Pensioni gratis agli stranieri, è boom

Albatros ha scritto:
ahhh ho capito la gabella.... dove sta.. certo che il sito dell'inps e' aggiornatissimo...

praticamente la pensione sociale e' stata ELIMINATA dal 1995, chi ha raggiunto i 65 anni dopo il 1995 rientra nell'assegno sociale... chi invece li ha maturati prima del 1995 continua a prendere la pensione sociale...


La pensione sociale costituisce una forma di assistenza che l'INPS eroga agli ultra sessantacinquenni, residenti in Italia, privi di reddito o con reddito inferiore a quello della stessa pensione sociale.
Questa prestazione continua a spettare a coloro che ne hanno maturato i requisiti con domanda presentata entro il 1995.
Coloro invece, che hanno compiuto i 65 anni di età entro il 31.12.1995 e presentano domanda di pensione successivamente a questa data, hanno diritto all'assegno sociale se sono in possesso dei requisiti richiesti. Questo perchè, a partire dal 1º gennaio 1996, la pensione sociale è stata sostituita dall'assegno sociale. Anche coloro che sono già titolari di pensione sociale e che in data successiva al 31.12.1995 hanno perso il diritto a fruire di tale prestazione, possono fare domanda di assegno sociale sempre se in possesso dei requisiti.
Ad esempio, per l'anno 2005 l'importo della pensione sociale era stato pari ad euro 309,02 euro al mese. Inoltre, si segnala che ai titolari di pensione per invalidità civile, che hanno compiuto i 65 anni di età al 31.12.1995, spetta la pensione sociale che sostituisce quella pagata dal Ministero degli Interni (e che dal 1º novembre '98 viene pagata dall'Inps). Agli invalidi civili che perfezionano il requisito dei 65 anni di età in data successiva al 31.12.95 spetta invece l'assegno sociale.
L'INPS risparmia... e i pensionati no?
 
in tutti i casi equiparare un extra , che non lavora e non ha mai lavorato in italia, solo perche' fa un ricongiungimento con un figlio che ha il permesso di soggiorno, e appena fatto , prende la residenza e poi torna nel suo paese con un vitalizio, e' una legge IGNOBILE.

da eliminare subito.
 
Albatros ha scritto:
in tutti i casi equiparare un extra , che non lavora e non ha mai lavorato in italia, solo perche' fa un ricongiungimento con un figlio che ha il permesso di soggiorno, e appena fatto , prende la residenza e poi torna nel suo paese con un vitalizio, e' una legge IGNOBILE.

da eliminare subito.
Suppongo che con la recessione in aumento, almeno per una parte degli italiani, le pressioni su politici e sindacati (pressioni che non si vedono e non passano sui giornali) aumenteranno.
 
E c'è un ultimo paradosso: la domanda di ricongiungimento familiare prevede da parte dello straniero regolare l'obbligo di attestare la propria capacità economica. In pratica autocertificano di poter provvedere al mantenimento del parente da ricongiungere. Ma l'assegno sociale "made in Italy" gli spetta lo stesso (ci sono già alcune sentenze che lo confermano).

cioe' non ho capito... un extra si ricongiunge al figlio, che deve dichiarare di avere i mezzi per mantenerlo.. ok..

poi l'inps gli da l'assegno lo stesso ?perche' il vecchio si autodichiara senza reddito???


ma che CAZZO E' STA STORIA?????
torniamo al pensionato che deve mantenere la moglie con 800 euro, e non prende nulla perche' in due superano i 10300 euro...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto