passaggio critico

mirella

Forumer storico
ciao a tutti,

veniamo diitti diritti da un doppio masimo in area 25400
per ritornare in quest'area 23300/22870 sulla quale siamo sbattutti piu' volte. L'america ha chiuso decisamente male, e anche lei e' scesa bellla dritta.

e' arrivata la guerra?
e' arrivata davvero'?
e questa guerra portera' un crollo?

personalmente:

ho seri dubbi sul fatto che questa guerra inizzi cosi' semplicemente ,
alcuni gestori hanno gia' provveduto ad alleggerire opportunamente
le posizioni,il dollaro e' molto basso...un po' di ipervenduto ecc....

insomma mi aspetto un rimbalzo gia da domani magari a meta'
giornata!

flat..leggerei volentieri opinini

mirella
 
laterale...sempre laterale anche se abbastanza ampio...in pratica siamo passati il pochi giorni ai due estremi (con volumi relativamente bassi)
da notare euro e bund verso i max...
ciao
 
aggiungo...trimestrali uscite non sono malaccio...previsioni per il futuro però tendono a non farle...citigroup per prima è uscita solo con dati gaap (eliminando quelli pro forma che sono un non senso o quasi) spero la seguano anche altri.
altro dato mancanza di soldini...girano sempre gli stessi o quasi...
notte
 
m30.ht1.gif


La situazione dell'indice dei principali 30 titoli si presta attualmente a interpretazioni divergenti. Infatti si vede un testa e spalle chiuso (neck line la linea nera) che avvalora scenari ribassisti con target grafico in zona 22000 circa, mentre in zona 22800 circa è presente un supporto orizzontale e una trendline discendente ex resistenza, e ciò lascia ancora valida l'ipotesi di futuri scenari rialzisti. Comunque è evidente che la tenuta di 22800 diventa importante e non potrebbe essere altrimenti. Al momento ritengo valida la chiusura della figura ribassista (mia personale opinione ovviamente) avvalorata da analoghe figure disegnate da molti titoli del mib30. Sempre pronto però a cambiare idea in caso di ritorno sopra 24000, o di tenuta, con relativa figura d'inversione, di 22800.

Saluti :cool:
 
mi pare che siamo tutti d'accordo.

ora e' ancora piu'critico perche' anche l'america si e'
riportata sui livelli monimi corrispondenti al nostro 22870:
dow 8290 S&P 877,,,,sono proprio li'!

resta il dolaro molto basso
e stamattina futuri belli tonici e buona chiusura del nikkei.

potrebbe partire un rimbalzo.

dall'altro lato: la follia della guerra
la chiusura dei cambi per 5 giorni in venezuela...

ora un po' al rialzo, continuo a leggere volentieri ipinioni


ciao mirella
 
la mia opinione è che la Borsa non è possibile prevedere dove andrà poichè dipende dagli avvenimenti futuri che ovviamente non ci è dato conoscere con certezza, si possono fare ipotesi che però possono essere smentite dai fatti
Allora?
non ci rimane che gestire al meglio le nostre posizioni in essere
Come?
io applico uno dei principi base del trading e devo dire che non mi trovo male: taglia le perdite e lascia correre i profitti (la cosa sembra banale, ma cosi non è) :)

ciao
 
mirella ha scritto:
mi pare che siamo tutti d'accordo.

ora e' ancora piu'critico perche' anche l'america si e'
riportata sui livelli monimi corrispondenti al nostro 22870:
dow 8290 S&P 877,,,,sono proprio li'!

resta il dolaro molto basso
e stamattina futuri belli tonici e buona chiusura del nikkei.

potrebbe partire un rimbalzo.

dall'altro lato: la follia della guerra
la chiusura dei cambi per 5 giorni in venezuela...

ora un po' al rialzo, continuo a leggere volentieri ipinioni


ciao mirella


la scivolata mattutina subito dopo l'open
con i futiri sempre forti
mi ha spaventata..
e ho girato la posizione

a stasera la sentenza....
ma sotto qui livelli americani io non vedo nulla
pronta a rigirarmi domani se l'america da segni di rimbalzo!

ciao
 
mirella ha scritto:
mirella ha scritto:
mi pare che siamo tutti d'accordo.

ora e' ancora piu'critico perche' anche l'america si e'
riportata sui livelli monimi corrispondenti al nostro 22870:
dow 8290 S&P 877,,,,sono proprio li'!

resta il dolaro molto basso
e stamattina futuri belli tonici e buona chiusura del nikkei.

potrebbe partire un rimbalzo.

dall'altro lato: la follia della guerra
la chiusura dei cambi per 5 giorni in venezuela...

ora un po' al rialzo, continuo a leggere volentieri ipinioni


ciao mirella


la scivolata mattutina subito dopo l'open
con i futiri sempre forti
mi ha spaventata..
e ho girato la posizione

a stasera la sentenza....
ma sotto qui livelli americani io non vedo nulla
pronta a rigirarmi domani se l'america da segni di rimbalzo!

ciao

Forse, lo sviluppo sarà:
pullback a 23900/24000 per martedi 28/01 e poi discesa fino a lambire i 18000 per la seconda metà di febbraio.
 
ok, niente pullbackm abbaimo rotto tutti.

da critico e' diventato pessimo:

non e' un post moralista ma puramente analitico:

scenari:

guerra??? evidentemente il mondo la teme
personalmente non riesco a crederci, ma nel caso in cui...
dove ci fermiamo ...doppio minimo o buchiamo?

il confronto che vi chiedo e' questo:
cosa significa per la stailita' del mondo questa guerra?
lo chiedo perche' in altre guerre dopo il panico e' venuto il rialzo
personalmente non l'ho mai cavalcato: a me le guerre fanno paura.

questa e' una guerra diversa o una delle tante?



non guerra:
e allora un bel rimbalzo e' alle porte.


buon week end
leggo volentieri opinioni.

grazie a chi ha partecipato.

mirella
 
mirella ha scritto:
ok, niente pullbackm abbaimo rotto tutti.

da critico e' diventato pessimo:

non e' un post moralista ma puramente analitico:

scenari:

guerra??? evidentemente il mondo la teme
personalmente non riesco a crederci, ma nel caso in cui...
dove ci fermiamo ...doppio minimo o buchiamo?

il confronto che vi chiedo e' questo:
cosa significa per la stailita' del mondo questa guerra?
lo chiedo perche' in altre guerre dopo il panico e' venuto il rialzo
personalmente non l'ho mai cavalcato: a me le guerre fanno paura.

questa e' una guerra diversa o una delle tante?



non guerra:
e allora un bel rimbalzo e' alle porte.


buon week end
leggo volentieri opinioni.

grazie a chi ha partecipato.

mirella

Purtroppo le probabilità che sarà guerra sono altissime.
Ma come il recente passato insegna più che chiamarla guerra bisognerà chiamarla "tiro al piccione". Eh si perchè gli americani approfitteranno della loro "giusta causa" per smaltire un pò del loro arsenale militare (sapevi che anche la guerra è un metodo Keynesiano per muovere l'economia ?).
Il vero dramma saranno i morti civili - perchè nelle guerre di oggi muoiono i civili più che i militari - e i profughi se la soluzione politica del dopoguerra sarà insostenibile nel lungo periodo. In IRAQ per chi lo ha dimenticato ci sono i Curdi, che sono tanti e che identificano il loro paese come parte dell'IRAQ e gran parte della TURCHIA, che guarda un pò sta nella NATO, perchè strategicamente è un ponte dentro l'Asia mediorentale, e ha pure chiesto di entrare in Europa anche se geograficamente è in ASIA e culturalmente...pure.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto