Pancho Villa

Secondo i dati forniti dalla Canadian Diabetes Association, il riso basmati cotto ha un indice glicemico medio che va da 56 a 69, più basso quindi del riso bianco cotto normale il cui indice glicemico è di circa 89. È per questo motivo che è un alimento ritenuto adatto al regime alimentare di chi soffre di diabete mellito e obesità.

Riso e indice glicemico, quale scegliere? | a zucchero zero (giallozafferano.it)

L’indice glicemico del riso è un valore che devi tenere in considerazione, soprattutto se soffri di diabete. Allora per quanto riguarda quello bianco, l’indice glicemico è considerato alto (medio per il basmati), mentre quello integrale lo ha basso. Anche in questo caso il consiglio è quello di preferire l'integrale, perché il bianco ha un indice glicemico più elevato, il che significa che il suo consumo fa aumentare più rapidamente gli zuccheri nel sangue e assunzioni più elevate di riso bianco possono comportare un rischio maggiore di diabete di tipo 2. Per il suo indice glicemico elevato, invece, il bianco è adatto agli sportivi dopo un allenamento per ripristinare le riserve di glicogeno, possibilmente abbinato con una quota proteica (ad esempio un petto di pollo ) e verdure.

Un altro fattore importante è il modo in cui lo cucini: per moderare il picco glicemico, la cottura a risotto è la migliore, al contrario il riso bollito in acqua e poi scolato determina un aumento veloce della glicemia.

PS. Non lo sapevo nemmeno io che bollito è peggio che farlo risotto. Pensavo addirittura che fosse il contrario. Non si impara mai abbastanza.
 
Il riso ce l'ho ma lo uso poco. Ho buttato via la scatola quindi non so se è basmati o meno :mmmm:
 
Ultima modifica:
Minghia...oramai siamo a 10 pagine.
Una cosa ho capito in 21 anni di forum : per fare un 3d di successo o parli di topa o di dieta :corna:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto