Fabrib
Forumer storico
Pare non necessitino di incoraggiamento:
In base ai dati preliminari del ministero della Salute nipponico, nel 2022 si sono verificati 21.854 suicidi, circa 600 in più dell'anno precedente, con 14.543 fatalità che hanno riguardato le persone di sesso maschile, in particolare la fascia di età tra 40 e 60 anni, tra quelle che si sono ritrovate senza lavoro, ma anche i pensionati colpiti da ristrettezze economiche a causa dei recenti rincari del costo della vita.In marginale calo, invece, i casi che riguardano le donne, a quota 7.041, sebbene superiori di 1.000 unità ai livelli pre-pandemici.
Il numero dei suicidi in Giappone è diminuito per dieci anni consecutivi fino al 2019, quando si registrarono 20.169 casi, ma dall'inizio dell'emergenza sanitaria il trend ha marcato un consistente rialzo.
In base ai dati preliminari del ministero della Salute nipponico, nel 2022 si sono verificati 21.854 suicidi, circa 600 in più dell'anno precedente, con 14.543 fatalità che hanno riguardato le persone di sesso maschile, in particolare la fascia di età tra 40 e 60 anni, tra quelle che si sono ritrovate senza lavoro, ma anche i pensionati colpiti da ristrettezze economiche a causa dei recenti rincari del costo della vita.In marginale calo, invece, i casi che riguardano le donne, a quota 7.041, sebbene superiori di 1.000 unità ai livelli pre-pandemici.
Il numero dei suicidi in Giappone è diminuito per dieci anni consecutivi fino al 2019, quando si registrarono 20.169 casi, ma dall'inizio dell'emergenza sanitaria il trend ha marcato un consistente rialzo.