OT: Topic del cazzeggio

Ultima modifica:
Abbonamenti boom subito a quota 12.000
Grande successo della campagna lanciata dalla società Venduta in media una tessera al secondo. Sistemi in tilt per ore, lunghe file anche all’Olimpico poi nel pomeriggio tutto è tornato nella normalità


img

I tifosi della Roma ieri in fila per sottoscrivere l’abbonamento
Il primo giorno della campagna abbonamenti ha fatto registrare un dato straordinario. Ieri sono state vendute le prime 12.000 tessere e i numeri sono destinati ad aumentare nei prossimi giorni. Ieri in media è stato venduto un abbonamento al secondo, con lunghe code al botteghino aperto all’Olimpico e qualche problema di provider, anche perchè una richiesta così alta era imprevedibile. In teoria era molto facile abbonarsi on line, fino a quando il sistema si è bloccato. Ma ha avuto successo la politica dei prezzi, con i due big match contro Napoli e Milan inseriti nel pacchetto. L’obiettivo è arrivare a quota ventimila, raggiungibile facilmente grazie all’entusiasmo che ha riportato Mourinho.
SISTEMA IN TILT. La campagna abbonamenti della Roma, primo club a lanciarla post pandemia, ha fatto registrare qualche problema. Il grande entusiasmo ma anche la necessità di esercitare la prelazione – per i vecchi abbonati – entro giovedì ha creato delle notevoli code virtuali (e non solo) nel sistema di biglietteria al quale il club si aggancia che consente la possibilità di sottoscrivere il nuovo pacchetto per le partite casalinghe della Roma. Con la piattaforma abbonamenti presa d’assalto dai tifosi l’avanzamento della coda è rimasto bloccato per diverse ore per il problema di gestione dei flussi del provider esterno. Tanto che la Roma è stata costretta anche a sospendere la prenotazione per accedere alla sezione degli acquisti per poter risolvere i disservizi che si sono verificati dalle 11, inizio della vendita, fino alle 14.30, quando è stato comunicato dalla Roma il blocco totale. «Il grande entusiasmo per la vendita degli abbonamenti ha generato lunghi tempi di attesa. Al fine di ottimizzare il processo, la vendita ripartirà alle ore 16. Ringraziamo i tifosi e ci scusiamo per il disagio», il tweet della Roma. Tra i tanti problemi l’impossibilità di accedere all’area di acquisto dell’abbonamento (più di un’ora di coda online), ma anche bug del sistema della biglietteria che già pochi minuti dopo il via libera alla campagna abbonamenti davano sold out diversi settori dello stadio e costringevano il tifoso a dover ricominciare tutto il lungo iter per rientrare nel sistema. Disagi inevitabili anche nella biglietteria aperta per l’occasione anche nei pressi dell’Olimpico, dove oltre trecento tifosi si erano messi in coda con la speranza di poter rinnovare l’abbonamento in maniera più veloce. Anche a viale delle Olimpiadi all’inizio si viaggiava alla media di quindici abbonamenti ogni ora, con ore di attesa. Dalle 16 la situazione si è sbloccata con i server che hanno risposto alle numerose richieste dei tifosi che sono riusciti ad acquistare uno o più (per un massimo di quattro) abbonamenti. A tal punto che il sito della Roma viaggiava alla media di un abbonamento al secondo. E in poche ore i romanisti sono riusciti ad acquistare oltre dodicimila abbonamenti, con code online ridotte e nessun altro problema al server. Da oggi tutto tornerà nella normalità.
Fino a giovedì è possibile confermare i vecchi posti. Si può arrivare a 20.000

In fila anche un noto forumista?
 
Abbonamenti boom subito a quota 12.000
Grande successo della campagna lanciata dalla società Venduta in media una tessera al secondo. Sistemi in tilt per ore, lunghe file anche all’Olimpico poi nel pomeriggio tutto è tornato nella normalità


img

I tifosi della Roma ieri in fila per sottoscrivere l’abbonamento
Il primo giorno della campagna abbonamenti ha fatto registrare un dato straordinario. Ieri sono state vendute le prime 12.000 tessere e i numeri sono destinati ad aumentare nei prossimi giorni. Ieri in media è stato venduto un abbonamento al secondo, con lunghe code al botteghino aperto all’Olimpico e qualche problema di provider, anche perchè una richiesta così alta era imprevedibile. In teoria era molto facile abbonarsi on line, fino a quando il sistema si è bloccato. Ma ha avuto successo la politica dei prezzi, con i due big match contro Napoli e Milan inseriti nel pacchetto. L’obiettivo è arrivare a quota ventimila, raggiungibile facilmente grazie all’entusiasmo che ha riportato Mourinho.
SISTEMA IN TILT. La campagna abbonamenti della Roma, primo club a lanciarla post pandemia, ha fatto registrare qualche problema. Il grande entusiasmo ma anche la necessità di esercitare la prelazione – per i vecchi abbonati – entro giovedì ha creato delle notevoli code virtuali (e non solo) nel sistema di biglietteria al quale il club si aggancia che consente la possibilità di sottoscrivere il nuovo pacchetto per le partite casalinghe della Roma. Con la piattaforma abbonamenti presa d’assalto dai tifosi l’avanzamento della coda è rimasto bloccato per diverse ore per il problema di gestione dei flussi del provider esterno. Tanto che la Roma è stata costretta anche a sospendere la prenotazione per accedere alla sezione degli acquisti per poter risolvere i disservizi che si sono verificati dalle 11, inizio della vendita, fino alle 14.30, quando è stato comunicato dalla Roma il blocco totale. «Il grande entusiasmo per la vendita degli abbonamenti ha generato lunghi tempi di attesa. Al fine di ottimizzare il processo, la vendita ripartirà alle ore 16. Ringraziamo i tifosi e ci scusiamo per il disagio», il tweet della Roma. Tra i tanti problemi l’impossibilità di accedere all’area di acquisto dell’abbonamento (più di un’ora di coda online), ma anche bug del sistema della biglietteria che già pochi minuti dopo il via libera alla campagna abbonamenti davano sold out diversi settori dello stadio e costringevano il tifoso a dover ricominciare tutto il lungo iter per rientrare nel sistema. Disagi inevitabili anche nella biglietteria aperta per l’occasione anche nei pressi dell’Olimpico, dove oltre trecento tifosi si erano messi in coda con la speranza di poter rinnovare l’abbonamento in maniera più veloce. Anche a viale delle Olimpiadi all’inizio si viaggiava alla media di quindici abbonamenti ogni ora, con ore di attesa. Dalle 16 la situazione si è sbloccata con i server che hanno risposto alle numerose richieste dei tifosi che sono riusciti ad acquistare uno o più (per un massimo di quattro) abbonamenti. A tal punto che il sito della Roma viaggiava alla media di un abbonamento al secondo. E in poche ore i romanisti sono riusciti ad acquistare oltre dodicimila abbonamenti, con code online ridotte e nessun altro problema al server. Da oggi tutto tornerà nella normalità.
Fino a giovedì è possibile confermare i vecchi posti. Si può arrivare a 20.000

In fila anche un noto forumista?
Certamente no,forse mio fratello e famiglia;)
 
Molto bene.
Il canale telegram, che seguo da mesi, Basta Dittatura, afferma, con logica, che chi dal 15 ottobre non starà a casa dal lavoro per 'sciopero' è un traditore (lo dicono loro).
Vediamo se i miei 5 conoscenti no vax che via WA, giornalmente, mi dicono quanto sono fighi e intelligenti (lo so che io sono un povero pecorone ignorante), super linkatori del suddetto canale, staranno a casa dal lavoro.
Scommetto zero su cinque, ma i bla bla contro i nazipoliziotti continueranno.

Darei molta meno importanza, invece mi pare che un po' tutti tendano, strumentalmente, a drammatizzare. Si salva solo la Mummia Sicula (cit.).
 

Allegati

  • Screenshot_2021-10-12-11-30-20-522_org.telegram.messenger.jpg
    Screenshot_2021-10-12-11-30-20-522_org.telegram.messenger.jpg
    679,4 KB · Visite: 62
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto