Sicurezza informatica Outpost Firewall FREE

quei test sono superati

a) se usi un modem-router e fai quei test sarà testato il tuo router e non il tuo firewall

b) se usi invece un modem-usb saranno testate solo le porte in entrata del tuo pc (ormai tutti i firewall garantiscono un ottimo grado di sicurezza per il traffico in entrata)

è invece importantissimo controllare il traffico in uscita dal tuo pc
su questo aspetto si basano i leak-test che vengono usati nel sito di matousec per stilare l'efficacia dei firewall ;)
 
quei test sono superati

a) se usi un modem-router e fai quei test sarà testato il tuo router e non il tuo firewall

b) se usi invece un modem-usb saranno testate solo le porte in entrata del tuo pc (ormai tutti i firewall garantiscono un ottimo grado di sicurezza per il traffico in entrata)

è invece importantissimo controllare il traffico in uscita dal tuo pc
su questo aspetto si basano i leak-test che vengono usati nel sito di matousec per stilare l'efficacia dei firewall ;)

Ritornando all'oggetto, in Matousec lo score di Comodo è il 96%, Outpost il 94% e PC Tools 86%.

Avevo optato per PC Tools in quanto notevolmente più semplice da gestire di Comodo (soprattutto per la mia famiglia...), certo che se anche Outpost fosse relativamente semplice, quel 2% di differenza con Comodo si potrebbe anche trascurare....
 
usare un firewall non è semplice soprattutto se il pc è condiviso con altre persone che non ne masticano molto di informatica....

il problema si presenta quando il firewall ti domanda se un nuovo processo deve andare in rete e non sei presente
 
sono quelli i momenti in cui mi convinco sempre di più che un sistema blindato Linux (senza comunicare password)sia la soluzione migliore :D

infatti sto piano piano ricreando in Ubuntu lo stesso ambiente di XP .... stessi browsers (Firefox e Opera), SW, etc in modo da guidare la migrazione in modo indolore.... avvio in automatico senza password...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto