OT: Topic del cazzeggio

Cina ha realizzato l'impossibile

"La Cina ha realizzato l'impossibile impresa di uscire dalla crisi del coronavirus accelerando lo sviluppo interno, ma anche le esportazioni verso i Paesi che escono dal lockdown. In rapida successione questa settimana, la Cina ha pubblicato due dati economici estremamente convincenti: l'attività non manifatturiera al suo massimo da 8 anni; l'attività manifatturiera ai massimi da 10 anni", sottolinea John Plassard, Investment Specialist del Gruppo Mirabaud. "Non sorprenderà, allora che la Cina dovrebbe essere, entro la fine dell'anno, uno dei pochi Paesi al mondo ad annunciare una crescita positiva nel 2020".

Dow Jones Newswires
December 03, 2020 03:50 ET (08:50 GMT)
 
Siamo al trash, "l'imitazione fallita di un modello alto" come lo definiva Labranca. L'ex capostazione di Civitavecchia non ha lasciato eredi alla sua altezza.
Lucianone adora il calcio e "morira' di calcio", lo vedo ancora parlare infoiatissimo ospitato in improbabili "trasmissioni" (non penso ci vada per il gettone, pagano pochissimo).
Lo ammiravo gia' al Toro ( adoravo anche lo sfortunatissimo , abbonato a pali e traverse, Patricio Hernandez , da lui fortissimamente voluto), poi cose incredibili a Napoli ; alla Juve , diciamo, porto' il suo "stile" (c'e' chi i Rolex li sa regalare e chi prova ad imitare Moggi e , contemporaneamente, si straccia le vesti sull'altare della moralita') , ma come ne sa di calcio Moggi (e quel fdp di Raiola) pochi altri.
 
Non è vero che tutti i renziani se la passano male. Certo, ci sono quelli coinvolti nell'inchiesta giudiziaria Open. Ci sono quelli come Marattin e Bonetti che, lette certe pagine dell'inchiesta, tolgono il saluto alla Boschi, la quale però casomai sarebbe parte lesa (comunque la Boschi, giustamente, se ne frega). Poi ci sono almeno una trentina di parlamentari che dell'inchiesta non sanno che farsene, già disperati di loro davanti ai sondaggi in cui Italia Viva è inchiodata tra il 2 e il 3% (quindi siamo ai parenti stretti, ma nemmeno tutti) e maledicono perciò il giorno in cui decisero di lasciare il Pd.
Quindi c'è il tesoriere Bonifazi, tristissimo perché d'inverno non può più farsi fotografare mezzo nudo con i suoi due barboncini sul petto. E naturalmente poi, com'è ovvio, c'è lui, il capo, Matteo Renzi: che si agita molto, ma per adesso di uscire dalla totale marginalità politica, non se ne parla. Insomma: ad un primo colpo d'occhio stanno messi un po' tutti davvero maluccio. Tutti, tranne Antonella Manzione, mitologica figura del renzismo. La donna che, nel 2014, poche ore dopo l'incoronazione di Renzi a Premier, si presentò al portone di Palazzo Chigi vestita da comandante dei vigili urbani di Firenze e, con un giglio in mano, disse: «Sono il nuovo capo del Dipartimento degli affari giuridici e legislativi».
Quelli del corpo di guardia si misero a ridere, pensando di stare su Scherzi a parte. E invece no: Renzi sul serio l'aveva tolta dai semafori di Lungarno per affidarle il più delicato ruolo amministrativo del governo. Così delicato che, due anni dopo, quando la Boschi - appena nominata sottosegretario alla Presidenza del nuovo esecutivo guidato da Gentiloni - se la ritrovò in corridoio, decise saggiamente che andava allontanata. A Firenze attesero invano il ritorno della Manzione con paletta e fischietto. Lei invece si presentò a Palazzo Spada. «Sono il nuovo consigliere di Stato».
Altre risate (il ruolo è di solito ricoperto da professori universitari e magistrati). E invece niente: la Manzione davvero s'era riuscita a far sistemare anche lì. E ora, tenetevi: mantenendo il posto, l'altro giorno s'è pure fatta nominare consigliere giuridico della ministra renziana Bellanova. Francamente, applausi (e poi pena, tanta, per questo Paese).
Sette/Roncone
 
Del resto, tra i motivi del costante declino delle FFSS, penso si possa citare la mancata valorizzazione delle risorse interne.
Nota risorsa interna...

PS
Di SB mi hanno sempre colpito le dimensioni mastodontiche delle orecchie.

1607258064490.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto