passaggio critico

La guerra è sicura altrimenti Bush ci perde la faccia e Saddam si rinforza.

L'unica possibilità è che Saddam si dimetta e vada in esilio, ma se lo farà lo farà all'ultimo minuto o magari ad operazioni già iniziate.

La borsa di conseguenza scenderà ancora , salvo qualche modesto pulback, fintantochè la situazione non si chiarisca.
 
Sasso ha scritto:
m30.ht1.gif


La situazione dell'indice dei principali 30 titoli si presta attualmente a interpretazioni divergenti. Infatti si vede un testa e spalle chiuso (neck line la linea nera) che avvalora scenari ribassisti con target grafico in zona 22000 circa, mentre in zona 22800 circa è presente un supporto orizzontale e una trendline discendente ex resistenza, e ciò lascia ancora valida l'ipotesi di futuri scenari rialzisti. Comunque è evidente che la tenuta di 22800 diventa importante e non potrebbe essere altrimenti. Al momento ritengo valida la chiusura della figura ribassista (mia personale opinione ovviamente) avvalorata da analoghe figure disegnate da molti titoli del mib30. Sempre pronto però a cambiare idea in caso di ritorno sopra 24000, o di tenuta, con relativa figura d'inversione, di 22800.

Saluti :cool:

non hanno tenuto....
graficamente quast'affondo ora non avrebbe supporti rilevanti
fino 20500 circa..

ma, mi pare , dati gli sviluppi politici
probabile un rimbalzo a meta' mattina di lunedi':

sempre che il discorso alla nazìone di Bush previsto per domani
lasci spazio ad un possibile slittamento dei termini per le ispezioni ONU;
e soprattutto, di non assistere nel casi di un tentativo di rimbalzo ad
uno sgretolamento dei prezzi cosi' come avvenuto giovedi' 23.

graficamente non saprei interpretarlo.

ciao
 
considerazioni:


se il denaro che gira e' sempre lo stesso,
non credo che qualche segnale di allentamento
negli eventi "geoplolitici" possa giustificare il ritorno della
liquidita' al mercato.
 
qualche soldo potrebbe arrivare dagli aggiustamenti "automatici" dei portafogli dei fondi pensione...per il resto credo ci sia ancora troppa incertezza...notte
 
ciao fever 7,

qualche soldo potrebbe arrivare , quindi potrebbe salicchiare
per il dollaro e l'oro? cosa intendi nel dire che sono sui massimi....

devono stornare o e' un cattivo segno?

grazie ciao
 
per me un loro ritrac potrebbe essere segnale di rimbalzo sul mercato...
euro ha aperto la settimana in leggerissimo(quasi nullo) calo, ma vista l'ora non conta quasi nulla...domani giornata importante sul fronte guerra...certo che incertezza è peggior nemica mercato...
in questo momento le cose citate vengono viste come investimenti difensivi e quindi salgono...
il dollaro è un discorso a parte...c'è un evidente deflusso di capitali da quell'area....e la paura dei deficit commerciale , federale (quasi al max dopo anni di surplus e indebitamento di persone ed aziende per ora è più forte della crescita che nonostante tutto continua ad essere più alta che da noi...
azz come scrivo male :D ...vabbè vi saluto domani per me giornata in ospedale per esami al ginocchio :( :sad: ...spero bene...
notte :)
 
fever7 ha scritto:
per me un loro ritrac potrebbe essere segnale di rimbalzo sul mercato...
euro ha aperto la settimana in leggerissimo(quasi nullo) calo, ma vista l'ora non conta quasi nulla...domani giornata importante sul fronte guerra...certo che incertezza è peggior nemica mercato...
in questo momento le cose citate vengono viste come investimenti difensivi e quindi salgono...
il dollaro è un discorso a parte...c'è un evidente deflusso di capitali da quell'area....e la paura dei deficit commerciale , federale (quasi al max dopo anni di surplus e indebitamento di persone ed aziende per ora è più forte della crescita che nonostante tutto continua ad essere più alta che da noi...
azz come scrivo male :D ...vabbè vi saluto domani per me giornata in ospedale per esami al ginocchio :( :sad: ...spero bene...
notte :)


sostanzialmente daccordo su tutto
mi sa che non si va da nessuna parte: lateralita'...salvo peggio!


ciao in bocca alupo per il ginocchio
 
ciao mirella leggo ora questo post e lo trovo interessante..

la mia visione per il momento e..molto incerta...e del resto sembra essere lo stesso per il sentiment del mkt...la discesa dal doppio max e' stata palese non vendendo bucato 25400... i grafici parlavano chiaro..per uno storno fino ai 23000 che io mi aspettavo per fine gennaio..


ora siamo in un bel bivio ''passaggio critico'' e le cose diventano piu' complicate per il gia' cospicuo storno di 3mila punti, (4 mila dai max di dicembre) senza un rimbalzo degno di nota...

dove sempre piu' la situazione geopolitica si fa incerta...sembra predominare la forza delle vendite e il ritracciamento su tutti i rimbalzi mattudini parlando chiaro sull'attuale incertezza e ovviamente sul l'avvicinarsi del close...assistiamo ormai da giorni allo storno con relative vendite a pioggia sui mkt globali ....

al momento sono flat per vari motivi...ma uno in particolare e' non il vedere il pericolo di un repentino cambiamento di tendenza ma bensi'..di una risposta forte del mkt ad un eventuale alleggerimento e/o chiusura di posizioni corte con un possibile rimbalzo tecnico a breve...a me sembra cmq strano che il comportamento, venendo da un bel rimbalzo di 6mila pt..partito ad ottobre..fin qui tutto ok..tranne che ....in meno di 15 sedute abbiamo perso piu' di 4 mila pt..su 6mila presi in 3mesi e con la guerra cmq in bocca di tutti gia' da ottobre......qusto mi fa pensare che non e' come tutti i tg continuano a dire che le vedite si scatenano per paura della guerra....non e' esatto..perche quella paura c'e' da molti mesi..indi..mah..

hanno artificiato un rialzo dai minimi di ottobre..per vendere in prossimita del conflitto?...bah..non penso proprio che si rischi cosi' tanto e continuare a comprare poi sui max (leggi 2 gennio +4%)...

..quello che poteva essere la scommessa di questi 3 mesi di rialzo .. e' che si puntava sulle trimestrali..che cmq indicano un momento se non di retrocessione..ma sicuramente di stallo e invisibile espansione..troppe societa' hanno tagliato investiementi futuri..indi quanto a termometro segna ancora febbre di incertezza...

in poche parole...siamo con oscillatori scarichi per un ritraciamento corposo senza rimbalzo e nel bel mezzo di un trend di breve al ribasso confermato dalla caduta dei 23mila......

allora che dire....se non quello di confermarti che il tuo titolo ''passaggio critico'' e' esatto e di trovare impossibile previsionare al momento ne dai miei grafici ne dalla situazione geopolitica un trend di breve dove salire....ed in mancanza di trend io scalpero i 100 pt.. bi-direzionali fino ad un segnale forte..che penso a breve ci dara' ....indi

posizioni ferme prese in un unica direzione ... le ritengo molto ma molto rischiose.


ciao mir... e' stato un piacere scrivere la mia opinione su questo thread...

bacio
 
*brendom* ha scritto:
ciao mirella leggo ora questo post e lo trovo interessante..

la mia visione per il momento e..molto incerta...e del resto sembra essere lo stesso per il sentiment del mkt...la discesa dal doppio max e' stata palese non vendendo bucato 25400... i grafici parlavano chiaro..per uno storno fino ai 23000 che io mi aspettavo per fine gennaio..


ora siamo in un bel bivio ''passaggio critico'' e le cose diventano piu' complicate per il gia' cospicuo storno di 3mila punti, (4 mila dai max di dicembre) senza un rimbalzo degno di nota...

dove sempre piu' la situazione geopolitica si fa incerta...sembra predominare la forza delle vendite e il ritracciamento su tutti i rimbalzi mattudini parlando chiaro sull'attuale incertezza e ovviamente sul l'avvicinarsi del close...assistiamo ormai da giorni allo storno con relative vendite a pioggia sui mkt globali ....

al momento sono flat per vari motivi...ma uno in particolare e' non il vedere il pericolo di un repentino cambiamento di tendenza ma bensi'..di una risposta forte del mkt ad un eventuale alleggerimento e/o chiusura di posizioni corte con un possibile rimbalzo tecnico a breve...a me sembra cmq strano che il comportamento, venendo da un bel rimbalzo di 6mila pt..partito ad ottobre..fin qui tutto ok..tranne che ....in meno di 15 sedute abbiamo perso piu' di 4 mila pt..su 6mila presi in 3mesi e con la guerra cmq in bocca di tutti gia' da ottobre......qusto mi fa pensare che non e' come tutti i tg continuano a dire che le vedite si scatenano per paura della guerra....non e' esatto..perche quella paura c'e' da molti mesi..indi..mah..

hanno artificiato un rialzo dai minimi di ottobre..per vendere in prossimita del conflitto?...bah..non penso proprio che si rischi cosi' tanto e continuare a comprare poi sui max (leggi 2 gennio +4%)...

..quello che poteva essere la scommessa di questi 3 mesi di rialzo .. e' che si puntava sulle trimestrali..che cmq indicano un momento se non di retrocessione..ma sicuramente di stallo e invisibile espansione..troppe societa' hanno tagliato investiementi futuri..indi quanto a termometro segna ancora febbre di incertezza...

in poche parole...siamo con oscillatori scarichi per un ritraciamento corposo senza rimbalzo e nel bel mezzo di un trend di breve al ribasso confermato dalla caduta dei 23mila......

allora che dire....se non quello di confermarti che il tuo titolo ''passaggio critico'' e' esatto e di trovare impossibile previsionare al momento ne dai miei grafici ne dalla situazione geopolitica un trend di breve dove salire....ed in mancanza di trend io scalpero i 100 pt.. bi-direzionali fino ad un segnale forte..che penso a breve ci dara' ....indi

posizioni ferme prese in un unica direzione ... le ritengo molto ma molto rischiose.


ciao mir... e' stato un piacere scrivere la mia opinione su questo thread...

bacio


grazie brendom,
salita artefatta??? si con possibili spiegazioni.
1 chiusure annuali
2 con pochi scambi si e' portato sul il mercato per servire su prezzi piu'
alti.

rimane il fatto che a tutt'ora c'e' brutta aria in giro.

personalmente non reversero'!
valutero' se chiudere le posizioni e dove.


ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto