GiuliaP
The Dark Side
Pensiero poetico del sabato: mi ha meravigliata tanto in passato come il rischio sia completamente e imbarazzantemente incompreso anche tra chi qui (e li) si era dimostrato almeno più preparato di altri.
Spaventata no, perché so perfettamente che nessuno di questi è un trader professionista, ne per fortuna potrà mai esserlo. Compreso robertino, il più pyrla di tutti (ma grande venditore sicuramente). Menomale che l'indotto è molto ampio, e non ne hanno bisogno.
Poi rifletto su tutti i fracassi del settore, dai più illustri come LTCM, agli infiniti conosciuti sconosciuti, tutti che beatamente inducevano il rischio dagli storici (almeno nessuno dai margini, per fortuna), magari attraverso diversi pittoreschi indicatori econometrici in salsa autoreferenziale. Storici magari scelti a fagiolo (overfitting forse?). E non mi meraviglia più nulla. Anzi comprendo con affetto.
Alla base credo ci sia una sorta di deformazione professionale dello "statistico".
Caro paolo, ho preso una decisione importante: ai miei trader farò studiare Russell e Popper, oltre che calcolo differenziale (si chiama ancora complementi?), ricerca operativa, e teoria dei sistemi!![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
P.S. In realtà il top del calcolo differenziale lo si raggiunge in robotica industriale, ma non chiediamo troppo!![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Spaventata no, perché so perfettamente che nessuno di questi è un trader professionista, ne per fortuna potrà mai esserlo. Compreso robertino, il più pyrla di tutti (ma grande venditore sicuramente). Menomale che l'indotto è molto ampio, e non ne hanno bisogno.
Poi rifletto su tutti i fracassi del settore, dai più illustri come LTCM, agli infiniti conosciuti sconosciuti, tutti che beatamente inducevano il rischio dagli storici (almeno nessuno dai margini, per fortuna), magari attraverso diversi pittoreschi indicatori econometrici in salsa autoreferenziale. Storici magari scelti a fagiolo (overfitting forse?). E non mi meraviglia più nulla. Anzi comprendo con affetto.
Alla base credo ci sia una sorta di deformazione professionale dello "statistico".
Caro paolo, ho preso una decisione importante: ai miei trader farò studiare Russell e Popper, oltre che calcolo differenziale (si chiama ancora complementi?), ricerca operativa, e teoria dei sistemi!
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
P.S. In realtà il top del calcolo differenziale lo si raggiunge in robotica industriale, ma non chiediamo troppo!
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)