ahhh ho capito la gabella.... dove sta.. certo che il sito dell'inps e' aggiornatissimo...
praticamente la pensione sociale e' stata ELIMINATA dal 1995, chi ha raggiunto i 65 anni dopo il 1995 rientra nell'assegno sociale... chi invece li ha maturati prima del 1995 continua a prendere la pensione sociale...
La pensione sociale costituisce una forma di assistenza che l'INPS eroga agli ultra sessantacinquenni, residenti in Italia, privi di reddito o con reddito inferiore a quello della stessa pensione sociale.
Questa prestazione continua a spettare a coloro che ne hanno maturato i requisiti con domanda presentata entro il 1995.
Coloro invece, che hanno compiuto i 65 anni di età entro il 31.12.1995 e presentano domanda di pensione successivamente a questa data, hanno diritto all'assegno sociale se sono in possesso dei requisiti richiesti. Questo perchè, a partire dal 1º gennaio 1996, la pensione sociale è stata sostituita dall'assegno sociale. Anche coloro che sono già titolari di pensione sociale e che in data successiva al 31.12.1995 hanno perso il diritto a fruire di tale prestazione, possono fare domanda di assegno sociale sempre se in possesso dei requisiti.
Ad esempio, per l'anno 2005 l'importo della pensione sociale era stato pari ad euro 309,02 euro al mese. Inoltre, si segnala che ai titolari di pensione per invalidità civile, che hanno compiuto i 65 anni di età al 31.12.1995, spetta la pensione sociale che sostituisce quella pagata dal Ministero degli Interni (e che dal 1º novembre '98 viene pagata dall'Inps). Agli invalidi civili che perfezionano il requisito dei 65 anni di età in data successiva al 31.12.95 spetta invece l'assegno sociale.