Per cortesia ripristinate il 3d di mototopo

ECB_IT_RGB.png

Tagli
Le banconote in circolazione
Dei sette tagli di banconote in euro, i più usati per i pagamenti di ogni giorno sono quelli di valore medio-basso, comunemente erogati dagli sportelli automatici. Le banconote di grosso taglio (€200 e €500) consentono invece ai cittadini di detenere ingenti somme in contanti; fungono principalmente da riserva di valore, ma sono anche impiegate per acquistare articoli di costo elevato.

A fine 2013 circolavano circa 7 miliardi di banconote da €50; questo taglio rappresentava quasi il 42% dei biglietti in circolazione e oltre un terzo del valore totale. Il valore complessivo delle banconote da €500 in circolazione ammontava a 290 miliardi di euro, pari a circa il 30% del totale.

Informazioni sulla circolazione dei sette tagli di banconote sono reperibili nella sezione dedicata alle statistiche.

Oltre i confini dell’area dell’euro
 
le ho postato, tratto direttamente dal sito isituzionale della e.c.b.,nella sezione dedicata alla statistica,rilevabile ,sulla sinistra a fine articolo, la massa monetaria(M0) dal 2002 ad oggi,,emessa dalla e,c,b,dove e' banalmente rilevabile l'aumento di anno su anno delle banconote in circolazione....(la sostituzione di cui le parla , da usura e logorio)e' altro capitole,che nulla ha a che vedere con l'emissione monetaria
 
  • frakfurter Allgemeine accusa Draghi: “stampa di denaro segreta a Roma e Parigi”
EUROPA UE, NEWS mercoledì, 23, dicembre, 2015

vignetta di Benny da libero

BERLINO – “La Banca Centrale Europea ha raccontato frottole – accusa senza mezzi termini e con queste esatte parole, in prima pagina, l’editorialista Holger Steltzner sul quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung – proprio sulla questione del vietato e controverso finanziamento degli Stati“.

Quando il presidente della Bce Mario Draghi, dopo la seduta del Consiglio della Bce, e’ stato interpellato dal quotidiano “Frankfurter Allgemeine Zeitung” sulla stampa di denaro segreta a Roma e Parigi attraverso l’accordo segreto Anfa tra le banche d’emissione, ovvero con la Banca d’Italia e la Banque de France, il numero uno della Bce ha reagito in modo aggressivo.

Questi acquisti di titoli da parte delle banche d’emissione nazionali sono difficili da comprendere: la Bce non ha nulla a che fare con questo“, ha dichiarato Draghi, il quale ha smentito qualunque forma di finanziamento monetario agli Stati. Così aveva risposto alla Faz, notizia rimasta del tutto sconosciuta all’opinione pubblica italiana, tanto per cambiare.

“Chi vuole sapere di piu’ deve chiedere alle banche”, aveva concluso Draghi.

“La risposta irritata di Draghi e’ in se’ uno scandalo” accusa l’editorialista Steltzner (che evidentemente per poterlo fare ha l’assenso dell’editore) il quale cita Francesco Papadia, responsabile fino a tre anni fa delle operazioni di mercato alla Banca Centrale Europea nella sede principale di Francoforte, la stessa dove ha l’ufficio all’ultimo piano del grattacielo Bce proprio Mario Draghi.

“La Bce dovrebbe – ha continuato Steltzner – essere informata sulle azioni delle banche d’emissione nazionali per essere sicura che non ci siano ripercussioni sulla politica monetaria. Sotto la guida della Banca d’Italia e della Banque de France, in segreto alcune banche centrali europee hanno fatto incetta di titoli di credito per un totale di 510 miliardi di euro. Fino alla fine del 2014 le banche d’emissione nazionali hanno pompato piu’ di 720 miliardi di euro nei mercati dell’eurozona senza informare politica e popolazione“. Parole che pesano come macigni scagliate senza se e senza ma addosso direttamente a Mario Draghi.

Queste gravissime accuse contro la Bce nella persona del suo presidente Draghi pubblicate dal Frankfurter Allgemeine Zeitung hanno avuto eco immediata, in Germania: “Il bello dell’euro è che il denaro che negli altri paesi è riconosciuto per legge come mezzo di pagamento, qui si può stampare nella propria cantina“, ha commentato ironicamente Hans-Werner Sinn, economista dell’Istituto di ricerca economica “Ifo”, facendo riferimento alle operazioni segrete delle banche di emissione dell’eurozona.

Semplicemente micidiale
 
Monte Paschi Siena.

Non capisco tutti questi problemi.

Poichè, come è stato ripetutamente scritto quì (trhead di Traderitalicus non dimentichiamocelo),
la banca quando concede un prestito stampa il denaro dal nulla. Quindi, come è giusto,
nelle poste di bilancio mette nell' attivo il controvalore prestato, "dimenticandosi" di iscrivere
nel passivo lo stesso importo. Ma guarda che roba! La "partita doppia" è diventata "partita putt.ana"!!
Va be', ma allora più prestiti concede la banca più essa diventa ricca.
Scriverò a quell' ottuso di Ceo di MPS, o direttamente al PD, perchè non concede più prestiti a tutti.
Io mi prenoto, ho giusto bisogno di 200.000 eurini da investire long.
Se, malauguratamente, l' operazione dovesse finire male, non ci sarebbe per la banca nessun
problema. Basterebbe che nell' attivo cancellasse l' importo concessomi. Nel passivo non c' è
nulla, dunque.... Inoltre sempre un affarone per la banca sarebbe.
Per avermi concesso il prestito mi aveva chiesto delle garanzie reali, quindi se non rimborso
"immediality" segue pignoramento.

Ma quant' è bello il mondo sotto certe particolarissime latitudini.!!!

Io mi chiedo: è mai possibile che si scriva simili idiozie e che alcuni ci credano!!!!!!
 
Io penso che il mondo vada verso l'abisso ma se quello che proponete voi dovesse avere successo,
l' inferno sarebbe senza ritorno!
 
ma cristo e' esistito?.......senta da franzo se e' risorto?
caro Mototopo,

tu ti aprofitti di me perchè sai che ti leggo sempre ... , ... non voglio offendere la sensibilità di nessuno, ma ... il Cristo, come il Siddhartha sono ... , ... esempi di perfezione morale, ... sicuramente da conoscere per la bontà del loro messaggio di amore nella comunanza di intenti, ma parlare di rissurrezione nel 2016, quando anche la sindone è stata analizzata per stabilire il periodo nel quale venne tessuta (alto medioevo, cioè dopo 1200 anni dalla morte dell' ebreo di Nazareth) ... mi fermo per rispetto, ma le religioni, ... TUTTE, ... sono state concepite come strumento di controllo delle masse, ...

RiveriscoTi MT.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto