>>OTTIMIZZAZIONE - Una volta per tutte

Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto a questo forum ma vi seguo da un po' di tempo. Sviluppo trading systems di svariati tipi con svariati software.

In tutte le strategie affrontate sinora, alcune valide altre meno, ho SEMPRE avuto un problema. L'OTTIMIZZAZIONE. Usciti da questo vicolo oscuro si è metà dell'opera e l'altra metà spesso la sì è già fatta!
Sostanzialmente la domanda da porsi è: perché utilizzare un valore x per il parametroA e non un valore y?
Gente pensate, pensate...

Ora vorrei che tutti coloro che avvertono questo problema e chiunque di loro e non abbia una qualsiasi idea, anche non ben chiara che possa creare una via d'uscita a questa difficoltà scrivessero il tutto in questo post. Se si preferisce si potrà aprirne un altro ma l'importante è che tutto sia raccolto in un'unica discussione. L'aspetto importante è che tutto ma proprio tutto ciò che vi passa per la testa riguardante questo argomento venga raccolto, non abbiate paura a scrive banalità o meglio cose credute tali.

Spero che attorno a questo 3d si possa costruire un team di discussione propositivo per setacciare bene tutte le varie possibilità che si renderanno disponibili.

Ringrazio tutti per l'attenzione che mi verrà dedicata.

Saluti.

Lord_Mib
[email protected]
 
Benvenuto.

Su quest'argomento sono state scritte fiumi di parole, impossibile ricostruire tutto lo scibile,
ma soprattutto è per me impossibile trovare la voglia di riscrivere per l'ennesima volta le stesse cose.

Cercherè di dare spunti sintetici, ma sono conscio che questo è un'argomento difficile da trattare,
un sacco di gente vorrebbe acquisire conoscenze, ma poi non è disposta a parlarne.

Proviamo.


Anzitutto per produrre un TS occorre avere un progetto,
la maggior parte dei TS nascono casualmente, mettendo insieme più indicatori, senza avere un'idea di quale risultato si voglia perseguire.

Quello che quasi tutti non sanno è cosa sia un TS, quasi tutti pensano che un TS sia una procedura atta ad indivifduare da che parte andrà il mercato, si sente infatti spesso la frase:
ci ha preso, non ci ha preso,
ma non è così.

Per ora mi fermo a questo spunto,
mi piacerebbe verificare quanti pensano che un TS cerchi di indovinare il mercato. e quanti pensano che invece sia tutt'altro, ed eventualmente cosa pensano che sia.



Se non ci sarà interesse coglierò subito l'occasione per abbandonare un argomento per me fin troppo dispendioso in termini di risorse.
 
Ciao a tutti,
grazie a tutti per il benvenuto e speriamo che la mia presenza sia l'inizio di un viaggio proficuo.

X ALAN1
Scusami se mi interessava trattare un argomento già approffondito. In effetti, prima di inserire il topic potevo verificare con un serch il tutto. Mi riservo di farlo ora. Per qto riguarda l'argomento spero non sia stato frainteso. Tu dici con u po' di sarcasmo, che noto io, che sono state scritti "fiumi di parole". Io dico il mondo è pieno di parole vuote.
Ora una semplice battuta :) per dire che ne ho lette molte sull'ottimizzazione ma molte che nn portano da nessuna parte. Vorrei avere su questo forum un team costruttivo riguardo l'argomento dell'ottimizzazione. Vedi , credo che costruire un ts che rende nn ci vuole molto, costruire un discreto ts ci vuole qualcosina in +.

Ho letto i tuoi spunti. Direi che prima di costruire un ts si deve partire dalla serie storica che si vuole adoperare, poi ci sarebbero molte altre cose ma questo 3d nn penso sia la sede migliore. Magari apriamone un altro anche + avanti...
In prima battua, ritengo che il ts si una strategia formalizzata per interpretare il mercato.
Tu cosa ne pensi?

Con stima.
Lord_Mib
 
Hola Lord Mib, bienvenido en Jamaica
rastaman.gif
 
Lord_Mib ha scritto:
Ciao a tutti,
grazie a tutti per il benvenuto e speriamo che la mia presenza sia l'inizio di un viaggio proficuo.

X ALAN1
Scusami se mi interessava trattare un argomento già approffondito. In effetti, prima di inserire il topic potevo verificare con un serch il tutto. Mi riservo di farlo ora. Per qto riguarda l'argomento spero non sia stato frainteso. Tu dici con u po' di sarcasmo, che noto io, che sono state scritti "fiumi di parole". Io dico il mondo è pieno di parole vuote.
Ora una semplice battuta :) per dire che ne ho lette molte sull'ottimizzazione ma molte che nn portano da nessuna parte. Vorrei avere su questo forum un team costruttivo riguardo l'argomento dell'ottimizzazione. Vedi , credo che costruire un ts che rende nn ci vuole molto, costruire un discreto ts ci vuole qualcosina in +.

Ho letto i tuoi spunti. Direi che prima di costruire un ts si deve partire dalla serie storica che si vuole adoperare, poi ci sarebbero molte altre cose ma questo 3d nn penso sia la sede migliore. Magari apriamone un altro anche + avanti...
In prima battua, ritengo che il ts si una strategia formalizzata per interpretare il mercato.
Tu cosa ne pensi?

Con stima.
Lord_Mib


Niente sarcasmo per carità.

Volevo dire invece che il problema dell'ottimizzazione non è trattabile se prima non si capisce cosa sia un TS.
A mio modo di vedere un TS non è come tu dici:
una strategia formalizzata per interpretare il mercato

So (e l'ho premesso) che la maggior parte della gente pensa questo;

secondo me invece un TS (ma anche l'analisi tecnica di base), non interpreta il mercato, ma consente di agire sul mercato secondo una logica vantaggiosa.
 
Niente sarcasmo per carità.

Volevo dire invece che il problema dell'ottimizzazione non è trattabile se prima non si capisce cosa sia un TS.
A mio modo di vedere un TS non è come tu dici:
una strategia formalizzata per interpretare il mercato

So (e l'ho premesso) che la maggior parte della gente pensa questo;

secondo me invece un TS (ma anche l'analisi tecnica di base), non interpreta il mercato, ma consente di agire sul mercato secondo una logica vantaggiosa.

...della serie la statistica sconta tutto ?
Se è così, concordo.
 
opt

'Sera a tutti,
l'argomento lo trovo interessante ma come detto antecedentemente vi sarei grato se evitassimo di esulare dall'argomento cardine della discussione evitando precisazioni così complesse da costituire argomenti a sè stanti. Capisco e condivido la premessa di Alan che ci ha portato a discutere di tale argomento ma preferirei se la trattassimo esternamente, magari in un altro topic. Qui preferirei discutere di ottimizzazione ed eventualmente rimandare con un link la necessaria premessa che ha fatto Alan.

Solo 2 parole su qto detto sinora. Interpretare: "tradurre in termini facilmente comprensibili sul piano intellettivo e pratico " Qdi non prevedere. Penso che abbiate confuso le mie parole. Ad ogni modo sono pienamente concorde con ciò che dite.

Per qto concerne l'ottimizzazione devo dire di non aver trovato molto tramite il search del forum. Segnalatemi pure link e risorse varie che fanno parte di quel fiume che dicevamo prima.

Grazie e un saluto.
Buona settimana.

Lord_Mib
 
Re: opt

Lord_Mib ha scritto:
'Sera a tutti,
l'argomento lo trovo interessante ma come detto antecedentemente vi sarei grato se evitassimo di esulare dall'argomento cardine della discussione evitando precisazioni così complesse da costituire argomenti a sè stanti.

Lord_Mib


Ok,
io allora non sono in grado di procedere perchè ritengo che l'argomento non possa scindersi dalle premesse.

Cedo volentieri il campo ad altri che vorranno intervenire.
 
Mettiamoci d'accordo e partiamo

Cia raga,
mi spiace molto perdere un interlocutore valido come Alan1. Spero che si riesca a scenderea ad un compromesso che non manchi agli interessi di nessuno, cioè vare la premessa e avere le nozioni riguardanti l'ottimizzazione. Io propongo 2 discussioni anche all'inerno dello stesso post se si vuole. Però, ritengo importantissimo che qualunque soluzione si prenda sia chiaramente distinguibile la parte di premessa da qualla dell'ottimizzazione.

Che ne dite?
Lord_Mib

PS(x Alan1): Mi pare dalle tue parole che hai già scritto molto a tal proposito. Dove posso trovare le tue riflessioni?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto