OT - USRA UnipolSai Risparmio A: l'assalto di Cimbri

Con questo ragionamento anche 1 a 90 o meno andava bene. Se prendi per immodificabile il cap a 6,5 euro del dividendo, è ovvio che la risp A vale al max 120-150 euro (e sono generoso). Personalmente nutro seri dubbi che quanto fatto reggerebbe in tribunale (in particolare la mancata approvazione dell'assemblea speciale risp A del raggruppamento). Detto questo è sempre meglio raggiungere un accordo visto che in tribunale non si sà mai come va a finire. Ma questo vale anche per Cimbri. E visto che non sta cercando di raggiungere un accordo (almeno apparentemente), mi chiedo cosa ha in mente di fare. Solo quello


a me pare che sostanzialmente da sempre (da gennaio diciamo, quando di fatto cimbri apri ufficialmente alla conversione) l'accordo implicito col mercato era rapporto 1:100.. infatti tranne l'ultimissimo periodo il mercato aveva sempre prezzato tale rapporto.

secondo me:

a) gli azionisti risp A confermeranno tutti in assemblea la proposta 1:100 e ne saranno felici (1:110 era meglio, ma 1:100 è cmq ottimo visto da dove si partì)

b) gli azionisti ordinari potrebbero dire no (ma nn è un problema dato che il primo azionista delle ord. è unipol col 63,4%)

c) il maggior rischio viene dal prezzo di recesso (che copre solo il 10% del flottante circa, ossia nulla..)

d) nessuno andrà in tribunale sfidando la sorte, per incassare, forse, poco di piu', a fronte di un piatto già molto ricco

e) da tempo pensavo di shortare la A e longare la ord dato che il rapporto 1:110 nn aveva alcun appiglio (ma la tempistica era troppo incerta)

ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
Con questo ragionamento anche 1 a 90 o meno andava bene. Se prendi per immodificabile il cap a 6,5 euro del dividendo, è ovvio che la risp A vale al max 120-150 euro (e sono generoso). Personalmente nutro seri dubbi che quanto fatto reggerebbe in tribunale (in particolare la mancata approvazione dell'assemblea speciale risp A del raggruppamento). Detto questo è sempre meglio raggiungere un accordo visto che in tribunale non si sà mai come va a finire. Ma questo vale anche per Cimbri. E visto che non sta cercando di raggiungere un accordo (almeno apparentemente), mi chiedo cosa ha in mente di fare. Solo quello

Si ragionava da tempo su 1:100 come floor. Adesso vediamo che cosa' fara' Trevisan. L'importante e' che salga il gruppo cosi' che si trascini il resto...
 
Non era affatto salita per la prospettiva di concambio 1 a 100 ma per valori molto piu' alti. Difatti il concambio minimo era 1 a 100.

Come hai calcolato 1:110?

Spiegaci perche' dovrebbe andare sottoterra. Questa non la capisco.

Grazie

il mercato per mesi ha confidato in un rapporto 1:100 dato che prezzava 1:97, 1:98 i 2 titoli (con larghi bid ask)

c'era anche chi via via switchava tra ord e rispA per questo

poi nell'ultimo periodo questo rapporto è salito ed eravamo sopra 1:100 e sotto 1:110 segno che mercato ha iniziato a sperare in qualcosa di piu (ossia in 1:110) chissà su quali basi...


va sottoterra perchè la A è salita sulla prospettiva di conversione 1:100

se l'assemblea non passasse il concambio (e x me i rischi nn vengono da lì, ma dall'assemblea ordinaria e dal recesso), allora chi vorrà ottenere di + ha solo una strada: il tribunale.

cosa che ad alcuni potrebbe piacere, ma a moltissimi altri no, i quali si limiteranno a liquidare il tutto, di fatto facendo crollare il titolo.

è come quando c'è un'opa:
- titolo sale su rumor opa ad es. del 30%
- poi quando c'è la opa si scopre che in realtà era solo a +20% dai valori inziali ossia del 10% sotto le attese
- mkt adegua subito calando a +20%
- se la opa va a buon fine il 20% è preso
- se nn va a buon fine, il mkt scende 9 volte su 10

se invece l'operazione saltasse per il recesso, allora secondo me sarebbe riproposta, sempre 1:100..

ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
Si ragionava da tempo su 1:100 come floor. Adesso vediamo che cosa' fara' Trevisan. L'importante e' che salga il gruppo cosi' che si trascini il resto...

secondo me il grosso del mercato dirà, ok si poteva prendere di piu'.. nn è andata.. pazienza.. il gain è cmq immenso, chiudiamola qua.

andare x tribunali (seppur con l'ottimo Trevisan) per ottenere se va bene 110 (o poco più) e se va male moooolto meno di 1:100, ha, secondo me ben poco senso dal punto di vista rischio / rendimento / tempistica / costi_certi

per questo motivo, secondo me, il mercato la chiuderà qua

ciao
Andrea
 
il mercato per mesi ha confidato in un rapporto 1:100 dato che prezzava 1:97, 1:98 i 2 titoli (con larghi bid ask)

c'era anche chi via via switchava tra ord e rispA per questo

poi nell'ultimo periodo questo rapporto è salito ed eravamo sopra 1:100 e sotto 1:110 segno che mercato ha iniziato a sperare in qualcosa di piu (ossia in 1:110) chissà su quali basi...


va sottoterra perchè la A è salita sulla prospettiva di conversione 1:100

se l'assemblea non passasse il concambio (e x me i rischi nn vengono da lì, ma dall'assemblea ordinaria e dal recesso), allora chi vorrà ottenere di + ha solo una strada: il tribunale.

cosa che ad alcuni potrebbe piacere, ma a moltissimi altri no, i quali si limiteranno a liquidare il tutto, di fatto facendo crollare il titolo.

è come quando c'è un'opa:
- titolo sale su rumor opa ad es. del 30%
- poi quando c'è la opa si scopre che in realtà era solo a +20% dai valori inziali ossia del 10% sotto le attese
- mkt adegua subito calando a +20%
- se la opa va a buon fine il 20% è preso
- se nn va a buon fine, il mkt scende 9 volte su 10

ciao
Andrea

Il discorso e' molto piu' lungo ed articolato. Ed oggettivamente non di facilissima comprensione anche per gli esperti di diritto bancario.

Infatti volevo sapere se eri a conoscenza di tutto il background o avevi qualche informazione particolare.

Grazie
 
a me pare che sostanzialmente da sempre (da gennaio diciamo, quando di fatto cimbri apri ufficialmente alla conversione) l'accordo implicito col mercato era rapporto 1:100.. infatti tranne l'ultimissimo periodo il mercato aveva sempre prezzato tale rapporto.

secondo me:

a) gli azionisti risp A confermeranno tutti in assemblea la proposta 1:100 e ne saranno felici (1:110 era meglio, ma 1:100 è cmq ottimo visto da dove si partì)

b) gli azionisti ordinari potrebbero dire no (ma nn penso)

c) il maggior rischio viene dal prezzo di recesso (che copre solo il 10% del flottante circa, ossia nulla..)

d) nessuno andrà in tribunale sfidando la sorte, per incassare, forse, poco di piu', a fronte di un piatto già molto ricco

e) da tempo pensavo di shortare la A e longare la ord dato che il rapporto 1:110 nn aveva alcun appiglio (ma la tempistica era troppo incerta)

ciao
Andrea

Tutto può essere, però su una cosa sono certo. Se si va in tribunale è per ottenere il concambio a 1:177, comer previsto dalla parità contabile, oppure per l'adeguamento del cap del dividendo al raggruppamento (quindi 6,5 x 100 = 650). In entrambi i casi non mi sembra "poco di più" ma molto di più. Poi poco o molto è una valutazione soggettiva
 
secondo me il grosso del mercato dirà, ok si poteva prendere di piu'.. nn è andata.. pazienza.. il gain è cmq immenso, chiudiamola qua.

andare x tribunali (seppur con l'ottimo Trevisan) per ottenere se va bene 110 (o poco più) e se va male moooolto meno di 1:100, ha, secondo me ben poco senso dal punto di vista rischio / rendimento / tempistica / costi_certi

per questo motivo, secondo me, il mercato la chiuderà qua

ciao
Andrea

francamente non sono d'accordo,
in primis per buona parte degli azionisti rispA questo concambio è in perdita forte, altro che gain immenso, compresi i fondi. Il gain immenso è per qualche investitore del forum e pochi altri entrati sui minimi...
secondo in tribunale si otterrà molto più di 110, o meglio, se si ottiene qualcosa sarà molto di più, almeno 177 + divi, più probabilmente split 1/100 con privilegio corretto e quindi anche di più, senza contare qualche responsabilità penale in giro a questi "furbetti 2.0 "che non rende ma dà soddisfazione :)
Io non credo che si chiuderà qui, escludo che trevisan e i principali azionisti accettino una simile truffa e se pensassimo che quell'accorpamento con cap utile possa superare il giudizio di un tribunale dovremmo scappare da questo paese e non investirci nemmeno più 1 euro perché vuol dire che è un vero covo di ladri senza nessuna forma di diritto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto