PECCARE NON SiGNIFICA FARE IL MALE:NON FARE IL BENE,QUESTO SIGNIFICA.....

chissa se li diranno i nomi di qs signori ....

Roma, 10 lug. (TMNews) - Consob ha approvato oggi un nuovo regime di trasparenza in materia di vendite allo scoperto. A partire da domani gli investitori che detengano posizioni ribassiste rilevanti sui titoli azionari negoziati sui mercati regolamentati italiani sono tenuti a darne comunicazione alla Consob. Con ciò la normativa italiana viene allineata a quella in vigore nei principali Paesi europei, Germania in primis. Il provvedimento rafforza i poteri di vigilanza della Consob nell'attuale fase di mercato, caratterizzata da un elevato livello di volatilità nell'andamento delle quotazioni. In particolare, dovranno essere rese note alla Consob le posizioni nette corte relative ai titoli azionari delle società quotate in Italia, quando superino determinate soglie quantitative. Il primo obbligo di comunicazione scatta al raggiungimento di una posizione netta corta uguale o superiore allo 0,2% del capitale dell'emittente. Successivamente l'obbligo si attiva per ogni variazione pari o superiore allo 0,1% del capitale. Il provvedimento ha efficacia da domani e resterà in vigore fino al 9 settembre 2011. Il testo della delibera (numero 17862) è disponibile sul sito Consob Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Home page. Roma, 10 luglio 2011
 
beata ignoranza ... quanto vorrei essere ignorante ... vivrei mille volte meglio .... :wall::wall::wall:

qui c'è tutta la cronistoria dell'affare mondadori ...

"Berlusconi il corruttore" Illegalit per creare un impero - Repubblica.it


buonasera,

c'è la cronistoria anche su libero che dice (più o meno) che erano tre i giudici a decidere sulla questione mondadori e che tutti e tre erano d'accordo sulla sentenza e quindi ininfluente la corruzione (se c'è stata, ma penso di si) di uno solo.
Ora punire una azienda che dà lavoro a 50.000 persone condannandola a risarcire circa 600.000 che è di molto superiore al valore della quota fininvest in mondadori mi sembra fuori dal mondo.

andassero a f.lo CDB e SB e tutto il sistema
 
buonasera,

c'è la cronistoria anche su libero che dice (più o meno) che erano tre i giudici a decidere sulla questione mondadori e che tutti e tre erano d'accordo sulla sentenza e quindi ininfluente la corruzione (se c'è stata, ma penso di si) di uno solo.
Ora punire una azienda che dà lavoro a 50.000 persone condannandola a risarcire circa 600.000 che è di molto superiore al valore della quota fininvest in mondadori mi sembra fuori dal mondo.

andassero a f.lo CDB e SB e tutto il sistema
con tutto rispetto temo che tu non abbia capito :up:

. qua si parla di corruzione di giudici...

non c'è una gara

la condanna è la conseguenza della prima... ACCERTATA AL TERZO GRADO DI GIUDIZIO...

sulla quantificazione della condanna siamo al SECONDO GRADO...

follia giudiziaria

SEI LIVELLI DI GIUDIZIO PER UNA MULTA.... proprio vero... la legge uguale per tutti

:d:
 
Ultima modifica:
con tutto rispetto temo che tu non abbia capito :up:

. qua si parla di corruzione di giudici...

non c'è una gara

la condanna è la conseguenza della prima... ACCERTATA AL TERZO GRADO DI GIUDIZIO...

sulla quantificazione della condanna siamo al SECONDO GRADO...

follia giudiziaria

SEI LIVELLI DI GIUDIZIO PER UNA MULTA.... proprio vero... la legge uguale per tutti

:d:


che cosa vuoi che capisca io? niente. ma riportavo quanto scritto da M. De' Manzoni nell'editoriale di Libero e dicevo che mi sembra spropositato il risarcimento dovuto a CDB.
 
che cosa vuoi che capisca io? niente. ma riportavo quanto scritto da M. De' Manzoni nell'editoriale di Libero e dicevo che mi sembra spropositato il risarcimento dovuto a CDB.
la cifra e' irrisoria rispetto al danno morale della questione ;)

e' un bubbone che vale un principio fondamentale.

paghi quei 600 milioni che deve ringraziare a qualcuno ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto