Boob,
siccome mi sei simpatico e - più importante - sei persona educata, provo (sò presuntuoso, lo so) a riassumerti in tre parole il significato dei pochi post "seri ed in topic" di questo lunghissimo thread
Secondo quanto io ho capito (ma PGP o altri correggeranno se sbaglio) il punto focale è uno solo, ed è quello che insegnano nelle classi di logica1 (nelle università in cui la insegnano...):
LOGIC 101: A CANNOT PREDICT A.
Questo argomento è stato oggetto di commenti altrove, che riporto qui, nel suo alveo originale.
Senza ulteriori commenti (almeno da parte mia).
Boob,
...Secondo quanto io ho capito (ma PGP o altri correggeranno se sbaglio) il punto focale è uno solo, ed è quello che insegnano nelle classi di logica1 (nelle università in cui la insegnano...):
LOGIC 101: A CANNOT PREDICT A.
che - per quanto ci riguarda - si traduce in
(past) MARKET PRICES of "A" CANNOT PREDICT (next) MARKET PRICES of "A"...
A proposito, non ti viene il dubbio ceeh non sia la prima volta che lo faccio.... magari che quando scrivo
A DOES NOT PREDICT A
io lo faccia esprressamente per vedere la tua reazione???
...Riepiloghiamo: io sono convinto che quella frase sia il modo corretto di esprimere il punto1) del tuo pentalogo.
Sono anche del parere che sia CORRETTA.
Veramente sono ancora qui che aspetto le due brillanti spiegazioni sulla presunta assurdità della cosa. E forse non sono il solo.Poi, facendoti notare l'assurdità della cosa, e forse per recuperare qualche punto in sala riunioni, scrivi ...
Dopo però ti viene il panico e cancelli questa cosa, che io grazie alla mia presenza costante sul forum (oppure, per chi crede alla fantascienza, grazie a sofisticatissime cache anti giocatori di treccarte) ho fotografato, e torni a dire:
Grazie Imar,
Però un "grazie" lo potevi dare anche a me![]()
Pare stia crescendo!![]()
...qualcosa è cambiato nel calcolo dei margini (non più fissi ma variabili di giorno in giorno), e potrebbero cambiare non di poco dall'oggi al domani in fase di stress (il modello non è dato sapere, quindi è come avere una pistola puntata alla testa in caso di strategie con uso della liquidità a margine intensivo)...
Quello che è cambiato è che hanno ridotto i margini giornalieri grazie ad un feedback più veloce. Questioni comuni squisitamente di marketing e competitività.
Ma a parte queste ormai scontate novità, ripeto che è molto importante non fare affidamento sui margini giornalieri per calcolare il proprio profilo di rischio.
Vale per il vix, ma vale ancora di più per tutto il resto.
(perdonami se ti quoto qui)