che poi, per chi ama come me gli arzigogolii matematici e le criosità, 66 corrisponderebbe all'aggiunta del cinquanta per cento al minimo fatto l'ultima volta, cioè 44.. 50% di 44=22 44 più 22=66
perciò, dal minimo il minimo sommato al 50% di esso
dal massimo , ca. 100, un terzo in meno (66 togliendo i decimali del periodico 66,66666)
NON SOLO: considerando il minimo (33) fatto la prima volta con la discesona dei cinque giorni dall'innalzamento dei margini, 66 è il suo doppio.
Vero che successivamente fece un minimo 32, ma quello lo ignoro altrimenti perdo la bellezza di questa "geometria armonica"