OT: Topic del cazzeggio

La giustizia e la sapienza, diceva Giordano Bruno, hanno cominciato ad abbandonare la terra quando i sapienti e i dotti hanno formato sette e iniziato a servirsi della loro dottrina a scopo di lucro.
Evidentemente stava in errore. O forse, oh bella! si sarebbe solo stupito di trovare qualche cuoricino pulsante sotto il nerbo delle istituzioni al loro più alto livello. Guai a disilluderlo. Potessimo anche farlo, quali parole potremmo usare per spiegare che libertà, uguaglianza, perfino democrazia, non hanno valore assoluto (se mai l’abbiano avuto?) e che vengono usate solo come un giocoliere fa danzare per aria le palline per diletto suo e di chi lo sta a guardare?
E’ bello, lasciatemelo dire, credere, pensare ad un anziano Robin Hood che a spada tratta difende con le unghie, malgrado gli acciacchi e le lotte di una vita, i nostri poveri, sudati risparmi! E’ davvero questo il miglior mondo possibile.
Qualche giorno fa qualcuno evocava il nome di Cardini, fortunatamente solo per vezzo, senza mai averlo letto, o letto veramente, che poi è lo stesso.
Cardini come me, accostamento irrispettoso, essendo già trascorso il tempo in cui veniva facile stupirsi, da cristiano pavido e fallito avrebbe semplicemente augurato ai partecipanti di questa danza macabra che non capiti mai a loro quello che si meritano.

:bow:
Estetica per l'estetica (nella Parigi della seconda metà del XIX ci si aiutava con l'assenzio, poi Degas , da perbenista, lo mise in croce col noto , bellissimo, quadro ).
"in quest'epoca di pazzi ci mancavano gli idioti dell'orrore".
 
Ma che bei pensierini ...
"Questa mattina sono uscito e ho visto questa cosa avvilente, le persone non parlano, guardano nel vuoto, come se fossero state sostituite da un alieno come nei film di fantascienza. Perché la gente non parla? Perché è avvilita la gente? Perché c'è qualcuno che parla al posto di milioni di italiani: il mercato. Il mercato oggi è lo pseudonimo del capitalismo più avvilente e di predazione che abbiamo in Italia". Lo afferma, in un video su Facebook, Beppe Grillo.
 
Non si sa se ridere o piangere
"Bocciando Savona come ministro dell'Economia proposto dal presidente del Consiglio incaricato, oggi la democrazia italiana è stata ferita a morte", ha scritto il deputato e segretario della Lega in Lombardia, Paolo Grimoldi su Facebook. "Siamo profondamente

preoccupati e indignati per una decisione di inaudita gravità. La Lega era ed è pronta a governare con i propri ministri per liberare il Paese dalle catene che evidentemente Berlino e Bruxelles hanno messo alle caviglie del nostro Paese. A questo punto chiederemo a tutti gli amministratori della Lega in Lombardia di rimuovere immediatamente dai loro uffici pubblici la foto di Mattarella, che non rappresenta più un garante imparziale dei cittadini", ha proposto.

Pare,leggo,che la sostituscano con Alberto da Giussano:D
 
Ultima modifica:
Non si sa se ridere o piangere
"Bocciando Savona come ministro dell'Economia proposto dal presidente del Consiglio incaricato, oggi la democrazia italiana è stata ferita a morte", ha scritto il deputato e segretario della Lega in Lombardia, Paolo Grimoldi su Facebook. "Siamo profondamente

preoccupati e indignati per una decisione di inaudita gravità. La Lega era ed è pronta a governare con i propri ministri per liberare il Paese dalle catene che evidentemente Berlino e Bruxelles hanno messo alle caviglie del nostro Paese. A questo punto chiederemo a tutti gli amministratori della Lega in Lombardia di rimuovere immediatamente dai loro uffici pubblici la foto di Mattarella, che non rappresenta più un garante imparziale dei cittadini", ha proposto.

Pare,leggo,che la sostituscano con Alberto da Giussano:D

I primi a non voler governare sono stati i leghisti ... che hanno steso un trappolone a Giggino di Maio.
Potevano far partire il nuovo Esecutivo, facendo fare un passo indietro su Savona (che poi non lo avrebbe gestito nessuno, l'ottuagenario non avrebbe preso ordini dal duo Savini/Di Maio) e mettendo al suo posto Giorgetti ... forse con meno esperienza ma più duttile e propenso alla mediazione.
Forse, si ritiene, Giorgetti non avrebbe applicato il programma di governo?
 
I primi a non voler governare sono stati i leghisti ... che hanno steso un trappolone a Giggino di Maio.
Potevano far partire il nuovo Esecutivo, facendo fare un passo indietro su Savona (che poi non lo avrebbe gestito nessuno, l'ottuagenario non avrebbe preso ordini dal duo Savini/Di Maio) e mettendo al suo posto Giorgetti ... forse con meno esperienza ma più duttile e propenso alla mediazione.
Forse, si ritiene, Giorgetti non avrebbe applicato il programma di governo?
Dici bene ,sembrerebbe proprio che Salvini abbia cercato un'exit strategy da un governo che presentava troppi rischi di realizzazione.
 
Dici bene ,sembrerebbe proprio che Salvini abbia cercato un'exit strategy da un governo che presentava troppi rischi di realizzazione.

Con ogni evidenza, Mattarella non avrebbe firmato nessuna legge di spesa (o controriforma) senza le adeguate coperture... determinando l'impossibilità di mantenere le promesse elettorali.

Ecco che allora l'unica exit strategy sarebbe stata quella di uscire dai vincoli europei costringendo l'Italia fuori dall'Eurozona.
 
e dire che il Salvatore Dei Miei Risparmi c'ha pure un anno di più :eek:

Non avrei mai pensato che nelle Preghiere della Sera, avrei dovuto recitare oltre all"Angelo Custode" anche una prece per il defunto "Avvocato del Popolo" e ora per l'Angelo Protettore dei miei risparmi.
Ma il Grande Vecchio dai cui tutti ci proteggono chi è ?
 
purtroppo il Grande Vecchio al quale vengono addebitati i più terrificanti e abominevoli segreti dell’umanità non è stato ancora istituzionalizzato - l’onore spetta, come ci confermano le illuminanti pagine di Lévi Strauss, ai riti pagani del decadimento e della rinascita sacralizzati nella Santa Natività – pertanto Egli si rifugia nel mondo a noi inaccessibile dell’esoterismo.
Non mi sorprenderebbe se l’abortito “Avvocato del Popolo” ne fosse stato iniziato dato che in lunga e prolifica carriera professionale ha servito con ottimo profitto le istituzioni e i lussuosi salotti della finanza mondiale, gli stessi che curiosamente le solite malelingue dicevano volesse distruggere.
Ne usciamo però, anche senza l’ausilio del benefico assenzio e oserei aggiungere della mescalina, con una povera sentenza che forse è il massimo che possiamo aggiungere alla questione, e cioè che
se il popolo non avrà il suo avvocato quello manco serve visto che i risparmi non vengono toccati.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto