Ci stanno facendo la guerra coi derivati stì bastardi, ormai.....ci hanno preso di mira.
Borse verso una chiusura in netto ribasso. Seduta drammatica a Milano
Websim - 08/07/2011 17:13:26
La Borsa di Milano si avvia a chiudere una seduta drammatica con l'indice FtseMib in ribasso del 3,4%. Per quanto anche le altre Borse mondiali siano in calo, dopo il dato molto negativo sull'occupazione Usa, ormai non ci sono più dubbi sul fatto che la speculazione internazionale abbia messo nel mirino l'Italia, come Paese.
Questo l'andamento delle altre borse europee: Londra scende dell'1%, Parigi -1,5%, Francoforte -0,8%. Wall Street perde mediamente l'1%.
Le vendite si sono accanite sui titoli azionari italiani e sui titoli di Stato, con il rendimento del Btp decennale salito di 10 punti base al 5,26% e lo spread con il Bundtedesco ampliato al nuovo massimo storico (dalla istituzione dell'euro) di 245 punti base.
L'Italia è diventata il nuovo bersaglio privilegiato della speculazione internazionale che da un anno e mezzo attacca sistematicamente l'euro.
Oggi il rendimento del Bono, il bond decennale spagnolo, è salito di 6 punti base, meno del Btp. Sono scesi, invece i rendimenti di Germania (-12 punti), Francia (-6 punti) e Gran Bretagna (-9 punti).
L'euro è sceso nei confronti del dollaro a 1,427, da 1,436 di ieri sera, ed è precipitato nei confronti del franco svizzero, salito a 1,1960 da 1,2128 (+1,4%).
Sul mercato azionario vanno a picco le principali banche, ma non solo: Unicredit (
UCG.MI) -7,5%, Intesa (
ISP.MI) -4,5%, perdite superiori al 5% per BancoPopolare (
BP.MI), Pop.Milano (
PMI.MI) e Ubi (
UBI.MI).
Pesante ribasso anche per Generali (
G.MI) -4,4% e Fondiaria-Sai (
FSA.MI) -6,6%.
Fra gli industriali, Ansaldo (
STS.MI) è in ribasso del 7%, Fiat (
F.MI) -4%, Finmeccanica (
FNC.MI) -2,9%, StM (
STM.MI) -3,4%.