Per cortesia ripristinate il 3d di mototopo

di ricerca


  1. Zigzag ‏@zigzag_23 16 min16 minuti fa
    $INDU likely needs to hold this line in the penalty box today.pic.twitter.com/qSdJEOLBUk

    Cl-PG0pUYAARygY.jpg



    09:55 - 27 giu 2016 · Dettagli
    2 Retweet 5 Mi piace



  2. Zigzag ‏@zigzag_23 1 h1 ora fa
    $INDU daily measured down moves going back to last year. Likely in a bounce area before heading lower imopic.twitter.com/PELD9ezJs2

    Cl9-rIfVYAQvClh.jpg



    08:43 - 27 giu 2016 · Dettagli
    1 Retweet 8 Mi piace



  3. Zigzag ‏@zigzag_23 2 h2 ore fa
    My $SPX weekly top is now heading towards oversold..On 4th red bar, 5 is rare..Good spot to cover some imopic.twitter.com/BXf7VwKG1Q

    Cl9xUzGVYAA2Tea.jpg



    07:45 - 27 giu 2016 · Dettagli
    4 Retweet 15 Mi piace



  4. Zigzag ‏@zigzag_23 3 h3 ore fa
    $INDU at possible measured move low.. Bounce then roll over again..pic.twitter.com/jxnJsGo9co

    Cl9lKIqUoAEzB4E.jpg



    06:52 - 27 giu 2016 · Dettagli
    2 Retweet 8 Mi piace

 
Wè MT adess tè parlèt anca in milaness :d: ... speremm de no ma El sciur Zig El diss che ... se non tiene la righetta 1999 ci tocca il box.
Squitt squitt brumm brumm
 
Ultima modifica:
posted by Giuseppe Palma
DALL’€URO SI ESCE CON DECRETO. CHI IN ITALIA PARLA DI REFERENDUM NON SA COSA DICE (di Giuseppe PALMA)







Riporto qui di seguito il link del mio articolo, pubblicato sul quotidiano on-line AbruzzoWeb (sabato 25 giugno 2016), sugli strumenti giuridici a disposizione del nostro Paese per uscire dall’€uro. Dall’applicazione nell’interesse nazionale della Lex Monetae alla conversione del debito pubblico regolato da giurisdizione italiana in nuova moneta nazionale, dalla impossibilità – allo stato attuale – di poter indire un qualsiasi referendum in materia agli strumenti tecnici di uscita, etc…

La lettura dell’articolo è totalmente gratuita:

http://www.abruzzoweb.it/contenuti/dall-euro-si-puo-uscire-per-decreto-legge-referendum-in-italia-sarebbe-un-suicidio-/603372-2/

Avv. Giuseppe PALMA
 
posted by Mitt Dolcino
L’eredità del Brexit? Bisogna saper aspettare (ed evitare nel mentre di farsi forviare dalle bugie della stampa manipolata)

Personalmente sono sconcertato, non pensavo che il livello di falsità post Brexit propinatoci dalla stampa EU sarebbe stato di questa immensità. Questo vuol dire che la separazione di Londra fa male, tanto male a chi pensava di averla vinta.

La stampa continentale è arrivata a far bere alle popolazioni EU (UK esclusa) falsità pazzesche, cito nell’ordine la dubbia petizione su un altro referendum pro-Remain con 3’500’000 firme di cui ca. 40’000 anche dal Vaticano (dove gli abitanti sono però meno di mille, senza citare i supporter pro-Remain dalla Korea del Nord, dal Vietnam ecc. …), la Scozia che ci vogliono far credere possa bloccare il Brexit o si possa addirittura ripetere il referendum (costituzionalmente impossibile), le “grandi” manifestazioni pro-Remain a Londra post Brexit (in realtà più sparuti gruppi, fate attenzione alle immagini che le TV ci propongono sempre dal basso), le case di Londra che i media ci dicono siano scese fino al 15-20% negli ultimi giorni (enorme falsità, la verità è quella di Draghi ossia che Londra userà il crollo della sterlina come arma competitiva per la propria economia svalutando sì gli immobili britannici ma solo per via valutaria e solo se espressi in euro).

Fino ad arrivare all’assurdo di una stampa centro-europea che fa campagna elettorale per un successore di Cameron che sia pro-Remain senza capire che la conseguenza sarà supportare ancora di più il nuovo primo ministro, il pro-Leave Boris Johnson.

Le reazioni EU sono state parimenti “folli” nella loro veemenza, a partire dall’out is out alle acide prese di posizione di Juncker con Farage al Parlamento europeo (spunto dall’immagine sotto, toglietegli il vino!)



La verità è invece molto più semplice: il motivo per cui il Brexit ucciderà l’Europa tedesca è riassumibile in due aspetti, da una parte – come tutti gli esperti seri si attendono, Mario Draghi e Martin Wolf in testa – gli UK svalutando la sterlina faranno ripartire la propria economia, dunque facendo capire a tutte le vittime della dannosa austerità interessata targata EU che conviene uscire prima di tutto dalla moneta unica e poi anche dall’EU.

Dall’altra – più complessa – il Brexit farà implodere le banche soprattutto dei periferici portando all’estremo ed anzi velocizzando gli effetti delle folli regole euro austere imposte dalla Germania al continente, bail in prima di tutto ma anche fiscal compact e piano Verstager con giusta devastazione della reputazione sull’utilità delle norme europee, direi anzi svelando al grande pubblico la loro vera essenza destabilizzante per i paesi “vittime”. Anche perché, una volta metabolizzato che il Brexit è irreversibile e le danze le tira Londra, ritengo che Bruxelles (anzi, Berlino) da perdente reagirà facendo quello che nessuno oggi osa nemmeno pensare, continuare a negare flessibilità soprattutto a Roma ossia cercando in tale modo di mettere le mani sugli assets di pregio italiani che il nostro governo sarà costretto a mettere sul mercato a seguito di una implosione economica (con annesso intervento della Troika in una nuova veste) non tanto causata dal Brexit come invece la stampa ci indurrà a credere ma dell’insostenibilità dei prestiti inesigibili in pancia alle banche italiane accumulati a seguito dell’austerità imposta dalla Germania (a partire dal governo Monti)!

Dobbiamo aspettare per capire, avere pazienza. E aprire selettivamente le orecchie per evitare la propaganda.
La dura realtà che vedremo nei prossimi mesi si concretizzerà in tutta la sua gravità entro l’estate, quando Berlino capirà che il Brexit favorisce l’elezione di Donald Trump. Per questa ragione ad non certo punto velocizzerà il sacco d’Europa prima che cambi il vento. E fare il sacco significa inevitabilmente impossessarsi dei ricchi assets italiani! Visto che la realtà è che il BREXIT sarà sostanzialmente neutro per l’Italia in termini economici, per parare il colpo il nostro governo italiano DEVE quanto meno spostare il referendum costituzionale DOPO le prossime elezioni presidenziali americane.

Mitt Dolcino
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto