,618 volte onda "a" di C, e dove abbiamo il recente massimo
* 24.500, dove onda "e" è uguale a onda "a" di C, e dove passa il 38,2% di ritracciamento di tutto il ribasso iniziato a Maggio 2007 e terminato nel Marzo 2009, e dove passa la trendline che congiunge i recenti massimi
* 25.500-26.000, dove onda C è uguale a onda A

Per ora il target più probabile sembra quello a 24.500, se il precedente massimo a 23.700 sarà superato. Il massimo potrebbe essere raggiunto in una finestra temporale compresa tra il 12 e il 16 di Ottobre.

Soltanto la perdita dei 23.200 punti, dove passa la media mobile veloce (linea blu del grafico) e il successivo abbattimento del supporto a 22.500 potrebbe riattivare la dinamica ribassista.

Confermo comunque che quelli indicati sopra saranno i massimi del 2009 e da metà Ottobre in poi si attiverà una nuova fase ribassista in grado di riportare il FIB al di sotto del minimo di Marzo in pochi mesi, in concordanza con le teorie economiche di Roubini, Stiglitz (come dichiarato ieri), Yamada (multi-years Bear Market) e Prechter.
[/FONT]
 
b
[FONT=arial,helvetica]Il rialzo impetuoso e improvviso di ieri ci costringe a riformulare le previsioni, riportandoci a una situazione simile a quella di fine settembre. Siamo sempre all'interno di una ultima onda C rialzista, completamento della correzione iniziata a Marzo.

I target verso l'alto di questo ultimo spunto rialzista sono i seguenti:
* 23.700, dove onda "e" è uguale a 0,618 volte onda "a" di C, e dove abbiamo il recente massimo
* 24.500, dove onda "e" è uguale a onda "a" di C, e dove passa il 38,2% di ritracciamento di tutto il ribasso iniziato a Maggio 2007 e terminato nel Marzo 2009, e dove passa la trendline che congiunge i recenti massimi
* 25.500-26.000, dove onda C è uguale a onda A

Per ora il target più probabile sembra quello a 24.500, se il precedente massimo a 23.700 sarà superato. Il massimo potrebbe essere raggiunto in una finestra temporale compresa tra il 12 e il 16 di Ottobre.

Soltanto la perdita dei 23.200 punti, dove passa la media mobile veloce (linea blu del grafico) e il successivo abbattimento del supporto a 22.500 potrebbe riattivare la dinamica ribassista.

Confermo comunque che quelli indicati sopra saranno i massimi del 2009 e da metà Ottobre in poi si attiverà una nuova fase ribassista in grado di riportare il FIB al di sotto del minimo di Marzo in pochi mesi, in concordanza con le teorie economiche di Roubini, Stiglitz (come dichiarato ieri), Yamada (multi-years Bear Market) e Prechter.
[/FONT]

Come vorrei che fosse vera la tua ultima frase correlata al primo target di 23700!:D
 
PARIGI (MF-DJ)--"Non c'e' nulla di vero", si tratta "di pura speculazione".
Lo ha dichiarato il ministro dell'economia francese, Christine Lagarde, in occasione di un'intervista rilasciata all'agenzia di stampa francese Afp, riferendosi alla possibilita' che parecchi Paesi, inclusa la Francia, siano in trattative per sostituire la valuta statunitense per il commercio del petrolio, con un altro portafoglio di valute. La notizia era stata diffusa ieri dal quotidiano inglese The Independent, secondo cui i Paesi del Golfo assieme a Cina, Russia, Giappone e Francia starebbero valutando la possibilita' di rimpiazzare il dollaro con un paniere alternativo di valute, tra le quali yen, yuan ed euro. red/est/ste
Smentisce ma se ne parla
 
Le medie mms che regolano il 4ore si sono incrociate e penso che se anche fossimo in nuovo 8gg siamo nel 3° 8ore per cui un short a chiudere il 4gg con stop sui massimi lo tento.
Il problema è che non sono sicuro da dove far partire il 3° 8ore...:rolleyes::rolleyes:

ciao potremmo essere adesso in fase di chiusura del 2 giorni considerando il tempo massimo Ciampa o Mila potrebbero illuminarci meglio.......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto