OT: Topic del cazzeggio

upload_2019-6-1_4-10-47.png
 
Interessante intervento di Michael Bloomberg sul "metodo Trump".

Stop Trump on Trade

Congress should rein in the president’s trade-policy powers before it’s too late.

President Donald Trump’s approach to trade policy had set new benchmarks of incoherence and irresponsibility even before his threat to impose escalating tariffs on imports from Mexico — but this latest maneuver takes the cake. The administration plans to harm businesses north and south of the border, and to impose additional new taxes on U.S. consumers, not to remedy a real or imagined trade grievance but to force Mexico to curb migration to the U.S.

This is a radical and disturbing development. The administration is invoking a law that allows it to impose emergency economic sanctions. It’s safe to say that Congress never envisaged that those powers would be used in a case like this.
.....
And the message it sends to Canada, China, the European Union and other U.S. trading partners is wholly counterproductive.
...
This latest decision suggests that Trump’s willingness to gamble with the country’s prosperity, and that of one-time friends and allies, is greater than previously supposed.
....
It’s increasingly urgent that Congress curb this president’s ability to conduct a potentially ruinous trade policy.

Bloomberg - Are you a robot?
 
Deutsche Welle: Come vengono trattati con successo i populisti?

Sabato 1 giugno 2019 10:00



Nelle elezioni regionali, tenutesi lo scorso luglio a Jena a margine delle elezioni europee, i membri di destra si sono limitati al 10%. La discussione ha portato prima la sinistra che è emersa con il 20,4%, seguita dai Verdi, che sono saliti al 19,4%. Seguono i liberali con il 12,8% e i democristiani e i socialdemocratici, che condividono il 12,6%.


Prosperità e livello di istruzione


Ma perché l'immagine di Jena è così diversa rispetto a molte altre parti della Germania orientale dove "spazzato" AfD? Questa domanda è stata posta dal sindaco liberale della città, Thomas Nietzsche, in un'intervista con Radio tedesca (Deutschlandfunk):

"Sentiamo spesso che Jena è un po 'diversa dal resto della Turingia e che l'AfD è chiaramente più debole qui che in altre parti dello stato. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che la città di Jena è molto forte dal punto di vista economico, esiste uno stretto legame tra la scienza e l'economia e più in generale come città accademica e come centro finanziario ha un livello di istruzione molto alto ".

La maggiore prosperità e l'alto livello di istruzione promuovono infatti la diffusione del populismo? "Non so se l'equazione sia così semplice. Dovremmo forse aggiungere un terzo elemento: per molti anni, anche prima che AfD emergesse come forza politica, avevamo una società civile molto forte che era quasi allergica alle tendenze di estrema destra ".


Confronto di problemi di sostanza


Ma c'è un altro parametro secondo il sindaco di Jena: una buona tattica contro i populisti è affrontarli su questioni sostanziali. A livello di governo locale è molto più facile che a livello federale.

"I consigli comunali decidono e votano i suggerimenti. Questi sono problemi molto specifici. Per la costruzione di una strada, un asilo nido, per i prezzi nel trasporto pubblico. Quando si presentano le proposte, è necessario giudicare sulla base della proposta e non sul criterio di chi lo ha presentato.Adottalo se è buono o scartalo se è cattivo. In ogni caso, tuttavia, devi affrontare il problema, con l'essenza della questione e soppesare i pro e i contro. Questa, credo, è la vera ricetta per trattare con i populisti ".
 
Salvini è sempre più isolato in Europa, dopo il "no" di Orban è arrivato poi quello di Farage.
Ieri sera anche i neo-franchisti di "Vox" hanno rifiutato l'invito.
Il vento del cambiamento è sempre più flebile.

E senza alleati, difficile far avanzare le proprie proposte.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto