Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In Lega invitati i vertici della tv streaming ma anche un consulente di Publitalia. Possibile l'obbligo prima di Natale di trasmettere anche su digitale te…
Salvini, gli idranti contro i portuali di Trieste e il suo decreto sicurezza
Come ragionano al Viminale? Seguendo la legge che porta il suo nome. Con il decreto sicurezza (pubblicato in Gazzetta ufficiale il 4 ottobre del 2018, quando il segretario della Lega era Ministro dell’Interno), è stato reintrodotto un reato che era stato depenalizzato nel lontano 1999: quello di blocco stradale. Di cosa si tratta? Di provvedimenti da parte delle autorità di pubblica sicurezza che, da allora, hanno la possibilità di intervenire in caso (anche) di assembramento fisico atto a bloccare la circolazione: “con la necessità di fronteggiare tutti gli episodi che compromettono la sicurezza dei trasporti e la libera circolazione dei veicoli”.
E il Ministero dell’Interno, sotto la guida del leader della Lega, aveva confermato il tutto anche con una nota esplicativa al decreto sicurezza: “L’articolo 1-bis e’ sostituito dal seguente: «Art. 1-bis. – 1. Chiunque impedisce la libera circolazione su strada ordinaria, ostruendo la stessa con il proprio corpo, e’ punito con la sanzione amministrativa del pagamento di un somma da euro mille a euro quattromila. La medesima sanzione si applica ai promotori ed agli organizzatori»”. Insomma, i manifestanti di Trieste sono stati sgomberati per un reato reintrodotto dal leader della Lega quando era Ministro. Ma forse lui non lo sa.
L'ex calciatore brasiliano Paolo Roberto Falcao ha telefonato stamattina al neo sindaco di Roma Roberto Gualtieri per complimentarsi per la vittoria. I complimenti del già centrocampista romanista arrivano dopo quelli dell'ex presidente del Brasile Luis Inatio Lula da Silva che ieri si è congratulato con "l'amico" Gualtieri. (ADNkronos)
“Paulo Roberto Falcao, storico numero 5 (rpt: 5) della Roma, ha inviato un messaggio vocale di auguri e congratulazioni per la vittoria in Campidoglio a Roberto Gualtieri. L'ex ministro, durante la sua campagna elettorale, aveva citato più volte Falcao, come campione ma anche perché durante la sua stagione giallorossa, Gualtieri si appassionò alla bossa nova. “
Sempre dal mio canale Telegram preferito "Basta Dittatura" (non male anche "merde criminali") l'invito esplicito e' a scioperare (guai, giustamente, a chi si inginocchia come noi pecoroni acefali vaccinati e si fa tamponare per ottenere il gp).
Lo sciopero che va per la maggiore, e consigliatissimo, e' un bel certificato medico.
Cosi' lo stato nazista ci rimette due volte.
"Liberta'" e ora "Sciopero" vengono declinati in un modo che mi piace assai.
Da estimatore del sindacalismo rivoluzionario e dei primi scioperi (li ammazzavano ad alzo zero) nazionali i tempi son cambiati.
W lo sciopero versione 2021.