Opinioni e commenti nuovo investimento?

SalvoDiMa

Nuovo forumer
Buongiorno a tutti, ieri tramite la mia banca ho sottoscritto un piano di investimenti con 2500 cucuzze in questo fondo bilanciato: Pioneer UniCredit Soluzione 70 B|IT0004699457

Opinioni?? Commenti vari? Voi che ne pensate di questo investimento? le Spese del 2,43% mi sembrano un po' altine (ma non conosco gli altri fondi) dunque, voi che ne dite?
 
Buongiorno a tutti, ieri tramite la mia banca ho sottoscritto un piano di investimenti con 2500 cucuzze in questo fondo bilanciato: Pioneer UniCredit Soluzione 70 B|IT0004699457

Opinioni?? Commenti vari? Voi che ne pensate di questo investimento? le Spese del 2,43% mi sembrano un po' altine (ma non conosco gli altri fondi) dunque, voi che ne dite?


Ciao,

un po' altine è un eufemismo in questo caso!!!:sad:...perchè trattasi di fondo bilanciato prudente e sinceramente ce ne sono di migliori ad un costo sensibilmente inferiore.

Ma soprattutto trattasi di fondo di fondi, quindi è per questo che paghi una cifra abnorme di commissioni/spese...perchè paghi due volte la stessa società di gestione, Pioneer.

Asset Allocation del Fondo |Primi 10 titoli in portafoglio |Pioneer UniCredit Soluzione 70 B|ISIN:IT0004699457

Sincerati solo che non ti abbiano fatto pagare anche commissioni di ingresso/sottoscrizione e di non avere quelle di switch o uscita.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ok, ora passo in modalità rompiscatole... Ho una marea di domande. Le divido in punti così spero saprai rispondermi meglio:
1) Mi potresti dire un fondo migliore? Vorrei vedere le sue caratteristiche, i dati da osservare.
2) come fai a sapere che si tratta di fondo di fondi? Ho capito il discorso sul doppio pagamento a Pioneer ma come faccio a sapere se si tratta di fondo di fondi?
3) Perché in quel link i costi di gestione sono 2,43 ed in questo UniCredit Soluzione 70 B EUR IT0004699457 - Anagrafica - FondiDoc sono solo 2%? 0,43 è il guadagno per la mia banca/consulente (unicredit)?

Ps: dovrebbe esserci un costo in uscita. Nessun costo per entrata/switch.

Grazie infinite :)
 
Ok, ora passo in modalità rompiscatole... Ho una marea di domande. Le divido in punti così spero saprai rispondermi meglio:
1) Mi potresti dire un fondo migliore? Vorrei vedere le sue caratteristiche, i dati da osservare.
2) come fai a sapere che si tratta di fondo di fondi? Ho capito il discorso sul doppio pagamento a Pioneer ma come faccio a sapere se si tratta di fondo di fondi?
3) Perché in quel link i costi di gestione sono 2,43 ed in questo UniCredit Soluzione 70 B EUR IT0004699457 - Anagrafica - FondiDoc sono solo 2%? 0,43 è il guadagno per la mia banca/consulente (unicredit)?

Ps: dovrebbe esserci un costo in uscita. Nessun costo per entrata/switch.

Grazie infinite :)


...domani ti rispondo, ora non riesco.

p.s. ti ho messo il link con il portafoglio del fondo, se scorri in fondo trovi i primi 10 titoli di cui è composto il fondo e vedrai che sono tutti fondi Pioneer.

ciao.
 
Ok, ma non ti dimenticare eh :bow:
Riguardo la tua risposta, (domani) dimmi solo se sbaglio: i primi 10 titoli di cui è composto il mio fondo sono a loro volta SGR (Pioneer) dunque per logica io investo in fondi di fondi di Pioneer
 
Ok, ma non ti dimenticare eh :bow:
Riguardo la tua risposta, (domani) dimmi solo se sbaglio: i primi 10 titoli di cui è composto il mio fondo sono a loro volta SGR (Pioneer) dunque per logica io investo in fondi di fondi di Pioneer

ribadisco la mia .. stai alla larga dai fondi ... cercarne uno migliore è come cercare l'oro nel Po anzichè nel chentachi, nel nebrasca o nell'oclaoma:lol:...vai in banca e stacca il pizello al sapientone che te l'ha consigliato:clava:...(la banca ti rifila ciò che per loro è maggiormente proficuo..ma solo per loro nèèèh:devil:
se posso permettermi un consiglio, metti tutto su AFMD (Affimed-Nasdaq) [facile da verificare a metà ottobre, ora sta a 7,61$].. te lo ritrovo quasi raddoppiato in 6 mesi:eeh:...ma non acquistarlo con la tua banca, rischi ti facciano pagare 20€ di commissioni per un acquisto di 2,5k €:up:

p.s. non darmi retta, non ne azzecco una:wall:
 
Ultima modifica:
Beh, mi sono fatto suggerire dalla banca ed ho seguito il loro consiglio. Per il mento vorrei farmi un po di esperienza, farmi le ossa.. e mi ritengo già fortunato se non vado in perdita.
Aggiungo un altra domanda alle precetti (colmate la mia sete di sapere, please):
4) La consulente mi diceva che posso switchare gratuitamente all'interno del fondo.. significa che posso cambiare i sottofondi? Se si, è legale qualcosa tipo scalping cioè switchare anche mensilmente...? Grazie infinite
 
Ok, ora passo in modalità rompiscatole... Ho una marea di domande. Le divido in punti così spero saprai rispondermi meglio:
1) Mi potresti dire un fondo migliore? Vorrei vedere le sue caratteristiche, i dati da osservare.
2) come fai a sapere che si tratta di fondo di fondi? Ho capito il discorso sul doppio pagamento a Pioneer ma come faccio a sapere se si tratta di fondo di fondi?
3) Perché in quel link i costi di gestione sono 2,43 ed in questo UniCredit Soluzione 70 B EUR IT0004699457 - Anagrafica - FondiDoc sono solo 2%? 0,43 è il guadagno per la mia banca/consulente (unicredit)?

Ps: dovrebbe esserci un costo in uscita. Nessun costo per entrata/switch.

Grazie infinite :)



Puoi comparare il tuo fondo con questi di uguale categoria, ovvero bilanciato moderato categoria Morningstar:

M&G Income Allocation Fund Euro A Acc|GB00BBCR3283

Carmignac Patrimoine A EUR acc|FR0010135103

http://www.morningstar.it/it/funds/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04T2X

http://www.morningstar.it/it/funds/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04D26

http://www.morningstar.it/it/funds/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04DMT


In entrambi i casi le spese correnti sono inferiori, ma dubito che tu possa sottoscriverli nella tua banca, perchè le banche hanno spesso come direttiva quella di consigliare e vendere i prodotti di casa, per un ovvio maggiore ritorno commissionale, spesso a scapito della qualità effettiva, non sempre però.

A mio parere tra le due sicav/fondi che ti postato e quello che hai sottoscritto tu non c'è paragone in termini di qualità e, soprattutto, investono in titoli e non in fondi, basta che vai a vedere nella sezione portafoglio i primi 10 titoli.

In ultimo, rispetto ma non condivido assolutamente il parere di alicetta, perchè troppo generalista, non motivato e fuorviante.

Ok ci sono fondi mediocri...pessimi...cari e inefficcienti, ma vi sono anche fondi di assoluto valore e comprovata qualità, negli anni e nei rendimenti.

E' come sostenere che siccome si è mangiato male in un ristorante e magari si è pagato anche un conto salato...non si va più a cena al ristorante!?!?!?:mumble:

E poi mi sembra errato e provocatorio il suggerimento di mettere tutto su un titolo azionario, alla faccia della diversificazione che limita i rischi, concentrando tutto su un singolo titolo azionario che per definizione è un asset di investimento rischioso e di cui nessuno può conoscere l'andamento futuro sul mercato.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per le risposte. Se puoi, potresti anche rispondere alle domande 3 e 4?
Inoltre, tra i fondi disponibili nella mia banca c'era anche questo (che in effetti investe in titoli e non in sotto-fondi) Asset Allocation del Fondo |Primi 10 titoli in portafoglio |Pioneer Azionario America B|ISIN:IT0004813876 ma la consulente me l'ha sconsigliato per un "problema nel cambio euro/dollaro" ha senso o la banca, per caso, ha una percentuale sul guadagno di pioneer (la quale in questo caso incassa meno perché non ha la doppia commissione - fondo di fondo)?
 
Salvo, fai un passo alla volta:

scalping non si fa e non si è mai fatto con i fondi e ti consiglio di andare a vedere il significato di questa parola in finanza.

Tu hai comprato un fondo di fondi...quindi un fondo è gestito da un gestore a cui tu hai delegato la gestione dei tuoi risparmi sottoscrivendolo. Ora il gestore nell'ambito della categoria e del mandato del fondo opererà come meglio crede, sostituendo i titoli all'interno del fondo stesso...ma nel tuo caso essendo un fondo di fondi, sostituirà i fondi, che sono tutti della stessa SGR, ovvero Pioneer.

Il discorso cambio aperto è una variablle di rischio aggiuntiva, quindi oltre al rischio mercato su cui il fondo investe vi è anche il rischio cambio, ovvero il fondo investe in investimenti denominati in valuta straniera senza coprirti dal rischio cambio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto