Rottweiler
Forumer storico
Ciao,bella risposta ma sarebbe ora che togliesse quel quadro dall'avatar, persino quelli di Che Tempo che fa son meno brutti, ma io ne capisco nulla di arte moderna ... e son contento così
i doveri di un personaggio pubblico, nonché parlamentare, come è (incredibilmente, secondo alcuni...) il Nostro, sono diversi da quelli di un comune cittadino.
Alcuni obblighi sono previsti dalla legge; altri sono semplicemente di natura morale.
Così, solo per fare un esempio, un parlamentare ha l'obbligo legale di rendere pubbliche la dichiarazione dei redditi e la consistenza patrimoniale.
Tra gli obblighi morali ci dovrebbe essere quello della coerenza, e non starò qui a fare l'elenco delle infinite ipocrisie messe in mostra dai personaggi pubblici (non solo della politica), che predicano in un modo e razzolano in un altro.
Nel caso del Nostro, l'insistenza dei giornalisti deriva dalla convinzione che a fronte di una posizione ufficiale volta a raccogliere consensi no-vax, in realtà il furbetto sia vaccinatissimo.
Nessuno contesta il suo diritto di vaccinarsi o meno. Ma gli Italiani che lo hanno mandato in Parlamento non dovrebbero avere il diritto di sapere come razzola, su un tema che lo vede predicare con tanta apparente convinzione?
La questione, pertanto, non è vaccino sì o vaccino no. La questione è, molto più semplicemente quello della serietà e della coerenza.
PS: come vedi non sono d'accordo con te nel giudicare il tipo di risposta del Nostro. Lo sono, invece, sui gusti artistici. Ma attento: se mai tu ambissi a coltivare un rapporto costruttivo con il Nostro, guardati bene dal criticare le opere di Manlio Rho, il suo pittore più adorato...