Val
Torniamo alla LIRA
"CasaPound aiuta 250 famiglie da oltre due anni grazie alla solidarietà di altri italiani.
Voi ve ne accorgerete solo ora ed invece di sentirvi responsabili di averle ridotte alla fame, interrogate i ministri.
Venga alla prossima distribuzione, le presenterò la realtà dell’Italia"
“Chi aiuta le persone in difficoltà non distribuisce pacchi alimentari con volantini elettorali
chiedendo un voto come riconoscenza. Si chiama voto di scambio” dice la Morani che si rifà alla vecchia storia di Achille Lauro,
l’ex sindaco di Napoli che regalava agli elettori una scarpa sinistra prima del voto e la destra dopo l’elezione.
Marsella però non ci sta e rivendica la bontà delle consegne:
“Uscite dal Parlamento e dai salotti tv e vi accorgerete della realtà.
Venga a conoscere queste 250 famiglie che avete ridotto alla fame“.
E ancora, Morani: “Approfittarsi delle persone in difficoltà è spregevole.
La solidarietà si fa senza chiedere un voto in cambio. Vergognatevi”.
Marsella: “Si vergogni lei. Il partito che salva le banche e affama gli italiani è il Pd, non Casapound.
Il presidente del Municipio di Ostia arrestato perché faceva affari con le cooperative di Mafia Capitale è del Partito democratico”.
L’ultima parola che spetta alla deputata: “Chi ha commesso reati è stato espulso,
io non ho nulla di cui vergognarmi. Tu sì, la faccia sui volantini messi nelle buste alimentari è la tua”.
Ancora? La raccolta va avanti da due anni e mezzo.
Uscite dai banchi del Parlamento e dai salotti tv e vi accorgerete della realtà.
Venga ad Ostia a conoscere queste 250 famiglie che avete ridotto alla fame piuttosto.
Ma i toni più duri li usa il parlamentare fittiano:
"Alla Morani non si è formata la materia grigia in corso di gestazione"
Voi ve ne accorgerete solo ora ed invece di sentirvi responsabili di averle ridotte alla fame, interrogate i ministri.
Venga alla prossima distribuzione, le presenterò la realtà dell’Italia"
“Chi aiuta le persone in difficoltà non distribuisce pacchi alimentari con volantini elettorali
chiedendo un voto come riconoscenza. Si chiama voto di scambio” dice la Morani che si rifà alla vecchia storia di Achille Lauro,
l’ex sindaco di Napoli che regalava agli elettori una scarpa sinistra prima del voto e la destra dopo l’elezione.
Marsella però non ci sta e rivendica la bontà delle consegne:
“Uscite dal Parlamento e dai salotti tv e vi accorgerete della realtà.
Venga a conoscere queste 250 famiglie che avete ridotto alla fame“.
E ancora, Morani: “Approfittarsi delle persone in difficoltà è spregevole.
La solidarietà si fa senza chiedere un voto in cambio. Vergognatevi”.
Marsella: “Si vergogni lei. Il partito che salva le banche e affama gli italiani è il Pd, non Casapound.
Il presidente del Municipio di Ostia arrestato perché faceva affari con le cooperative di Mafia Capitale è del Partito democratico”.
L’ultima parola che spetta alla deputata: “Chi ha commesso reati è stato espulso,
io non ho nulla di cui vergognarmi. Tu sì, la faccia sui volantini messi nelle buste alimentari è la tua”.
Ancora? La raccolta va avanti da due anni e mezzo.
Uscite dai banchi del Parlamento e dai salotti tv e vi accorgerete della realtà.
Venga ad Ostia a conoscere queste 250 famiglie che avete ridotto alla fame piuttosto.
Ma i toni più duri li usa il parlamentare fittiano:
"Alla Morani non si è formata la materia grigia in corso di gestazione"