OT:....tds in pegno.

a questo proposito, questa mattina ho cercato di rintracciare un 3aD nel quale, se ben ricordo, era stata esaminata, nei min particolari, qlc simile alla tua ipotesi (ma senza trovarlo... un pò di stanchezza).
A parte i buoni suggerimenti precedenti al mio post ti suggerirei di spostare o anche di riproporlo ex-novo nella sezione "immobiliare".... là spesso passa un utente mooooolto preparato (NickName==porchetto; ma, a dispetto del nick, è un vero Gentleman).
saluti :)
 
veramente avevo già letto oggi il 3d e volevo rispondere ma solo ora trovo il tempo.

comunque Jessica mi sono trovato / mi trovo in una situazione analoga alla tua.
Ho acquistato con l'azienda (una immobiliare per compravendita e valorizzazione di immobili propri) un immobile con mezzi propri e un mutuo a sal per i lavori di ristrutturazione (80% dell'intervento circa), ti preciso che per questo mutuo non ho sottoscritto fidejussioni personali ma questo mutuo è assistito solo da garanzie reali e da un confidi (consorsio di garanzia questo potrebbe essere un buon suggerimento).

Poi ho cambiato il progetto ed è aumentato il fabbisogno finanziario;
stupidamente ho proposto di mettere a pegno dei miei titoli a garanzia dell'ulteriore finanziamento. la banca ha preteso, (correggiamo perchè il direttore mi legge, :rolleyes: e proprio stamane mi ha detto che usa il verbo dovere solo con quelli che emettono assegni a vuoto dicendo che debbono coprire l'assegno) ehm mi ha suggerito che fornissi anche sull'ulteriore finanziamento garantito da titoli la garanzia del confidi (è un onere di circa l'1%) poi mi suggeriva una gajarda polizza assicurativa...
alla fine ho capito che io mettevo i soldi in ostaggio con rendimenti quasi zero la banca super garantita mi dava il finanziamento ma con costi elevati

inoltre come ti ha spiegato piergj sui titoli dati a pegno paghi delle tasse aggiuntive sugli interessi (non sui capital gain consiglio eventualmente investi su titoli tipo per recuperare le minus)

a quel punto mi sono guardato in giro ho trovato un'altra banca che per catturarmi come cliente a me e all'azienda, mi ha proposto un finanziamento senza pegno ufficiale ma con uno scoperto (euribor + 1%) per il doppio dei fondi che ho presso di loro che però vorrebbero io utilizzassi per sottoscrivere della loro monnezza (certificati non quotati euribor + 0,8 che mi dicono riaquistano a semplice richiesta a 100), al che a loro ho controproposto che la monnezza loro la sottoscrivo per il 50% dei fondi per il restante 50% metto presso di loro della monnezza fiat OTC :D(10% fisso circa)

con la prima banca ho messo le mani avanti e ho detto loro che l'operazione la facciamo solo con garanzie reali
se a loro non va bene chiudo il conto personale e azzero l'operazione di mutuo e chiudo i rapporti con loro.

:D bhe non ci crederai il vecchio direttore ha cambiato approccio, niente più richieste estreme di garanzie ma estrema disponibilità a rispondere alle mie esigenze.

loro hanno bisogno per fare profitto ( e in privato ti manderò i nomi delle banche e capirai che voglia hanno di fare profitto) oltre che a raccogliere anche impiegare e impiegare con operazioni il più possibile sicure.

il primo consiglio è fatti un giro delle banche (ti mando un mp per darti degli spunti) e poi contratta le condizioni ma soprattutto pretendi di non prestare troppe garanzie perchè comunque le banche un pò di rischio se lo debbono prendere e non è giusto che un imprenditore deve andare sul lastrico se l'impresa passa momenti difficili, questo è l'aspetto primario.

per quanto riguarda il tuo cash sappi che ti dà un'enorme forsa ti consente di mandare a quel paese qualunque direttore di banca.

in bocca al lupo jessica
se fai una ricerca sui miei post qui e su fol comunque troverai qualche 3d nel quale ho esaminato la problematica.

magari più tardi link qualcosa
 
veramente avevo già letto oggi il 3d e volevo rispondere ma solo ora trovo il tempo.

comunque Jessica mi sono trovato / mi trovo in una situazione analoga alla tua.
Ho acquistato con l'azienda (una immobiliare per compravendita e valorizzazione di immobili propri) un immobile con mezzi propri e un mutuo a sal per i lavori di ristrutturazione (80% dell'intervento circa), ti preciso che per questo mutuo non ho sottoscritto fidejussioni personali ma questo mutuo è assistito solo da garanzie reali e da un confidi (consorsio di garanzia questo potrebbe essere un buon suggerimento).

Poi ho cambiato il progetto ed è aumentato il fabbisogno finanziario;
stupidamente ho proposto di mettere a pegno dei miei titoli a garanzia dell'ulteriore finanziamento. la banca ha preteso, (correggiamo perchè il direttore mi legge, :rolleyes: e proprio stamane mi ha detto che usa il verbo dovere solo con quelli che emettono assegni a vuoto dicendo che debbono coprire l'assegno) ehm mi ha suggerito che fornissi anche sull'ulteriore finanziamento garantito da titoli la garanzia del confidi (è un onere di circa l'1%) poi mi suggeriva una gajarda polizza assicurativa...
alla fine ho capito che io mettevo i soldi in ostaggio con rendimenti quasi zero la banca super garantita mi dava il finanziamento ma con costi elevati

inoltre come ti ha spiegato piergj sui titoli dati a pegno paghi delle tasse aggiuntive sugli interessi (non sui capital gain consiglio eventualmente investi su titoli tipo per recuperare le minus)

a quel punto mi sono guardato in giro ho trovato un'altra banca che per catturarmi come cliente a me e all'azienda, mi ha proposto un finanziamento senza pegno ufficiale ma con uno scoperto (euribor + 1%) per il doppio dei fondi che ho presso di loro che però vorrebbero io utilizzassi per sottoscrivere della loro monnezza (certificati non quotati euribor + 0,8 che mi dicono riaquistano a semplice richiesta a 100), al che a loro ho controproposto che la monnezza loro la sottoscrivo per il 50% dei fondi per il restante 50% metto presso di loro della monnezza fiat OTC :D(10% fisso circa)

con la prima banca ho messo le mani avanti e ho detto loro che l'operazione la facciamo solo con garanzie reali
se a loro non va bene chiudo il conto personale e azzero l'operazione di mutuo e chiudo i rapporti con loro.

:D bhe non ci crederai il vecchio direttore ha cambiato approccio, niente più richieste estreme di garanzie ma estrema disponibilità a rispondere alle mie esigenze.

loro hanno bisogno per fare profitto ( e in privato ti manderò i nomi delle banche e capirai che voglia hanno di fare profitto) oltre che a raccogliere anche impiegare e impiegare con operazioni il più possibile sicure.

il primo consiglio è fatti un giro delle banche (ti mando un mp per darti degli spunti) e poi contratta le condizioni ma soprattutto pretendi di non prestare troppe garanzie perchè comunque le banche un pò di rischio se lo debbono prendere e non è giusto che un imprenditore deve andare sul lastrico se l'impresa passa momenti difficili, questo è l'aspetto primario.

per quanto riguarda il tuo cash sappi che ti dà un'enorme forsa ti consente di mandare a quel paese qualunque direttore di banca.

in bocca al lupo jessica
se fai una ricerca sui miei post qui e su fol comunque troverai qualche 3d nel quale ho esaminato la problematica.

magari più tardi link qualcosa



grazie Porchetto....anche per l'mp....molto esauriente:).
 
a proposito della banca locale se fosse una bcc, per spuntare migliori condizioni, loro gradiscono molto che diventi socia, puoi così negoziare su posizioni di forza i tassi e le garanzie.

come sta andando a proposito?
 
a proposito della banca locale se fosse una bcc, per spuntare migliori condizioni, loro gradiscono molto che diventi socia, puoi così negoziare su posizioni di forza i tassi e le garanzie.

come sta andando a proposito?


.....la pratica e' in mano al direttore......
.
ma mi stanno facendo innervosire...anche perche' stanno nascendo complicazioni......io infatti vorrei rilevare l'azienda "pulita"....o ben che vada ptf clienti e macchinari.....ma la vedo dura.........

il pegno titoli e' comunque un dato di fatto....a meno che io non mi limiti al solo acquisto dell'immobile....ma poi che ci faccio visto che l'affittuario ha ancora un contratto di 8 anni ...

......
 
.forse potrei chiedere una fideiussione al titolare dell'azienda che occupa l'immobile....:D
negli affitti commerciali è una pratica diffusa chiedere una fidejussione a garanzia del contratto.

scusa ma non ho capito, tu compri l'immobile e l'azienda?
ma puoi comprare anche solo l'immobile ed affittarlo a questi concorrenti?
scusa non capisco il senso-

se devi comprare l'azienda secondo me devi procedere ad uno scorporo e comprare solo il ramo d'azienda che ti interessa, ti risolvi una montagna di problemi che potrebbero insorgere.

una curiosità che cosa producete?
 
Ah ok... allora sai già tutto :-) Vabbe', metti che capiti il bis...
Cmq. è un sito fatto da mia moglie e me.

Ciao!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto