Per cortesia ripristinate il 3d di mototopo

Premetto:
1) non sono fascista, nè comunista;
2) Il Circolo Bilderberg lo farei chiudere d' autorità;
3) cerco di ragionare con la mia testa e qualche volta sbaglio;
4) ma ho un fiuto nell' individuare la propaganda di parte;

Per esempio:
Le teorie di Giacinto Auriti non hanno mai trovato accoglimento in ambito economico, né alcun suo articolo è mai stato pubblicato su riviste scientifiche di rilievo e ricadono tra quelle catalogabili come teorie del complotto. In particolare le teorie di Auriti vengono usate per sostenere le tesi relative alle teorie del complotto sul signoraggio diffuse attraverso Internet, in particolar modo all'interno di siti che si occupano di sovranità popolare della moneta.

Insomma di pamphlet trattasi.

Ce ne sono già tanti di complotti e non c' è alcun bisogno di inventarsi altri.
 
l'assunto espreso rimane in sé,privo di analisi giuridico, monetaristica...,andando nel merito, i medesimi concetti nella analisi giuridica della moneta, vengono espressi dal procuratore generale della repubblica ,Tarquini, .quindi cerchiamo di rendere semplice , l'analisi della moneta.,come concetto giuridico ...,,,,all'atto dell'emissione, nn vi e' scritto in nessun trattato chi e' il proprietario della moneta,stante cio', nn vi sara' per legge un debitore, ne un creditore, anzi ,ad interrogazione al parlamento europea, diretta alla bce, in merito alla prorpieta della moneta, la stessa ebbe a rispondere in questo modo,,,,,'l' e.c.b ,se ne' spossessa all'atto della immissione nel circuito economico e il nuovo proprietario né accetta l ìaddebito.,,,,,,,giuridicamente. ammette due assurdi............il 1)il nuovo proprietario neì accetta l'addebito,cosa nn possibile,in quanto se ne sei il proprietario la moneta di deve essere accreditata , nn addebitata."...2) quando la ecb dice che se ne spossessa all'atto della immisione del circuito, afferma che quando la stampa e' di sua proprieta', quindi e' una posta attiva, mentre come postato in precedenza, nel bilancio delle banche centrali ,la moneta e' iscritta a bilancio nelle passivita'e sappiano benissimo,che una posta attiva, locata nel passivo,raddoppia l'importo. facciamo un assu rdo giuridico e enunciamo pure che la ecb,, ,quanto stampa e.... presta la moneta, nn e' sua... ok, bene....come fai a chiedere gli interessi sulla nota da banco che stampi e presti se nn e' tua? l'assunto equivarrebbe a chiedere gli interessi su un debito...in quanto viene iscritta nelle passivita'...si e' mai sentito nell'ambito giuridico chiedere gli interessi sul debito? ovviamente no. gli interessi si chiedono su un credito vantato presso terzi ,quindi su poste attive,nn passive.
 
Ultima modifica:
dare argomentazioni in tal senso e' analizzare la materia, in mancanza ....di controdeduzione giuridiche....tecniche sulle voci che compongono i bilanci ,con le relative controdeduzione del perché nn sia cosi'..rimane ovviamente privo di qualsivoglia valenza..... il fatto se negato,deve essere esplicitato nel merito
 
Possible measured move price targets from the June 7th $VIX cycle low post.pic.twitter.com/HEzwYawfWC

ClsK1lfVEAAGQI5.jpg
 
Non ho letto, non ho tempo da perdere.
Inoltre quello che puzza di fascismo (Giacinto Auriti) lo allontano subito.
 
, rimanendo assodato il fatto ,che questione di lana caprina,trattasi,,se nn ha tempo di leggere e neanche da perdere,,come da lei scritto, pigia il tasto ignora ..... nn dovrebbe essere complesso...-
 
Questo è il thread di Traderitalicus che doveva essere una petizione (dal titolo risulta evidente).
Non si capisce perchè non continuare la telenovela dove ci si era fermati, precisamente l' 8 giugno,
guarda caso giorno di apertura di questo.
Comunque se a Traderitalicus sta bene non ho da ridire, a me no per cui :vado:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto